Musei Provinciali
Borgo Castello, 13-15
(Case Dornberg, Tasso e Formentini)
34170 Gorizia (GO)
Telefono: 0481 533926 - 0481 530382
E-mail: musei.erpac@regione.fvg.it
URL: www.musei.regione.fvg.it
Orari:
da martedì a domenica, dalle 9 alle 19, lunedì chiuso;
Ingresso
Le Case Dornberg, Tasso e Formentini ospitano il Museo della Guerra, il Museo della Moda e delle Arti Applicate, la Collezione Archeologica, la Raccolta Etnografica e la Pinacoteca.
Il Museo della Grande Guerra si articola in dodici sale in cui sono esposte diverse documentazioni fotografiche, armi, medaglie ed altre testimonianze della vita in trincea, a Gorizia durante il primo conflitto mondiale e nelle zone limitrofe. La mostra si apre con una panoramica generale sulla Grande Guerra per poi concentrarsi sul fronte dell’Isonzo. Da segnalare inoltre la ricostruzione di una trincea in scala 1:1: quest’ultima può essere percorsa, permettendo al visitatore di immedesimandosi nelle situazioni dell’epoca. Il percorso presenta anche degli spazi dedicati ad Armando Diaz e alla Brigata Alpina Julia.
Il Museo della Moda e delle Arti Applicate presenta una collezione di accessori e abiti che coprono un arco temporale che va dal Settecento al Novecento; di notevole interesse è la sezione dedicata alla lavorazione della seta ed un grande torcitoio risalente al XVIII secolo.
La Collezione Archeologica presenta dei reperti provenienti da Gorizia e dalle zone vicine: i pezzi esposti vanno dal periodo della fine del Paleolitico al Medioevo e Rinascimento.
La Pinacoteca contiene diversi dipinti del XVIII secolo (tra cui Gianantonio Guardi) ed una raccolta dei ritratti di Giuseppe Tominz.
Realizzazione del Sito: Servizio attività economiche e sviluppo turistico.
e-mail: turismo@comune.gorizia.it