Un itinerario che offre una panoramica su sette tra i numerosi luoghi che marcano l’appeal della nostra città. Il dépliant promozionale “Gorizia, la storia d’Europa nella città di frontiera”, in lingua italiana e tedesca, racchiude, infatti, i principali punti di attrazione della città: il Castello, il museo della Grande Guerra, piazza Transalpina, palazzo Coronini, l’Ossario di Oslavia, la Sinagoga e il Ghetto ebraico.
AGENZIA EURODESK - COMUNE DI GORIZIA INFORMAGIOVANI di GORIZIA - 2° piano del CENTRO LENASSI, via VITTORIO VENETO, 7 Eurodesk è la rete ufficiale del programma europeo Erasmus+ per l’informazione sui programmi e le iniziative promosse dalle istituzioni comunitarie in favore dei giovani, realizzata con il supporto della Commissione Europea – DG EAC (Istruzione e Cultura) e dell’Agenzia Nazionale per i Giovani.
OPERE D'ARTE E OGGETTI PREZIOSI DALL'IMPERO DEGLI ZAR Palazzo Coronini Cronberg - viale XX settembre, 14 14 aprile 2018 - 6 gennaio 2019 Inaugurazione venerdì 13 aprile - ore 17.30 Prorogata al 6 gennaio 2019
MOSTRA PROROGATA FINO A DOMENICA 5 MAGGIO 2019 Museo della Moda e delle Arti Applicate - Borgo Castello 13 Inaugurazione giovedì 13 settembre 2018 - ore 18.00 Visitabile dal 14 settembre 2018 al 5 maggio 2019
Iniziative del BratuĹľ per il centenario della fine della Prima guerra mondiale. La rete di eventi coinvolgerà le province di Gorizia, Trieste e Udine ed è stata realizzata con il sostegno della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia nell'ambito dei progetti per la valorizzazione della lingua e della cultura slovena, indagando il tema del significato degli eventi bellici nella memoria collettiva della comunità di lingua slovena della regione.
Rassegna sui documentari d'arte che, grazie alla tecnologia del cinema digitale, fanno vivere sul grande schermo tutta la ricchezza delle mostre, degli artisti e dei musei più importanti del mondo.
MOSTRA PROROGATA FINO AL 28 FEBBRAIO 2019 Palazzo Attems Petzenstein - Piazza Edmondo De Amicis, 2 Inaugurazione Mercoledì 26 settembre alle ore 17.00 alla presenza dell’Assessore Regionale alla Cultura e allo Sport Tiziana Gibelli Visitabile dal 27 settembre 2018 al 28 febbraio 2019. Ingresso alla mostra gratuito in occasione di Gusti di frontiera (27-30 settembre) con visite guidate gratuite alle ore 16.00.
Festival Teatrale organizzato dal Collettivo Terzo Teatro di Gorizia 6 Ottobre 2018 â–ş 2 febbraio 2019 CALENDARIO
CONCERTI DELLA SERA Teatro L. BratuĹľ- viale XX Settembre, 85 - ore 20.45 Il Concerto Sinfonico di Fine Anno -Domenica 30 Dicembre 2018- si terrà al Teatro Comunale “G. Verdi” di Gorizia.
STAGIONE di TEATRO di FIGURA per BAMBINI e FAMIGLIE - 20ª edizione 27 ottobre 2018 – 16 marzo 2019 Gorizia | Teatro BratuĹľ - viale XX settembre, 85 - ore 16.30
STAGIONE TEATRALE 2018 - 2019 In cartellone 37 appuntamenti Da sabato 3 novembre 2018 a Mercoledì 17 Aprile 2019 Campagna abbonamenti dall'8 settembre PROSA (8 spettacoli)
Museo di Santa Chiara - Corso Verdi, 18 Da Venerdì 9 Novembre 2018 a Domenica 24 Febbraio 2019 Inaugurazione: Venerdì 9 Novembre - ore 17.00
Ciclo di prolusioni agli spettacoli della stagione artistica del Teatro Verdi di Gorizia 2018/2019 9 - 13 - 27 NOVEMBRE 2018 26 - 29 GENNAIO • 28 FEBBRAIO • 13 MARZO • 2 APRILE 2019 Ridotto del Teatro Verdi di Gorizia - Via Garibaldi, 2/A Ingresso libero
Mostra di Loretta Di Monte Hic Caffè letterario - via don Bosco, 165 16 novembre 2018 â–ş 17 febbraio 2019 Ingresso libero.
Sala Concerti di Palazzo De Grazia - via Oberdan 15
Museo della Moda e delle Arti Applicate - Borgo Castello, 13 21 novembre 2018 â–ş 17 marzo 2019
Galleria d'arte “Mario Di Iorio” della Biblioteca Statale Isontina - via Mameli, 12 23 novembre 2018 â–ş 8 gennaio 2019 Inaugurazione: venerdì 23 novembre - ore 18.00
28 novembre 2018 • 16 e 30 gennaio - 13 e 27 febbraio - 13 e 27 marzo - 15 e 29 maggio / 2019 Polo Universitario di Santa Chiara - via Santa Chiara, 1 appuntamenti con ingresso libero.
GALLERIA D'ARTE LEG ANTIQUA - CORSO VERDI, 73 1° DICEMBRE 2018 â–ş 12 GENNAIO 2019 Ingresso gratuito
Da sabato 1 a lunedì 3 dicembre 2018 Tradizionale festa cittadina con giostre, bancarelle provenienti da tutta Italia, la consueta tre giorni dedicata a grandi e piccoli. Accanto a stand e bancarelle, ci saranno quasi un centinaio di giostre e attrazioni, che comporranno il sempre frequentato luna park.
Realizzazione del Sito: Servizio attività economiche e sviluppo turistico.
e-mail: turismo@comune.gorizia.it