Si intitola “Vidoni. Tracce di esistenza” la mostra che ha aperto i battenti nella Galleria d'arte “Mario Di Iorio” della Biblioteca statale isontina di Gorizia. Un progetto realizzato in collaborazione con l'associazione culturale "Venti d'Arte" di Udine.
Mostra documentaristica “La battaglia di Peternel, 22 maggio 1944 - Quando il Collio si infiammò di ciliegie e di sangue” a cura di Bruno Cucit e Luciano Patat. Kulturni Dom di Gorizia - via I. Brass 20 Inaugurazione lunedì 26 ottobre alle ore 18.00 Intervento del prof. Luciano Patat La mostra contiene i testi dello storico Luciano Patat, con idea, grafica e realizzazione dell’architetto Bruno Cucit.
Associazione Lapis - via Bellinzona 9/B - ore 19.30 L’Associazione Culturale Lapis di Gorizia organizza un'originale, interessante e divertente serata dedicata a WILLIAM TURNER, pittore del romanticismo che seppe interpretare con maestria e forza espressiva il paesaggio e il mare, tema caro al mondo anglosassone. Ritenuto tra i maggiori interpreti del sublime, poetica teorizzata e diffusa da Edmund Burke, Turner è considerato uno dei paesaggisti più significativi dell'intera storia dell'arte.
Hic Caffè letterario - via don Bosco, 165 16 ottobre - 31 dicembre 2020 Inaugurazione: giovedì 15 ottobre 2020 - ore 18.30 Interverranno: Ivan Crico e Luca Vergerio
Palazzo Attems Petzenstein - Piazza Edmondo De Amicis, 2 Dal 10 ottobre 2020 al 17 gennaio 2021
Kulturni Dom di Gorizia - via Brass, 20 - ore 18 Presentazione del libro di Chiara Pradella “110. Carlo Michelstaedter e il tempo della Verità” (Edizioni Ensemble, Roma 2020). Dialoga con l'autrice Pier Luigi Lodi.
A GORIZIA: ARCHIVIO DI STATO - via dell’Ospitale n. 2 BIBLIOTECA STATALE ISONTINA - via G. Mameli n. 12
Nell'ambito della rassegna IL LIBRO DELLE 18.03 - SABATO IN MOVIMENTO “Piccoli passi in una spiritualità senza confine. Dalla Gerusalemme sull'Isonzo al Protestantesimo, dagli antichi Staroverci all’Islam, dalla cattolica Castagnavizza ai segni della ricerca della laicità nel Goriziano” a cura di Andrea Bellavite, teologo goriziano, giornalista e operatore sociale, esperto in storia delle religioni, sopratutto viandante.
Kulturni Dom di Gorizia - via Brass 20 - ore 18.03 Nell'ambito della rassegna Il libro delle 18.03 Maurizio Mattiuzza presenta “La Malaluna”. Con l'autore dialogano Pericle Camuffo e Sandor Tence. Canzoni e suoni Jacopo Casadio, Davide Sciacchittano, Carlotta Del Bianco. Letture Carlotta Del Bianco e Pierluigi Pintar.
Sabato 3 ottobre 2020 alle ore 18.00, nella Galleria del Kulturni dom di Gorizia (via I. Brass 20) sarà inaugurata la mostra collettiva fotografica di carattere internazionale “22° Fotoincontro - Fotosrečanje”.
Realizzazione del Sito: Servizio attività economiche e sviluppo turistico.
e-mail: turismo@comune.gorizia.it