Sabato 15 gennaio 2022 - dalle ore 10:00 alle 12:30
Gorizia, Quartiere Montesanto - Via Enrico Rocca
Una proposta tipicamente invernale dedicata a due prodotti agricoli profondamente radicati nella tradizione goriziana: la Rosa di Gorizia e il Radicchio Canarino. Una passeggiata di circa 4 km attraversando la zona di Gorizia, che si sviluppa a ridosso del confine con Salcano ed in prossimità del fiume Isonzo, da sempre vocata all'agricoltura.
Percorrendo sterrati che portano a campi coltivati a Radicchio Canarino, Rosa di Gorizia, vigneti ed oliveti, scoprirete tutto ciò che ruota attorno a questi due ecotipi di cicoria, selezionati nel tempo dai contadini goriziani, che ne custodiscono gelosamente le sementi: le diverse fasi di lavorazione del prodotto, la loro storia, le caratteristiche, le necessità ambientali e climatiche.
Si racconterà inoltre delle caratteristiche del paesaggio attraversato e le sue trasformazioni nel corso del tempo.
L’aumento della popolarità di questi due radicchi autoctoni purtroppo, è inversamente proporzionale alla loro produzione, che ormai è limitata a pochi ettari coltivati dai quei pochi contadini che ancora portano avanti una coltivazione lunga e laboriosa, meritevole di essere raccontata e approfondita per capire il valore e la qualità di questi prodotti.
Quota di partecipazione: € 14,00 a persona.
La quota comprende la passeggiata guidata con Guida Naturalistica e una confezione di Rosa di Gorizia (300 grammi)
Necessaria l'iscrizione via mail a sabrina@ecoturismofvg.com oppure al numero 3407108735
Il punto di incontro sarà comunicato all'atto dell'iscrizione.
Organizzato da Ecoturismo FVG
facebook.com/events/208326454839456
in collaborazione con l'Azienda Agricola Brumat, che è disponibile per il pranzo al termine della passeggiata (previsto verso le 12.30), su prenotazione al numero 340 8323808.
Realizzazione del Sito: Servizio attività economiche e sviluppo turistico.
e-mail: turismo@comune.gorizia.it