Un itinerario che offre una panoramica su sette tra i numerosi luoghi che marcano l’appeal della nostra città. Il dépliant promozionale “Gorizia, la storia d’Europa nella città di frontiera”, in lingua italiana e tedesca, racchiude, infatti, i principali punti di attrazione della città: il Castello, il museo della Grande Guerra, piazza Transalpina, palazzo Coronini, l’Ossario di Oslavia, la Sinagoga e il Ghetto ebraico.
AGENZIA EURODESK - COMUNE DI GORIZIA INFORMAGIOVANI di GORIZIA - 2° piano del CENTRO LENASSI, via VITTORIO VENETO, 7 Eurodesk è la rete ufficiale del programma europeo Erasmus+ per l’informazione sui programmi e le iniziative promosse dalle istituzioni comunitarie in favore dei giovani, realizzata con il supporto della Commissione Europea – DG EAC (Istruzione e Cultura) e dell’Agenzia Nazionale per i Giovani.
VISITE GUIDATE ALLA CITTÀ 31 MARZO - 28 APRILE - 26 MAGGIO - 2, 16 GIUGNO - 4, 11, 18, 25 AGOSTO PUNTO DI PARTENZA: INFOPOINT PROMOTURISMOFVG - GORIZIA, CORSO ITALIA 9 - ORE 15.30
OPERE D'ARTE E OGGETTI PREZIOSI DALL'IMPERO DEGLI ZAR Palazzo Coronini Cronberg - viale XX settembre, 14 14 aprile 2018 - 6 gennaio 2019 Inaugurazione venerdì 13 aprile - ore 17.30 Prorogata al 6 gennaio 2019
Palazzo Attems Petzenstein - Piazza De Amicis, 2 La mostra sarà visitabile fino al 19 agosto 2018 Inaugurazione venerdì 20 aprile - ore 18.00
L'iniziativa si propone di scoprire nuovi talenti nel campo della musica (moderna, classica e lirica), della danza (classica, moderna, hip-pop, breakdance) e del teatro (attori, cabarettisti, imitatori). Iscrizioni entro il 20 ottobre.
Festival Internazionale di Musica Antica nei centri storici del Friuli Venezia Giulia e della Goriška
Leg Antiqua - Corso Giuseppe Verdi, 73 Inaugurazione Venerdì 15 Giugno 2018 - ore 18.00 con la presentazione di Valérie Giurietto per ALVY la più importante collezione in Italia di Cartons de Tapisserie. Visitabile dal 15 giugno al 1° settembre 2018
GALLERIA SEGHIZZI - CORSO VERDI, 85 17 GIUGNO-12 AGOSTO 2018 La Rassegna collettiva di pittura organizzata dall'Associazione Seghizzi di Gorizia vuole rappresentare uno spaccato della realtà artistica della regione Friuli Venezia Giulia, nella sua composita differenza di stili, tecniche ed ispirazioni. Apertura al pubblico: tutti i giorni 11.00-13.00 Ingresso libero. In esposizione opere dei seguenti artisti:
La seconda edizione di Verdid’Estate, la stagione estiva del Teatro Verdi di Gorizia, prenderà il via mercoledì 27 giugno con un cartellone variegato e coinvolgente, curato dal direttore artistico del teatro, Walter Mramor. Quattordici spettacoli, di cui cinque dedicati a bambini e famiglie, per godersi la frescura delle serate estive tra emozioni, divertimento e buona musica. Nel programma sono stati inseriti la tappa goriziana di Folkest e quattro serate di “Cantaquartieri”.
Stagione concertistica itinerante negli angoli e scenari suggestivi di Gorizia e Cormons 29 giugno âș 7 settembre 2018 Direttore Artistico M° Claudio Pio Liviero Gli eventi programmati a Gorizia si terranno presso il Giardino di Palazzo De Grazia - via Oberdan, 15 (In caso di pioggia nella Sala Concerti del Palazzo) tranne il concerto del 7 settembre che si terrà nel Parco di Villa Coronini - viale XX Settembre (In caso di maltempo nella sala interna della Villa)
Museo della Grande Guerra di Gorizia - Borgo Castello 13 Inaugurazione Venerdì 29 Giugno - ore 18.00
STUDIOFAGANEL + KINEMAX 12 LUGLIO >>> 21 SETTEMBRE 2018 A CURA DI SARA OCCHIPINTI E MARCO FAGANEL
Quattro concerti, una lettura e un video ispirati alle opere e al mondo creativo di Sergio Altieri. Si intitola “Come una musica distante” il calendario di eventi collaterali messi a punto in occasione della mostra “Sergio Altieri. Il colore appassionato. Opere 1949 - 2018”, ospitata nel Palazzo Attems Petzenstein di Gorizia. ï»żFilo conduttore degli appuntamenti saranno le due più grandi passioni del pittore: la musica e la letteratura, che da sempre ne hanno ispirato l’opera.
GOCCE di CULTURA - GOTIS di CULTURE - KAPLJICE KULTURE - KULTURTROPFEN
SAGRA DI SAN ROCCO 2018 DAL 3 AL 16 AGOSTO Due settimane di festa, con tre tombole di beneficenza, la tombola dei bambini, pesca di beneficenza, incontri vari, buon cibo alla brace... Anticipo dell'apertura il primo agosto con la presentazione della mostra "Carlo I a Gorizia".
Visite guidate serali a ingresso ridotto 2 - 9 - 16 - 23 - 30 Agosto Palazzo Coronini Cronberg - Viale XX Settembre, 14 Per tutto il mese di agosto il giovedì verrà proposta “Coronini by Night”, visite serali alla mostra “L’eredità russa dei conti Coronini. Opere d’arte e oggetti preziosi dall’impero degli zar.” con inizio alla 20.30 e ingresso ridotto a 3,00 euro.
Realizzazione del Sito: Servizio attività economiche e sviluppo turistico.
e-mail: turismo@comune.gorizia.it