Palazzo Coronini Cronberg - viale XX settembre 14 27 giugno 2020 - 10 gennaio 2021
RASSEGNA ESTIVA DEL TEATRO VERDI DI GORIZIA Direttore artistico Walter Mramor Teatro Comunale G. Verdi - Via Garibaldi 2/A Tutti gli spettacoli avranno inizio alle 20.30 Biglietto unico di ingresso € 3,00 CALENDARIO Giovedì Luglio 9 QUELLO CHE NON HO #Voltalacarta Concerto omaggio a Fabrizio De André
Galleria Prologo - Via Graziadio Isaia Ascoli, 8/1 A Trieste e a Gorizia dal 9 luglio sarà visitabile la mostra fotografica “Cathedral Effect”, una riflessione del fotografo Luigi Tolotti sulla percezione e sul principio di dualità che governa l'uomo e le scienze. L'iniziativa, parte del Science in the city Festival, sarà arricchita anche da una serie di conferenze a tema, a cavallo tra arte e scienza, che avranno come protagonisti il fisico Hans Grassmann e l'autore della mostra, e visite guidate.
VISITE GUIDATE PROMOTURISMOFVG - GORIZIA Le eccellenze e i tesori nascosti, gli angoli più suggestivi e i punti da non perdere, la grande storia e gli aneddoti. Un fitto calendario di visite guidate per chi desidera essere accompagnato alla scoperta del territorio da guide turistiche esperte. Calendario dall' 11 luglio 2020 al 10 gennaio 2021. Per informazioni ed aggiornamenti: www.turismofvg.it/visite-guidate
Studiofaganel - Viale XXIV maggio 15/c 20 luglio â–ş 15 novembre 2020 SHIFT è il titolo della mostra collettiva che vede esposti i lavori dei 12 fotografi che la galleria rappresenta: Alessia Bernardini, Alessandra Calò, Tomaso Clavarino, Matteo Di Giovanni, Paolo Gasparini, Giulia Iacolutti, Roberto Kusterle, Marco Marzocchi, Alessandro Ruzzier, Sergio Scabar, Martina Zanin, Alba Zari.
Rassegna transfrontaliera di musica jazz e non solo che attraversa il territorio di Gorizia e Nova Gorica con concerti, degustazioni e passeggiate naturalistiche al confine tra Italia e Slovenia.
Il nucleo centrale della rassegna “Note in città” si svolgerà presso i Giardini Pubblici di Corso Verdi a Gorizia. La stagione include concerti di diversi strumenti solisti o ensemble strumentali misti spaziando da programmi prevalentemente classici al jazz ed alla musica leggera e dando spazio sia a musicisti di fama internazionale che giovani concertisti emergenti della nostra città e della regione Friuli Venezia Giulia.
Castello di Gorizia 1° agosto 2020 â–ş 10 gennaio 2021
Ritrovo e partenza: Infopoint PromoTurismoFVG - Gorizia - Corso Italia, 9 22 agosto - ore 16.30 (itinerario 1) 05 settembre - ore 15.30 (itinerario 1) 10 ottobre - ore 15.00 (itinerario 1) 14 novembre - ore 15.00 (itinerario 2) 02 gennaio - ore 15.00 (itinerario 2)
A GORIZIA â–ş 28-29-30 AGOSTO Dal 25 al 30 agosto a Grado, Gorizia, Nova Gorica torna l’Alpe Adria Puppet Festival. Un' edizione particolare per un momento eccezionale. Il festival quest’anno vuole essere essenzialmente una festa di “rinascita”, un’occasione di socialità e di condivisione - necessariamente pensati nel rispetto delle regole - per ricominciare e ritrovare assieme i nostri spazi, le nostre abitudini, i nostri momenti di socialità…
In\Visible Cities è un Festival multidisciplinare e diffuso sul territorio che pone al centro dell'attenzione il dialogo tra le arti performative, i linguaggi digitali e gli spazi urbani. Un festival al contempo popolare e aperto alla sperimentazione, in cui riflettere sul presente attraverso linguaggi artistici e tecnologici innovativi, divertenti e coinvolgenti. Teatro, danza, video e musica classica ed elettronica, si contaminano tra loro, invadendo strade, piazze e giardini e coinvolgendo attivamente le comunità.
In caso di pioggia l’evento sarà annullato. Tutti gli aggiornamenti sulla pagina facebook: Radio Fragola - Gorizia
Teatro Comunale G. Verdi - Via Garibaldi 2/A - ore 20.30 Biglietto unico di ingresso € 3,00 SE LA MUSICA FOSSE IL CIBO DELL'AMORE Viaggio sentimentale nella musica delle corti seicentesche dall'Inghilterra all'Italia attraversando la Spagna.
Realizzazione del Sito: Servizio attività economiche e sviluppo turistico.
e-mail: turismo@comune.gorizia.it