CONCERTI DELLA SERA Teatro L. BratuĹľ- viale XX Settembre, 85 - ore 20.45 Il Concerto Sinfonico di Fine Anno -Domenica 30 Dicembre 2018- si terrà al Teatro Comunale “G. Verdi” di Gorizia.
28 novembre 2018 • 16 e 30 gennaio - 13 e 27 febbraio - 13 e 27 marzo - 15 e 29 maggio / 2019 Polo Universitario di Santa Chiara - via Santa Chiara, 1 appuntamenti con ingresso libero.
Il progetto sul turismo scolastico Let's Go School, è frutto della collaborazione e del protocollo d'intesa tra Comune di Gorizia, Istituto di Sociologia Internazionale di Gorizia (partner scientifico) e l'Agenzia No Stop Viaggi di Monfalcone (partner tecnico).
SEDICESIMA EDIZIONE della RASSEGNA TEATRALE in ITALIANO, SLOVENO e FRIULANO KULTURNI DOM DI GORIZIA - VIA I. BRASS, 20 “TROVA IL TEMPO PER SORRIDERE, PERCHÉ IL SORRISO È LA MUSICA DELL'ANIMA”
Museo Santa Chiara - Corso Verdi 18, Gorizia 9 marzo - 16 giugno 2019 Inaugurazione: sabato 9 marzo - ore 17.30 Ingresso gratuito.
Il Giardino Viatori - via Forte del Bosco n. 28 (Loc. Piuma) è visitabile dal 23 marzo al 2 giugno 2019 nelle giornate di sabato, domenica e negli altri giorni festivi dalle 15 alle 19, con visita guidata alle 17.00 I gruppi di almeno 10 persone possono prenotare una visita guidata in altri giorni della settimana, attraverso il sito www.giardinoviatori.it.
Dal 1° aprile al 10 maggio 2019 tutte le lezioni sono aperte ai cittadini soci e non dell'UTE Sede UTE presso Centro Polivalente via Baiamonti, 22 Organizzatore evento: UTE - Università della Terza Età di Gorizia - segreteria@utegorizia.it - www.utegorizia.it
Hic Caffè Letterario - via don Bosco n. 165 Giovedì 11 aprile â–ş Domenica 9 giugno 2019
PROROGATA AL 6 GENNAIO 2020 Palazzo Coronini Cronberg - viale XX settembre, 14 Inaugurazione: 12 aprile - ore 17.30
Mostra di Olga Danelone e Marina Giovannelli. Partecipazione di Antonella Bukovaz, intervento critico di Cristina Feresin - in contemporanea presso la Biblioteca Statale Isontina e il Kulturni Dom - Inaugurazione: venerdì 3 maggio ore 18.00 al Kulturni Dom.
Associazione Culturale Prologo - Via G. I. Ascoli 8/1
La manifestazione, nata per ricordare il chitarrista goriziano Enrico Mercatali, prematuramente scomparso, include il prestigioso Concorso chitarristico (destinato a tutte le categorie di solisti e musica da camera con chitarra), la rassegna concertistica “Grandi Interpreti in Concerto”, Masterclass internazionali sulla tecnica chitarristica e sull’interpretazione musicale tenuti da Maestri di chiara fama internazionale, conferenze di liuteria, mostre di liuteria ed esposizioni di arti visive.
Ogni albero racchiude una storia, ha una memoria, rappresenta l’espressione della vita. “L’ALBERO” è il tema del 10° Festival Internazionale dell'Insolita Normalità – MEMORIAL FEDERICO PAULIN, quest’anno articolato in due iniziative correlate: la mostra “Segni e disegni di pensieri invisibili” e lo spettacolo teatrale “Un uomo… un albero… una storia…”.
Interverranno gli autori Giuseppe LIANI, Mauro TONINO e Bruno TELLIA, moderati dal prof. Gian Luigi CECCHINI. Sala Dora Bassi - Via Garibaldi, 7 - ore 18.30
Realizzazione del Sito: Servizio attività economiche e sviluppo turistico.
e-mail: turismo@comune.gorizia.it