Menù veloce: Ricerca nel sito. Menu di navigazione. Vai al contenuto.
La cittadinanza è l’appartenenza del singolo a una società organizzata a Stato.
La legge prevede che colui che abbia perso la cittadinanza italiana possa riacquistarla automaticamente o rendendo una dichiarazione di volontà qualora sia in possesso di determinati requisiti.
Il riacquisto automatico è previsto per coloro che avendola persa per naturalizzazione rientrino stabilmente in Italia; in tal caso non è necessaria alcuna dichiarazione in quanto dopo un anno dalla data di iscrizione in anagrafe la persona riacquista automaticamente la cittadinanza italiana con decorrenza dal giorno successivo al compimento dell’anno di residenza semprechè non intervenga da parte del Ministero dell’Interno decreto di inibizione al riacquisto.
Essere già stato cittadino italiano risiedere attualmente nel Comune di Gorizia.
Colui che ha perso la cittadinanza italiana la riacquista:
Colui che ha perso la cittadinanza italiana la riacquista automaticamente dopo un anno dalla data in cui ha stabilito la residenza nel territorio della Repubblica salvo espressa rinuncia entro lo stesso termine.
Nel caso di riacquisto automatico in seguito al rientro in Italia il comune di residenza accerterà il trascorso possesso della cittadinanza italiana e la sua successiva perdita e trascriverà nei registri di cittadinanza l’attestazione del Sindaco relativa al riacquisto.
Anche la donna che avesse perso la cittadinanza italiana per acquisizione automatica di quella straniera in caso di matrimonio con cittadino straniero la può riacquistare previa dichiarazione da rendersi o presso il comune di residenza o presso il Consolato italiano competente se residente all’estero.
Essendo la normativa molto varia si consiglia all'interessato di rivolgersi direttamente all'Ufficio dello Stato Civile del Comune.
La Legge disciplina in maniera diversa a seconda del caso il termine entro cui devono essere rese le dichiarazioni. Pertanto è consigliabile rivolgersi all’Ufficio dello Stato Civile
L. 5.2.1992 n. 91 D.P.R. 12.10.1993 n. 572 D.P.R. n. 396 del 3/11/2000 - "Regolamento per la revisione e la semplificazione dell'Ordinamento dello Stato Civile a norma dell'art. 2 c. 12 legge 127 del 15/5/1997"
Ufficio dello Stato Civile presso i Servizi Demografici
Tel. 0481 383217 - 383209
Dott.ssa Antonella Manto - Dirigente dei Servizi Demografici
Dott.ssa Erica Schirò - Funz.Amm.vo dei Servizi Demografici - Tel. 0481 383413