Il teritori al fo popolât de preistorie insù e a si implantarin insediaments romans, ma Guriza e ven menzionade in maniere uficiâl par la prime volte ai 28 di Avrîl dal 1001, intun document là che l'Imperadôr Otto III al done la metât dal cjastiel di Salcan (Siliganum) e da la “vile che te lenghe dai Slâfs e ven clamade Gorica” (“gorica”, vâl a dî montagnute) al Patriarcje di Aquilee e chê altre metât al cont dal Friûl Werihen, da la cjasade dai Eppenstein.
A rivuart da la consistent e strategjiche ereditât di Leonhard si vierç un contenziôs di puartade europeane tra Vignesie e la cjasade di Austrie. L'imperadôr Maximilian, su la fonde di antîcs tratâts, al cjape possès imediât di Guriza e des sôs tieris.
Tal Nûfcent il travai spirituâl prime e dopo de Grande Vuere, che, subit finide, la citât e devente taliane, al cuiste carateristichis particolârs soredut tal cjamp de art figurative.
Realizzazione del Sito: Servizio attività economiche e sviluppo turistico.
e-mail: turismo@comune.gorizia.it