Sabato 22 giugno, ore 9.00 - Ritrovo a Casa Rossa
Iniziativa promossa dalla sezione goriziana di Italia Nostra Onlus in occasione del 50° anniversario della sua fondazione. In caso di maltempo l'evento verrà rinviato al giorno successivo, domenica 23 giugno.
Si tratta di una camminata in piano che partirà alle 9 di mattina con ritrovo presso la Casa Rossa e toccherà successivamente le pendici dei tre colli indicati. Sarà un'occasione per approfondire la conoscenza di quel confine dove, a partire dalla seconda metà dell'Ottocento, si trovavano gli stabilimenti di numerosi vivaisti goriziani, di origine triestina, tedesca e slovena. La visita sarà condotta dall'esperta Liubina Soravito Debeni, che ha condotto lunghe ricerche sull'argomento, con la collaborazione di Zlatko Gabrijelčič per la traduzione in sloveno. L'evento transfrontaliero si pone a corollario delle iniziative del cinquantenario di Italia Nostra, la cui storia dalla fondazione alle più recenti battaglie è ripercorsa nella mostra “A difesa dell'ambiente e dei valori culturali. 1969 - 2019 Italia Nostra sezione di Gorizia. Cinquant'anni di battaglie e progetti” ospitata fino al 28 giugno nella sala Tullio Crali di via Diaz (aperta dal mercoledì al sabato dalle 16 alle 19 e la domenica dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19) e nelle Scuderie di Palazzo Coronini fino al 30 giugno ( dal mercoledì al venerdì dalle 15 alle 18, il sabato e la domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18). La partecipazione alla passeggiata e l'ingresso a entrambi le sedi espositive è gratuito.
Realizzazione del Sito: Servizio attività economiche e sviluppo turistico.
e-mail: turismo@comune.gorizia.it