Il palazzo, dal 1751 sede dell’Arcivescovado di Gorizia, fu fatto costruire dal conte Giovanni Cobenzl nel 1587. L’edificio passò in seguito alla nobile famiglia goriziana dei Codelli, i quali provvidero ad ampliarlo, e nel 1749 lo donarono all’erario affinché divenisse sede dell’Arcivescovado.
Annessa al palazzo è la cappella dell’Esaltazione della Croce, edificata nel 1746 per volere di Agostino Codelli, barone di Fahnenfeld.
Del patrimonio storico-artistico della Curia Arcivescovile sono da ricordare le opere pittoriche dei secoli XVII e XVIII, i ritratti della famiglia Strassoldo e il ricco archivio cartaceo.
Realizzazione del Sito: Servizio attività economiche e sviluppo turistico.
e-mail: turismo@comune.gorizia.it