EPOCA
1740
TIPOLOGIA
Parco storico
ESTENSIONE
10.000 mq
DESCRIZIONE
Progettato dall’architetto Nicolò Pacassi come ornamento al Palazzo Attems Santa Croce, oggi sede municipale, fu modificato nei primi decenni dell’Ottocento da Gian Cristoforo Ritter. Il secolo successivo venne ceduto al Comune di Gorizia e l’area verde venne ridimensionata accrescendone la peculiarità. Il parco, quieto angolo verde nel cuore della città, offre la possibilità di ammirare alcune tra le più belle opere lapidee tra cui la statua di Diana cacciatrice e il Tempietto neoclassico e il gruppo scultore in bronzo raffigurante la Lupa.
ORARI
Apertura continuata
PROPRIETA’
Comune di Gorizia
Realizzazione del Sito: Servizio attività economiche e sviluppo turistico.
e-mail: turismo@comune.gorizia.it