Sede, nel XVII secolo, del Seminario Gesuitico, attualmente il palazzo ospita la Biblioteca Statale Isontina.
Il complesso è il risultato dell’adattamento di una preesistente casa di proprietà Sembler, acquistata nel 1634 dal conte Giovanni Battista Verda de Werdenberg per ubicarvi un convitto ecclesiastico per coloro che avesse voluto intraprendere la vita sacerdotale.
Primo insediamento dei Gesuiti, quando venne soppresso l’ordine nel 1773, l’imperatrice Maria Teresa destinò tale edificio ad uso scolastico e, durante l’Ottocento, fu sede dell’Imperiale Regio ginnasio superiore (liceo classico).
Nel 1919, dopo la Prima Guerra Mondiale, le raccolte dell’antica Biblioteca degli Studi annessa alle scuole gesuitiche e poi degli studi della Monarchia austriaca (1822) furono sistemate nello stesso palazzo.
Realizzazione del Sito: Servizio attività economiche e sviluppo turistico.
e-mail: turismo@comune.gorizia.it