Il progetto sul turismo scolastico Let's Go School, è frutto della collaborazione e del protocollo d'intesa tra Comune di Gorizia, Istituto di Sociologia Internazionale di Gorizia (partner scientifico) e l'Agenzia No Stop Viaggi di Monfalcone (partner tecnico).
PROROGATA AL 6 GENNAIO 2020 Palazzo Coronini Cronberg - viale XX settembre, 14 Inaugurazione: 12 aprile - ore 17.30
Artefici. Residenze Creative FVG Gorizia / anno_02 prove aperte / incontri con gli artisti / laboratori
Presso “La Violaciocca” - Piazza S. Antonio, 3 Da Venerdì 20 Settembre a Venerdì 18 Ottobre 2019 Ingresso libero - visitabile negli orari di apertura del negozio. Pagina FB evento: www.facebook.com/events/385537865449558/ Info: Antonio Falleti - falleti67@gmail.com - antoniofalleti.blogspot.com
MOSTRA DELL'ARTISTA JANINA COTIÄŚ 23 SETTEMBRE â–ş 21 DICEMBRE 2019 presso Ristorante "Il Vostro Eden" - viale XX Settembre, 71 Inaugurazione mostra: lunedì 23 settembre - ore 18.30 Presentazione: Serenella Ferrari. A seguire, degustazione biscotti sablé offerti dalla pasticceria CotiÄŤ di Savogna d'Isonzo
OTTOBRE ROSA, IL MESE DELLA PREVENZIONE DEL TUMORE AL SENO Dalla sera del 2 ottobre il Castello di Gorizia sarà illuminato di rosa. Il Comune di Gorizia aderisce così anche quest'anno alle iniziative promosse dal Comitato Andos insieme alla Lilt per ricordare a tutte le donne l'importanza della prevenzione.
VIAGGIO NELLA CULTURA ... CULTURA IN VIAGGIO 18.03 in SALA Giovedì 3 ottobre - ore 18.03 Sala culturale APT - Gorizia Ilaria Tuti - “Ninfa dormiente” dialoga con l'autrice Arianna Boria Giovedì 10 ottobre - ore 18.03 Sala culturale APT - Gorizia Alessandra Repossi, Francesca Cosi “Dove iniziano i Balcani” dialoga con le autrici Lilli Goriup
Galleria d'Arte "Mario Di Iorio" - Biblioteca Statale Isontina - via Mameli, 12 5 > 18 ottobre 2019 Inaugurazione sabato 5 ottobre - ore 17.30 Presentazione di Alessandra Santin Ingresso libero. Orari di apertura: da lunedì a venerdì dalle 10.30 alle 18.30, sabato fino alle 13. Organizzatore evento: Biblioteca Statale Isontina di Gorizia Contatto dell'organizzatore evento: bs-ison@beniculturali.it
“APERITIVO AL TRAMONTO” - CICLO DI CONCERTI A PALAZZO DE GRAZIA Domenica 6 - 13 - 20 - 27 ottobre 2019 - ore 18.00 Palazzo De Grazia - via Oberdan, 15 Ingresso libero DOMENICA 6 OTTOBRE SLOWIND di Lubiana (musiche di Mozart, Briccialdi e Ligeti) DOMENICA 13 OTTOBRE TRIO HEGEL (musiche di Haydn e Mozart)
StudioFaganel - Viale XXIV maggio 15/c 11 ottobre 2019 - 17 gennaio 2020 Inaugurazione venerdì 11 ottobre ore 18.30 presso studiofaganel Sarà presente l’artista e la storica Anna Di Gianantonio.
Festival Teatrale organizzato dal Collettivo Terzo Teatro di Gorizia 12 ottobre 2019 - 25 gennaio 2020 Kulturni dom di Gorizia - via Brass, 20 - ore 20.30 PROGRAMMA DELLA STAGIONE C'è posto per te!
Dal 17 ottobre al 19 dicembre 2019 Dodici appuntamenti in un ideale viaggio tra la follia e le nevrosi dell’oggi attraverso spettacoli e incontri con esperti del settore appartenenti a mondi differenti: psichiatri, psicoterapeuti, scrittori, giornalisti, filosofi, giuristi, storici.
Cerimonia di apertura dell'anno accademico 2019-20 dell'Università della Terza Età con la prolusione della dott.ssa Raffaella Sgubin sul tema "Le arti nella secessione viennese" Luogo evento: Auditorium della cultura friulana, via Roma Gorizia Ora d'inizio evento: 17.00 Organizzatore evento: UTE - Università della Terza Età di Gorizia Contatto dell'organizzatore evento: segreteria@utegorizia.it
LIBRERIA UBIK E MEDIATECA “UGO CASIRAGHI” PRESENTANO IL CICLO DI INCONTRI “LA RESILIENZA” 4 - 12 - 18 OTTOBRE 2019 MEDIATECA “UGO CASIRAGHI” - VIA G. BOMBI, 7 - ORE 18.00 VENERDÌ 4 OTTOBRE LORENZO MORETTO presenta “UNA VOLTA LADRO, SEMPRE LADRO” (Minimum Fax) Modera Andrea Picco, presidente del Forum per Gorizia SABATO 12 OTTOBRE SALVO ANZALDI presenta “NATO PER NON CORRERE” (CasaSirio ed.) Modera Diego Bressan, libreria ubik. Ospite speciale: Bruno Pizzul
CONCERTO DI LIUTO RINASCIMENTALE a cura di Claudio Pio Liviero. Letture a cura di Sophia Liviero. Palazzo Coronini Cronberg - Viale XX Settembre 14 - ore 18.00 Ingresso gratuito. Il programma proposto sarà incentrato su musiche di autori del XVI secolo, eseguiti su un liuto rinascimentale costruito dal famoso liutaio John Jsaacs Eliensis, riproduzione fedele di un dipinto dell’epoca.
Realizzazione del Sito: Servizio attività economiche e sviluppo turistico.
e-mail: turismo@comune.gorizia.it