Il progetto sul turismo scolastico Let's Go School, è frutto della collaborazione e del protocollo d'intesa tra Comune di Gorizia, Istituto di Sociologia Internazionale di Gorizia (partner scientifico) e l'Agenzia No Stop Viaggi di Monfalcone (partner tecnico).
PROROGATA AL 6 GENNAIO 2020 Palazzo Coronini Cronberg - viale XX settembre, 14 Inaugurazione: 12 aprile - ore 17.30
MOSTRA DELL'ARTISTA JANINA COTIÄŚ 23 SETTEMBRE â–ş 21 DICEMBRE 2019 presso Ristorante "Il Vostro Eden" - viale XX Settembre, 71 Inaugurazione mostra: lunedì 23 settembre - ore 18.30 Presentazione: Serenella Ferrari. A seguire, degustazione biscotti sablé offerti dalla pasticceria CotiÄŤ di Savogna d'Isonzo
StudioFaganel - Viale XXIV maggio 15/c 11 ottobre 2019 - 17 gennaio 2020 Inaugurazione venerdì 11 ottobre ore 18.30 presso studiofaganel Sarà presente l’artista e la storica Anna Di Gianantonio.
Festival Teatrale organizzato dal Collettivo Terzo Teatro di Gorizia 12 ottobre 2019 - 25 gennaio 2020 Kulturni dom di Gorizia - via Brass, 20 - ore 20.30 PROGRAMMA DELLA STAGIONE C'è posto per te!
Dal 17 ottobre al 19 dicembre 2019 Dodici appuntamenti in un ideale viaggio tra la follia e le nevrosi dell’oggi attraverso spettacoli e incontri con esperti del settore appartenenti a mondi differenti: psichiatri, psicoterapeuti, scrittori, giornalisti, filosofi, giuristi, storici.
L'Associazione Culturale «M° Rodolfo Lipizer» onlus presenta la 40ª Stagione Concertistica “Elena Lipizer” Teatro L. BratuĹľ- viale XX Settembre, 85 - ore 20.45 Il Concerto Sinfonico di Fine Anno -Lunedì 30 Dicembre 2019- si terrà al Teatro Comunale “G. Verdi” di Gorizia. PROGRAMMA
POMERIGGI D’INVERNO STAGIONE DI TEATRO DI FIGURA PER BAMBINI E FAMIGLIE 21ª EDIZIONE Gorizia, Teatro BratuĹľ - viale XX settembre, 85 - ore 16.30 26 ottobre 2019 | 7 marzo 2020
STAGIONE TEATRALE 2019 / 2020 3 NOVEMBRE 2019 - 28 APRILE 2020
Sala Concerti di Palazzo De Grazia - via Oberdan, 15 - ore 11.00 DOMENICA 10 NOVEMBRE MERCATALI GUITAR DUO Gian Marco Ciampa - Francesco Scelzo DOMENICA 17 NOVEMBRE TRIO FLAUTO, VIOLA, VIOLONCELLO Tommaso Bisiak (flauto) - Emma Krizsik (viola) - Irena Cristin (violoncello) DOMENICA 24 NOVEMBRE "Le dame, i cavalier, l'arme e gli amori" GRUPPO CORALE ARS MUSICA Lucio Rapaccioli (direttore) - Giulio Chiandetti (liuto)
Un simbolo di pace e fratellanza che, come ogni Natale, partendo da Villa Manin tocca ogni angolo del Friuli Venezia Giulia. Torna l’iniziativa “Presepi FVG - La tradizione che prende forma”, viaggio regionale in una delle più preziose tradizioni italiane. A GORIZIA:
GIOCANDO CON L'ARTE - PITTURA E INCISIONE a cura di Elisa Plesnicar Mariadolores Simone ♥ ♣ Ada Marina Candussi
Museo della Moda e delle Arti Applicate - Borgo Castello, 13 dal 3 dicembre 2019 al 2 agosto 2020
Sinagoga di Gorizia - via Ascoli, 19 3 Dicembre 2019 â–ş 21 Gennaio 2020 A 160 anni dalla nascita di Ludvik Lejzer Zamenhof (1859-1917), ideatore dell'esperanto, l’Associazione Esperantista Triestina organizza una mostra documentaria sulla figura di questo medico, linguista e glottoteta polacco di origine ebraica che a soli 19 anni elaborò il suo primo progetto di lingua universale. Inaugurazione martedì 3 dicembre alle ore 18.00.
Mostra di Ignazio Romeo 6 - 31 dicembre 2019 Luogo evento: Galleria d'Arte "Mario Di Iorio" - Biblioteca Statale Isontina di Gorizia Ora d'inizio evento: 18.00 Organizzatore evento: Biblioteca Statale Isontina di Gorizia Contatto dell'organizzatore evento: bs-ison@beniculturali.it
Mercoledì 11 dicembre torna a Gorizia la serata di musica silenziosamente travolgente! 3 canali musicali, 3 Dj e 1 piazza di 3 colori! ore 21.00 - Inizio PartyOnIce ore 22.30 - Distribuzione cuffie ore 23.00 - Inizio Silent Winter Party (fino alle ore 02.30) In caso di pioggia l'evento viene spostato al giorno seguente giovedì 12 dicembre.
Mercoledì 11 dicembre 2019 (in caso di maltempo l'iniziativa si svolgerà il giorno seguente) alle ore 17.30 in Centro città (ritrovo in piazza Municipio) “Giallo a Gorizia. Una storia sconosciuta” caccia al tesoro itinerante della durata di circa 1 ora, a cura di Under Art Cooperativa Sociale Onlus, con il contributo del Comune di Gorizia.
Alla Libreria Ubik - Corso Verdi, 119 - ore 18.00, clamorose rivelazioni su Babbo Natale. A farle sarà il comico Saverio Raimondo, che ha appena pubblicato “Io esisto. Babbo Natale vuota il sacco” (DeA Planeta). Raimondo, uno tra i più apprezzati autori satirici italiani, assicura che non solo “Babbo Natale esiste, ma finalmente risponde alle lettere che gli abbiamo mandato. E non è detto che la risposta ci piacerà...
Realizzazione del Sito: Servizio attività economiche e sviluppo turistico.
e-mail: turismo@comune.gorizia.it