Menù veloce: Ricerca nel sito. Menu di navigazione. Vai al contenuto.
Centro che offre una proposta educativa rivolta alle famiglie con bambini e bambine di età compresa fra zero e sei anni. Comprende i servizi “Dimensione Zerotre” e “Ludoteca Zerosei”.
Il Comune gestisce tre nidi d'infanzia. E’ inoltre attiva una convenzione con due nidi d'infanzia privati.
Vengono accolti bambini di età compresa tra i tre mesi e i tre anni.
Le scuole dell'infanzia a gestione comunale sono due e accolgono bambini di età compresa tra i tre e i cinque anni.
Offre laboratori tematici e spazi attrezzati per giocare con lo scopo di diffondere la "cultura del gioco". Dal 2006 è attiva anche la Biblioteca ragazzi.
Offre spazi e luoghi a bambini, ragazzi e giovani. Ospita realtà diverse che operano a favore dei bambini e dei ragazzi, come la Ludoteca Comunale, la Biblioteca Ragazzi, il Punto Giovani, il Centro per il Teatro di Animazione.
Il Comune di Gorizia vanta una tradizione ormai più che ventennale di organizzazione dei centri e attività estive.
Vengono annualmente attivate diverse proposte per bambini e ragazzi dai tre ai dodici anni di età.
Il servizio di ristorazione scolastica viene garantito nei nidi d’infanzia comunali, nelle scuole dell’infanzia cittadine e nella scuola primaria a tempo pieno “Pecorini” e "Ungaretti".
Servizio di trasporto scolastico per gli studenti che frequentano le scuole primarie.
Il Comune di Gorizia fornisce gratuitamente i libri di testo delle scuole primarie di primo grado.
La Giunta Municipale inoltre definisce annualmente criteri e modalità di erogazione di emolumenti individuando la tipologia di contributi da attivare. Con il medesimo provvedimento vengono adottati bandi e Modelli di domanda che vengono comunicati alla cittadinanza attraverso pubblicazione di comunicati stampa, pubblicazione sul sito istituzionale e comunicazione di specifica informativa alle scuole cittadine.