PROGETTO ESPOSITIVO IN REALTÀ VIRTUALE sabato 19 giugno 2021 - sabato 31 dicembre 2022 Fondazione Carigo, via Carducci 2 - Gorizia
Museo della Moda e delle Arti applicate - Borgo Castello, 13 Dal 1° dicembre 2021 al 30 settembre 2022 Tra la terra e il cielo. I meravigliosi ricami delle Orsoline - Mostra organizzata da Erpac FVG – Ente Regionale per il Patrimonio Culturale del Friuli Venezia Giulia.
APERTURA PROROGATA FINO AL 31 LUGLIO Giardino Viatori - via Forte del Bosco 28 (loc. Piuma) Dal 3 aprile al 26 giugno il Giardino Viatori è nuovamente aperto ai visitatori per la stagione primaverile 2022. http://www.giardinoviatori.it
Museo della Grande Guerra, Museo della Moda e delle Arti applicate - Borgo Castello, 13 Dal 9 aprile 2022
Museo di Santa Chiara - Corso Verdi, 18 27 aprile - 31 luglio 2022
Musei Provinciali di Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein - Piazza Edmondo De Amicis, 2 29 aprile - 1° ottobre Inaugurazione: venerdì 29 aprile - ore 18.00
A GORIZIA â–ş SABATO 7 MAGGIO - CAPPELLA DI S.ACAZIO (DUOMO DI GORIZIA)
Palazzo Coronini Cronberg - viale XX Settembre, 14 7 maggio 2022 - 26 marzo 2023
Calendario eventi collaterali alla mostra “Nihon FĹ«zokue. Mode e luoghi nelle immagini del Giappone Edo-Meiji. La collezione Coronini Cronberg di Gorizia.” Eventi organizzati con la collaborazione dell’Associazione YKIAT (yĹ«dansha kyĹŤkai – iwama aikidĹŤ) di Trieste.
Foyer del Teatro Verdi - via Garibaldi 2A 18 maggio - 19 giugno 2022 Inaugurazione: 18 maggio - ore 18.00 All'inaugurazione seguirà, alle ore 18.30 nel ridotto del teatro, lo spettacolo IL VIAGGIO del MILITE IGNOTO di Giorgio Amodeo e con Antonietta D’Alessandro, Raffaella Munari, Marilisa Trevisan, Valentina Verzegnassi, Videomaker Claudia Foscolini.
Mostra dell’artista Hijacint-Giacinto Jussa Kulturni dom di Gorizia - via Brass, 20 20 maggio > 13 giugno 2022 Inaugurazione: Venerdì 20 maggio 2022 - ore 18.00
TEATRO COMICO - KOMIÄŚNO GLEDALIŠÄŚE - TEATRI CÒMIC Kulturni dom di Gorizia - via I. Brass, 20 - ore 20.30
Continua fino al 10 giugno il ciclo di appuntamenti dedicati alla chiusura del centenario del viaggio del Milite Ignoto da Gorizia e Aquileia fino al luogo del suo eterno riposo, all'Altare della Patria di Roma. Le iniziative, con il sostegno del Comune di Gorizia e della Regione FVG, sono promosse da Gorizia Spettacoli e dall'Associazione culturale Isonzo.
Atrio del Comune di Gorizia venerdì 27 maggio - lunedì 6 giugno 2022
Palazzo Attems Petzenstein - Piazza Edmondo De Amicis, 2 28 maggio > 2 ottobre 2022 Inaugurazione: venerdì 27 maggio - ore 18.00
Concerti al Castello â–ş 27 maggio - 8 ottobre 2022 A Gorizia â–ş Palazzo Lantieri - piazza Sant'Antonio, 6 28 maggio - 11 giugno - 18 giugno - 11 settembre - 2 ottobre 2022
"Sala Francesco Macedonio" - Ridotto del Teatro Verdi, via Garibaldi 2A - ore 18.30 Evento nell'ambito del ciclo di appuntamenti dedicati alla chiusura del centenario del Milite Ignoto e di Gorizia italiana.
Presentazione del docufilm sulla storia del Coro Monte Sabotino Sala Incontri Parrocchia di San Rocco - via Venerio 1 - ore 18.30 In occasione dei sessant'anni dalla fondazione, il Coro Monte Sabotino del Cai di Gorizia presenterà un docufilm sulla sua storia. Il filmato ripercorrerà il cammino del Coro ricordando i tanti coristi ed i maestri che si sono succeduti in questi sessant'anni di ininterrotta (nonostante il Covid) attività. Ingresso libero.
Realizzazione del Sito: Servizio attività economiche e sviluppo turistico.
e-mail: turismo@comune.gorizia.it