La stagione interrotta in novembre riprende da venerdì 30 aprile a venerdì 15 ottobre con una nuova riprogrammazione di date con gli stessi contenuti cultural-artistici, con 11 concerti in abbonamento e 2 fuori abbonamento. Locandina PROGRAMMA
VERDID'ESTATE, la stagione estiva preparata dal direttore artistico Walter Mramor, conterà undici spettacoli che emozioneranno e divertiranno il pubblico. Quattro saranno espressamente rivolti ai più piccoli e alle famiglie, uno appassionerà gli spettatori di tutte le età e sei consentiranno di fare un viaggio tra i vari generi della musica. Gli spettacoli si terranno al Teatro Verdi di Gorizia ed inizieranno alle ore 20.30. Biglietto d'ingresso: 8 euro; spettacoli per bambini/famiglie: 3 euro. PROGRAMMA
PROGETTO ESPOSITIVO IN REALTÀ VIRTUALE sabato 19 giugno 2021 - sabato 31 dicembre 2022 Fondazione Carigo, via Carducci 2 - Gorizia
Concerti al Castello 2021 si svilupperà su 6 castelli del territorio regionale (Palazzo Lantieri a Gorizia - Castello di Miramare a Trieste - Castello di Muggia - Casaforte La Brunelde a Fagagna - Castello di Duino - Castello di Spessa) dal 20 giugno al 3 ottobre per un totale di 16 concerti. La manifestazione è organizzata dall'Associazione Culturale Arte e Musica - Trieste.
Parte NOTE IN CITTÀ, stagione concertistica itinerante che animerà le serate estive. Apertura il 26 giugno con l’Amsoriks Ensemble, debutto di giovani talenti locali, seguito il 27 giugno dal concerto della Advanced Musical Studies.
Festival Internazionale di Musica Antica nei centri storici del Friuli Venezia Giulia 27 giugno - 8 ottobre 2021 Cantando come donna innamorata - “La musica al tempo di Dante” A GORIZIA: 1° luglio, 23 luglio, 1° agosto, 17 agosto, 8 ottobre 2021
PROROGATA FINO AL 13 MARZO 2022 “Gli animali della nobiltà. Dalla caccia al salotto tra status symbol, allegoria e affetti.” Palazzo Coronini Cronberg - Viale XX Settembre, 14 / via Coronini, 1
29 agosto - 19 settembre - 10 ottobre - 23 ottobre 2021 (finale) ARRIVA LA CACCIA AL TESORO CULTURALE A SQUADRE Si svilupperà lungo i siti storici della città.
23ª Edizione del FESTIVAL DI MUSICA E TERRITORI A Gorizia: Venerdì 10 settembre - ore 20.30 Teatro comunale Giuseppe Verdi, Via G. Garibaldi 2A Il concerto intende celebrare i 300 anni delle Invenzioni di J. S. Bach. In programma musiche di J.S. Bach, S. Taneyev. Sul palco: Yulia Berinskaya, violino - Valentina Danelon, violino - Anna Serova, viola
Sinagoga di Gorizia - Giardino Farber - via Ascoli, 19 Dal 10 al 12 settembre 2021 - ore 20.30 Programma proiezioni: venerdì 10 settembre 2021 LA BANDA/BIKUR HATZIMURET di Eran Kolirin (Israele/Francia, 2007 - 80’) Commedia Con: Sasson Gabai, Ronit Elkabetz, Saleh Bakri, Khalifa Natour, Shlomi Avraham. Versione originale in inglese, ebraico e arabo con sottotitoli in italiano
Realizzazione del Sito: Servizio attività economiche e sviluppo turistico.
e-mail: turismo@comune.gorizia.it