PROGETTO ESPOSITIVO IN REALTÀ VIRTUALE sabato 19 giugno 2021 - sabato 31 dicembre 2022 Fondazione Carigo, via Carducci 2 - Gorizia
Museo della Moda e delle Arti applicate - Borgo Castello, 13 Dal 1° dicembre 2021 al 30 settembre 2022 Tra la terra e il cielo. I meravigliosi ricami delle Orsoline - Mostra organizzata da Erpac FVG – Ente Regionale per il Patrimonio Culturale del Friuli Venezia Giulia.
APERTURA PROROGATA FINO AL 31 LUGLIO Giardino Viatori - via Forte del Bosco 28 (loc. Piuma) Dal 3 aprile al 26 giugno il Giardino Viatori è nuovamente aperto ai visitatori per la stagione primaverile 2022. http://www.giardinoviatori.it
Museo della Grande Guerra, Museo della Moda e delle Arti applicate - Borgo Castello, 13 Dal 9 aprile 2022
Museo di Santa Chiara - Corso Verdi, 18 27 aprile - 31 luglio 2022
Musei Provinciali di Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein - Piazza Edmondo De Amicis, 2 29 aprile - 1° ottobre Inaugurazione: venerdì 29 aprile - ore 18.00
Palazzo Coronini Cronberg - viale XX Settembre, 14 7 maggio 2022 - 26 marzo 2023
Calendario eventi collaterali alla mostra “Nihon FÅ«zokue. Mode e luoghi nelle immagini del Giappone Edo-Meiji. La collezione Coronini Cronberg di Gorizia.” Eventi organizzati con la collaborazione dell’Associazione YKIAT (yÅ«dansha kyÅkai – iwama aikidÅ) di Trieste.
TEATRO COMICO - KOMIÄŒNO GLEDALIŠÄŒE - TEATRI CÒMIC Kulturni dom di Gorizia - via I. Brass, 20 - ore 20.30
Palazzo Attems Petzenstein - Piazza Edmondo De Amicis, 2 28 maggio > 2 ottobre 2022 Inaugurazione: venerdì 27 maggio - ore 18.00
Concerti al Castello â–º 27 maggio - 8 ottobre 2022 A Gorizia â–º Palazzo Lantieri - piazza Sant'Antonio, 6 28 maggio - 11 giugno - 18 giugno - 11 settembre - 2 ottobre 2022
Museo A. Comel di Scienze Naturali - Via Brigata Avellino, 4 sabato 4 giugno - mercoledì 31 agosto 2022
Piccolo Opera Festival XV edizione - Opere e concerti su palcoscenici transfrontalieri 21 giugno - 17 luglio 2022 A GORIZIA â–º 23 giugno - 11 luglio - 17 luglio
Partendo dal parcheggio del PalaBigot a Gorizia, “saliremo” a Lucinico e proseguiremo verso Mossa. Ci inoltreremo nel Parco Comunale dei Laghetti Rossi di Capriva per poi scendere nella bella Piana del Preval, tra piste ciclabili, vigneti e architetture storiche. Un lungo rettilineo di porterà verso la Subida e poi entreremo nel centro di Cormons per il gelato. Scese le tenebre faremo ritorno a Gorizia per il Castello di Spessa fino alla chiesetta del ‘500 dedicata a Santa Maria Regina dei Popoli, facendo infine ritorno al punto di partenza.
Pnlegge - Festa di Poesia. Verso il confine e oltre. Varca il confine sloveno quest'anno la Festa della Poesia, in vista dell'importante traguardo rappresentato da Nova Gorica e Gorizia Capitale Europea della Cultura 2025. Un incontro fra poeti e poetiche, un confronto delle esperienze di confine tra Slovenia e Italia nell'ambito di GO! 2025, che promuove e valorizza il tessuto creaivo e culturale del Friuli Venezia Giulia.
SABATO 2 LUGLIO 2022 CON PARTENZA DA PIAZZA VITTORIA (DAVANTI LA PREFETTURA) ALLE ORE 9 TERZA PASSEGGIATA “SULLE ORME DELLE MADRI ORSOLINE” GUIDATA DA VANNI FERESIN
Passeggiate ono-didattiche Lunedì 04 - giovedì 07 - lunedì 11 - giovedì 14 - lunedì 18 - giovedì 21 - lunedì 25 - giovedì 28 LUGLIO Lunedì 01 - giovedì 04 - lunedì 08 - giovedì 11 - lunedì 15 - giovedì 18 - lunedì 22 - giovedì 25 - lunedì 29 AGOSTO Ritrovo e partenza: Cospalat di Lucinico, via Alla Stesa
Giardino del Palazzo Comunale – Gorizia, Piazza del Municipio - ore 20.45 TUTTI MATTI…SENZA SAPERE PERCHEÌ Canovaccio originale di Commedia dell’Arte con la partecipazione straordinaria di Pantalone.

Kinemax Gorizia - Piazza della Vittoria 41 - ore 20:30 Nell’ambito della rassegna “Pasolini 100”, organizzata da Collettivo Terzo Teatro in collaborazione con Associazione "Sergio Amidei" e Palazzo del Cinema - Hiša Filma, viene proposta la proiezione della pellicola in edizione restaurata “I racconti di Canterbury” di Pier Paolo Pasolini (Italia 1972 - 112’).
Evento collaterale alla mostra “Nihon FÅ«zokue. Mode e luoghi nelle immagini del Giappone Edo-Meiji. La collezione Coronini Cronberg di Gorizia.” Parco di Palazzo Coronini Cronberg - Via Coronini 1 - ore 18.00
Realizzazione del Sito: Servizio attività economiche e sviluppo turistico.
e-mail: turismo@comune.gorizia.it