Dal 17 ottobre al 19 dicembre 2019
Dodici appuntamenti in un ideale viaggio tra la follia e le nevrosi dell’oggi attraverso spettacoli e incontri con esperti del settore appartenenti a mondi differenti: psichiatri, psicoterapeuti, scrittori, giornalisti, filosofi, giuristi, storici.
Sull'onda del successo della prima edizione ritorna a Gorizia il Festival AlienAzioni organizzato dall'associazione Gorizia Spettacoli e sostenuto da Comune di Gorizia, Regione FVG, Camera di Commercio Venezia Giulia e Fondazione Carigo. Il programma, anche quest'anno, vede un ricco parterre di ospiti che si alterneranno in varie location di Gorizia e di altri centri della regione. L'obiettivo è, attraverso una proposta variegata e multidisciplinare, di approfondire in diverse maniere (spettacoli, convegni, conferenze ecc) il tema del disagio psichico e, più in generale, della follia.
“Dal Genio di Leonardo alla Follia di Van Gogh” è il sottotitolo dell'edizione 2019 del festival che traccerà, nei suoi numerosi appuntamenti, un excursus tra il 500° anniversario della morte del Genio di Vinci e un'analisi approfondita dello stato attuale della psichiatria in regione e non solo, passando per celeberrimi "folli" come Vincent Van Gogh e Antonio Ligabue.
Programma:
Giovedì 17 Ottobre
Gorizia, Kulturni Dom - ore 20.30
Woodstock 50 anni di pace, amore, musica e follia
Concerto con Ezio Guaitamacchi, Brunella Boschetti
Guest star Andrea Mirò
Sabato 19 Ottobre
Gorizia, Ridotto del Teatro Verdi - ore 10
CONVEGNO Sviluppo sociale e salute mentale: viaggio nel mondo delle contraddizioni
Mercoledì 23 Ottobre
Gorizia, Teatro Verdi - ore 20.30
GEMELLAGGIO CON IL "FOLLEMENTE" FESTIVAL DI TERAMO
MARCELLO VENEZIANI Un viaggio tra genialità e follia
Venerdì 25 Ottobre
Gorizia, Kinemax - ore 20.30
LE DUE VERGINI di G. Gentile (Teatro Prisma di Bari)
Segue LA FOLLIA E LA VIOLENZA dibattito con la criminologa ROBERTA BRUZZONE
Domenica 27 Ottobre
Gorizia, Teatro Verdi - ore 19
Ipsum DanceFollies - Effetti Collaterali
Effetti Collaterali A.S.D. ArteDanza e IlyDance Studio
Mercoledì 30 Ottobre
Gorizia, Teatro Verdi - ore 20.45
UMBERTO GALIMBERTI
Il disagio giovanile nell'età del nichilismo
Giovedì 31 Ottobre
Monfalcone, Centro Giovani - ore 20.30
ALESSANDRO MELUZZI
La personalità complessa di un Genio: una perizia psichiatrica su Leonardo Da Vinci
Mercoledì 6 Novembre RINVIATO A GIOVEDÌ 14 NOVEMBRE
Gorizia, Fondazione Carigo - ore 20.45
MAURIZIO BOSSI Educazione sessuale 2.0
Venerdì 29 Novembre
Gorizia, Kulturni Dom - ore 20.30
VAN GOGH IL SUICIDATO DELLA SOCIETÀ
da Antonin Artaud, regia di Massimo Somaglino
con Fabiano Fantini, produzione Gorizia Spettacoli
Giovedì 12 Dicembre
Cormons, Teatro Comunale - ore 21
BLANC commedia in lingua friulana Teatro Incerto
con Fabiano Fantini, Claudio Moretti, Elvio Scruzzi
in collaborazione con il Comune di Cormons
Venerdì 13 Dicembre
Mossa, Teatro Don Bosco -ore 21
ANTONIO LIGABUE: L'ARTE E L'ANGOSCIA DI VIVERE
Collettivo Terzo Teatro, regia di Mario Milosa
collaborazione: Fondazione Archivio Antonio Ligabue - Parma
Giovedì 19 Dicembre
Gorizia, Teatro Verdi - ore 20.45
VITTORIO SGARBI in LEONARDO
Stagione artistica Teatro Verdi di Gorizia 2019/20
prevendita al botteghino del Teatro Verdi
CINEFOLLIA: 3 film sul disagio mentale al Kinemax di Gorizia ore 20.30
Lunedì 4 novembre VAN GOGH, SULLA SOGLIA DELL'ETERNITÀ
Lunedì 11 novembre A BEAUTIFUL MIND
Lunedì 18 novembre C'ERA UNA VOLTA LA CITTÀ DEI MATTI
Info:
- www.goriziaspettacoli.it
- www.facebook.com/goriziaspettacoli/
Realizzazione del Sito: Servizio attività economiche e sviluppo turistico.
e-mail: turismo@comune.gorizia.it