Palazzo Coronini Cronberg - viale XX settembre 14 27 giugno 2020 - 10 gennaio 2021
VISITE GUIDATE PROMOTURISMOFVG - GORIZIA Le eccellenze e i tesori nascosti, gli angoli più suggestivi e i punti da non perdere, la grande storia e gli aneddoti. Un fitto calendario di visite guidate per chi desidera essere accompagnato alla scoperta del territorio da guide turistiche esperte. Calendario dall' 11 luglio 2020 al 10 gennaio 2021. Per informazioni ed aggiornamenti: www.turismofvg.it/visite-guidate
Studiofaganel - Viale XXIV maggio 15/c 20 luglio â–ş 15 novembre 2020 SHIFT è il titolo della mostra collettiva che vede esposti i lavori dei 12 fotografi che la galleria rappresenta: Alessia Bernardini, Alessandra Calò, Tomaso Clavarino, Matteo Di Giovanni, Paolo Gasparini, Giulia Iacolutti, Roberto Kusterle, Marco Marzocchi, Alessandro Ruzzier, Sergio Scabar, Martina Zanin, Alba Zari.
Castello di Gorizia 1° agosto 2020 â–ş 10 gennaio 2021
Ritrovo e partenza: Infopoint PromoTurismoFVG - Gorizia - Corso Italia, 9 22 agosto - ore 16.30 (itinerario 1) 05 settembre - ore 15.30 (itinerario 1) 10 ottobre - ore 15.00 (itinerario 1) 14 novembre - ore 15.00 (itinerario 2) 02 gennaio - ore 15.00 (itinerario 2)
La mostra permanente “Theatrum instrumentorum”, allestita nel Castello di Gorizia dall'associazione Dramsam Centro Giuliano di Musica Antica, non è più concentrata in un unico spazio, ma si sviluppa in un percorso espositivo all’interno di più sale, compreso il piano nobile del maniero, ed offre un assortimento di strumenti antichi, straordinari e affascinanti, che possono essere ammirati ma soprattutto “ascoltati”, per riconoscere in loro gli antenati dei più recenti chitarra, tromba, pianoforte e violino.
Il Museo Alvise Comel di Scienze Naturali (via Brigata Avellino, 4 - Rione Madonnina) ha arricchito le sue esposizioni permanenti con altre tre splendide mostre: Mostra didattica di Paleontologia Dalle collezioni “Patrizia” e “Comel”, integrate con pannelli e ricostruzioni paleogeografiche e paleoclimatiche dalle origini della Terra ad oggi, tratte dai lavori del del PhD Christopher R. Scotese (USA) Locandina
Venerdì 18 settembre - ore 18.00 Bar Al Museo - Borgo Castello, 11 Inaugurazione della mostra personale di Romano Ferlan Impreziosita dall'arte musicale del M° Giulio Scaramella La mostra sarà visitabile fino al 16 ottobre 2020 negli orari di apertura del locale (da martedì a domenica 9.00-19.00). Ingresso libero.
FESTEGGIAMENTI DEL 100° ANNIVERSARIO DI FONDAZIONE DELL’ASSOCIAZIONE CORALE GORIZIANA C.A. SEGHIZZI - PROGRAMMA GENERALE. Sabato 26 Settembre 2020 Teatro Verdi - ore 20.30 “Seghizzi, 100 anni di storia” Esibizione dei cori: Gruppo Vocale Farra, Coro Hrast, Coro “Tita Copetti”, Kgbl Chamber Choir Sabato 3 ottobre 2020 Giardini Pubblici - ore 10.30 Esibizione del gruppo di ottoni “Brassevonde”
IL LIBRO DELLE 18.03 - EDIZIONE AUTUNNO 2020 VIAGGIO NELLA CULTURA... ... CULTURA IN VIAGGIO
Sabato 3 e 24 ottobre - sabato 7 novembre - ore 15.00 Partiremo da via del Rafut per raccontarvi una storia unica di confine. Via del Rafut prende il nome da una variazione della parola tedesca “raffholz” (letteralmente “rami caduti”), perchè era tradizione cercare la legna da ardere in città sul vicino colle del Rafut. La via divenna famosa, quando, in seguito ai trattati di Parigi del 1947, divenne il nuovo confine fra l'Italia e l'allora Jugoslavia.
Sabato 3 ottobre 2020 alle ore 18.00, nella Galleria del Kulturni dom di Gorizia (via I. Brass 20) sarà inaugurata la mostra collettiva fotografica di carattere internazionale “22° Fotoincontro - FotosreÄŤanje”.
Da giovedì 8 ottobre a venerdì 27 novembre 2020 dalle ore 20.30 alle 22.00 presso la Palestra Fermi - Via Diaz, 1
Teatro BratuĹľ - viale XX settembre, 85 - ore 20.45
Gorizia, Palazzo de Grazia via Oberdan 15 L’Associazione di promozione sociale Centro Chitarristico “Mauro Giuliani”, per ricordare il dottor Enrico Mercatali, chitarrista che per molti anni è stato componente della Gorizia Guitar Orchestra, indìce ed organizza il XII Altamira Gorizia Guitar Competition – Premio Enrico Mercatali. Per maggiori informazioni su programma e orari: https://www.ccmg.it/concorso/
Realizzazione del Sito: Servizio attività economiche e sviluppo turistico.
e-mail: turismo@comune.gorizia.it