Le chiese di Gorizia in un percorso tra spiritualità ed arte.
Lis origjinis de glesie metropolitane a son di une ete antigone: la sô presince e je sigure tal 1296, par vie che cheste e je marcade intune note dai cuartês tant che "plêf di Guriza".
Fate sù par volontât dai fradis di divignince florentine Michele e Giovanni Rabatta tra i agns 1398 e 1414, la gleseute di Sant Spirt e presente une façade furnide di une toresse, di un piçul roseton, di doi barcons trilobâts e di un ludidôr suspindût insiorât des figuris e des stemis di Michele Rabatta e de so femine Maria Bella di Castelpagano.
La costruzion de glesie e scomençà tal 1654 in gracie dai Gjesuits, rivâts a Guriza tal 1615, clamâts dongje dal arciduche Ferdinant cun chê di stagnâ lis eresiis dal protenstantisim.
La glesie e je cjapade dentri tal vast complès di palaç Cobenzl, dal 1751 sede dal Arcivescovât di Guriza.
Realizzazione del Sito: Servizio attività economiche e sviluppo turistico.
e-mail: turismo@comune.gorizia.it