Il progetto sul turismo scolastico Let's Go School, è frutto della collaborazione e del protocollo d'intesa tra Comune di Gorizia, Istituto di Sociologia Internazionale di Gorizia (partner scientifico) e l'Agenzia No Stop Viaggi di Monfalcone (partner tecnico).
PROROGATA AL 6 GENNAIO 2020 Palazzo Coronini Cronberg - viale XX settembre, 14 Inaugurazione: 12 aprile - ore 17.30
OSCURA CAMERA (1969-2018) MOSTRA DI SERGIO SCABAR ORGANIZZATA DA ERPAC (Ente Regionale per il Patrimonio Culturale del Friuli Venezia Giulia) A CURA DI GUIDO CECERE E ALESSANDRO QUINZI. PALAZZO ATTEMS PETZENSTEIN - PIAZZA DE AMICIS 2 27 GIUGNO ► 13 OTTOBRE 2019 INAUGURAZIONE GIOVEDÌ 27 GIUGNO, ORE 19.00
Artefici. Residenze Creative FVG Gorizia / anno_02 prove aperte / incontri con gli artisti / laboratori
Presso “La Violaciocca” - Piazza S. Antonio, 3 Da Venerdì 20 Settembre a Venerdì 18 Ottobre 2019 Ingresso libero - visitabile negli orari di apertura del negozio. Pagina FB evento: www.facebook.com/events/385537865449558/ Info: Antonio Falleti - falleti67@gmail.com - antoniofalleti.blogspot.com
MOSTRA DELL'ARTISTA JANINA COTIČ 23 SETTEMBRE ► 21 DICEMBRE 2019 presso Ristorante "Il Vostro Eden" - viale XX Settembre, 71 Inaugurazione mostra: lunedì 23 settembre - ore 18.30 Presentazione: Serenella Ferrari. A seguire, degustazione biscotti sablé offerti dalla pasticceria Cotič di Savogna d'Isonzo
OTTOBRE ROSA, IL MESE DELLA PREVENZIONE DEL TUMORE AL SENO Dalla sera del 2 ottobre il Castello di Gorizia sarà illuminato di rosa. Il Comune di Gorizia aderisce così anche quest'anno alle iniziative promosse dal Comitato Andos insieme alla Lilt per ricordare a tutte le donne l'importanza della prevenzione.
VIAGGIO NELLA CULTURA ... CULTURA IN VIAGGIO 18.03 in SALA Giovedì 3 ottobre - ore 18.03 Sala culturale APT - Gorizia Ilaria Tuti - “Ninfa dormiente” dialoga con l'autrice Arianna Boria Giovedì 10 ottobre - ore 18.03 Sala culturale APT - Gorizia Alessandra Repossi, Francesca Cosi “Dove iniziano i Balcani” dialoga con le autrici Lilli Goriup
Mostra Collettiva di Ceramica a Palazzo Lantieri (Piazza S. Antonio 6) Inaugurazione: Venerdì 4 Ottobre 2019 - ore 17.00 Intermezzo musicale con Elena Pontini soprano e Claudia Mavilia mezzosoprano Al termine vin d'honneur Alla mostra partecipano i ceramisti del Centro Culturale “Tullio Crali” di Gorizia, assieme ai maestri di arte ceramica Ivan Skubin, Clementina di Levetzow Lantieri e Monica Piazza.
Galleria d'Arte "Mario Di Iorio" - Biblioteca Statale Isontina - via Mameli, 12 5 > 18 ottobre 2019 Inaugurazione sabato 5 ottobre - ore 17.30 Presentazione di Alessandra Santin Ingresso libero. Orari di apertura: da lunedì a venerdì dalle 10.30 alle 18.30, sabato fino alle 13. Organizzatore evento: Biblioteca Statale Isontina di Gorizia Contatto dell'organizzatore evento: bs-ison@beniculturali.it
“APERITIVO AL TRAMONTO” - CICLO DI CONCERTI A PALAZZO DE GRAZIA Domenica 6 - 13 - 20 - 27 ottobre 2019 - ore 18.00 Palazzo De Grazia - via Oberdan, 15 Ingresso libero DOMENICA 6 OTTOBRE SLOWIND di Lubiana (musiche di Mozart, Briccialdi e Ligeti) DOMENICA 13 OTTOBRE TRIO HEGEL (musiche di Haydn e Mozart)
StudioFaganel - Viale XXIV maggio 15/c 11 ottobre 2019 - 17 gennaio 2020 Inaugurazione venerdì 11 ottobre ore 18.30 presso studiofaganel Sarà presente l’artista e la storica Anna Di Gianantonio.
BREVE PERCORSO NELL'IMMAGINARIO FANTASTICO LEGATO AL CASTELLO DI GORIZIA. La leggenda del fantasma del castello continua a suscitare grande fascino nei goriziani, anche perché un alone di mistero continua a circondare la terribile storia della contessa Caterina che ancora oggi, pare aggirarsi, di notte, lungo le mura del Castello di Gorizia. RITROVO PRESSO LA CHIESETTA DI SANTO SPIRITO, BORGO CASTELLO ORE 20.00 e 21.00
LIBRERIA UBIK E MEDIATECA “UGO CASIRAGHI” PRESENTANO IL CICLO DI INCONTRI “LA RESILIENZA” 4 - 12 - 18 OTTOBRE 2019 MEDIATECA “UGO CASIRAGHI” - VIA G. BOMBI, 7 - ORE 18.00 VENERDÌ 4 OTTOBRE LORENZO MORETTO presenta “UNA VOLTA LADRO, SEMPRE LADRO” (Minimum Fax) Modera Andrea Picco, presidente del Forum per Gorizia
Festival Teatrale organizzato dal Collettivo Terzo Teatro di Gorizia 12 ottobre 2019 - 25 gennaio 2020 Kulturni dom di Gorizia - via Brass, 20 - ore 20.30 PROGRAMMA DELLA STAGIONE C'è posto per te!
Facile escursione attraverso un itinerario della durata di 3h 30' guidati da un’esperto storico che ci illustrerà quanto il Monte Calvario sia stato teatro dei tragici eventi bellici: ancora oggi sono infatti visibili alcune trincee, diversi cippi, l’Obelisco ed in cima le Tre Croci, originariamente contenute in una chiesetta bombardata e distrutta. Ritrovo alle ore 9.00 presso il parcheggio della Trattoria Al Ponte del Calvario.
Realizzazione del Sito: Servizio attività economiche e sviluppo turistico.
e-mail: turismo@comune.gorizia.it