PROGETTO ESPOSITIVO IN REALTÀ VIRTUALE sabato 19 giugno 2021 - sabato 31 dicembre 2022 Fondazione Carigo, via Carducci 2 - Gorizia
PROROGATA FINO AL 13 MARZO 2022 “Gli animali della nobiltà. Dalla caccia al salotto tra status symbol, allegoria e affetti.” Palazzo Coronini Cronberg - Viale XX Settembre, 14 / via Coronini, 1
L'Associazione Culturale «M° Rodolfo Lipizer» onlus, con il contributo del Ministero della Cultura, Comune di Gorizia e Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia propone: 42ª STAGIONE CONCERTISTICA “ELENA LIPIZER” 2021-2022 Venerdì 15 ottobre 2021 â–ş Venerdì 20 maggio 2022 Teatro “L. BratuĹľ” di Gorizia, Viale XX Settembre 85 - ore 20.30 PROGRAMMA:
26 gli spettacoli, per un totale di 33 rappresentazioni, nella programmazione ideata da Walter Mramor: otto gli appuntamenti di cui sei in doppia recita nella sezione Prosa, sette quelli di di Musica e balletto, tre di cui uno in doppia recita negli Eventi, quattro nel percorso Verdi Off Box, infine quattro le Pomeridiane per le famiglie di Verdi Young. SCARICA IL CARTELLONE In calendario:
POMERIGGI D’ INVERNO - STAGIONE DI TEATRO DI FIGURA PER BAMBINI E FAMIGLIE 13 novembre 2021 | 5 marzo 2022 Kulturni Center L. BratuĹľ - viale XX settembre 85 - ore 16.30
Museo della Moda e delle Arti applicate - Borgo Castello, 13 Dal 1° dicembre 2021 al 30 settembre 2022 Tra la terra e il cielo. I meravigliosi ricami delle Orsoline - Mostra organizzata da Erpac FVG – Ente Regionale per il Patrimonio Culturale del Friuli Venezia Giulia.
Museo della Moda e delle Arti applicate - Borgo Castello, 13 Dal 6 dicembre 2021 al 6 marzo 2022
StudioFaganel - viale XXIV Maggio 15/c 28 gennaio - 11 marzo 2022
Galleria Ars - Libreria cattolica - Piazza Vittoria, 25 Inaugurazione giovedì 17 febbraio - ore 17.00 | presentazione a cura di Jurij Paljk Visitabile da giovedì 17 febbraio a sabato 12 marzo 2022 Orari da martedì a sabato 08.30-12.30 / 15.30-19.00
Ritorna la rassegna cinematografica "Animamente", organizzata da SOS Rosa in collaborazione con il Comune di Gorizia. In programma 7 pellicole con grandi protagoniste femminili, storie di genere e sulle battaglie per la parità dei diritti.
Kulturni dom di Gorizia - via I. Brass 20 Inaugurazione: mercoledì 2 marzo - ore 17.30 Visitabile: da mercoledì 2 marzo 2022 a lunedì 21 marzo 2022 Orari di visita: da lunedì a venerdì 9.00-13.00/15.00-18.00; nelle ore serali durante le varie manifestazioni culturali.
Teatro Verdi di Gorizia - via Garibaldi 2/A - ore 20.45 Stagione Artistica 2021-2022 “UNO SPETTACOLO DIVERTENTISSIMO CHE NON FINISCE ASSOLUTAMENTE CON UN SUICIDIO” di Nicola Borghesi e Lodo Guenzi. Compagnia Infinito Produzioni. Scheda spettacolo
Quartiere Campagnuzza - Giardino Palazzine Ater - Via del Carso 13 ore 16.00 - 18.00 Giovedì 3, 17, 24, 31 marzo; Giovedì 7, 14, 28 aprile; Giovedì 5, 12, 26 maggio.
Teatro “L. BratuĹľ” - Viale XX Settembre, 85 - ore 20.30
Kulturni Center BratuĹľ Gorizia - viale XX settembre 85 - ore 16.30 “LE NID” spettacolo di teatro, danza e figura proposto da Progetto g.g. Accademia Perduta, Romagna Teatri nell’ambito della rassegna “Pomeriggi d’Inverno” promossa dal CTA. Spettacolo consigliato a bambini dai 2 anni d'età.
CONCERTO NELLA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA Kulturni dom di Gorizia, via I. Brass 20 - ore 20.30 Inedito concerto “al femminile” con il gruppo isontino BLACKROSAX, composto da Margherita Crisetig (sax contralto e soprano), Francesca Hrast (percussioni), Silvia Migotto (sax tenore), Lorena Allegretto (sax baritono), Rossana Michelini (sax soprano e contralto) e Cristina Del Negro (voce).
Teatro Verdi - via Garibaldi 2/A - ore 20.45 GHOST - Il Musical Compagnia Alveare Produzioni Srl
Mercato coperto di Campagna amica - Via IX Agosto, 4/b In occasione della Festa della Donna, dalle ore 15.00 nella cornice del Mercato verranno proposte degustazioni di crostini con la Rosa dell'Isonzo a cura delle Azienda Agricole “La Ferula” e “Blasizza Paolo”, accompagnati dal Pinot Grigio "Rosa di Gemina" prodotto da “Bortoluzzi Wines”
Chiesa di Sant'Ignazio, Sala del '700 - ore 20.30
Sala Incontro della Parrocchia di San Rocco, via Veniero 1 - ore 18.00 Nell’ambito delle celebrazioni per i Santi Ilario e Taziano, Patroni di Gorizia, presentazione del libro di Attilia Colombo “La mia Gorizia: stradario degli affetti” edito dal Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco. Un libro che aiuta a scoprire le vie di Gorizia e i personaggi goriziani ricordati dalla toponomastica. Introduzione a cura del giornalista Alex Pessotto.
Realizzazione del Sito: Servizio attività economiche e sviluppo turistico.
e-mail: turismo@comune.gorizia.it