Menù veloce: Ricerca nel sito. Menu di navigazione. Vai al contenuto.
VIDEO A 360 GRADI DEL CASTELLO DI GORIZIA E DEL SUO BORGO (consigliata la visione da smartphone)
Realizzato da Pierluigi Bumbaca: https://www.youtube.com/watch?v=dNIKq-ugZ4o
RISCOPRI IL CASTELLO DI GORIZIA
di Alessandro Bonfanti, tratto da Isonzo News del 1 maggio 2018 e 4 giugno 2018
Prima parte (dal minuto 21:30): https://www.facebook.com/watch/?v=995925203903868
Seconda parte: https://www.facebook.com/watch/?v=1017460061750382
TOUR VIRTUALE DEL CASTELLO DI GORIZIA A 360 GRADI
ALLA SCOPERTA DI PALAZZO CORONINI
L'eredità di Guglielmo
Un ricordo del conte Guglielmo Coronini Cronberg a cui si deve l'istituzione della Fondazione Palazzo Coronini Cronberg di Gorizia e la destinazione museale della sua dimora e delle sue collezioni d'arte.
https://www.youtube.com/watch?v=Fd7wE30wdl8
Il museo di Guglielmo
Il racconto di come sia nata nel conte Guglielmo Coronini Cronberg l'idea di trasformare la sua abitaizone in un museo aperto al pubblico.
https://www.youtube.com/watch?v=Q_d7hqU9_zQ
Video di presentazione della mostra "L'indispensabile superfluo. Accessori della moda nelle collezioni della famiglia Coronini", allestita a Palazzo Coronini Cronberg dal 13 aprile 2019 al 6 gennaio 2020
https://www.youtube.com/watch?v=tt1dybA0qsE
Video di presentazione della mostra "L'eredità russa dei conti Coronini. Opere d'arte e oggetti preziosi dall'impero degli zar" allestita a Palazzo Coronini Cronberg dal 14 aprile 2018 al 6 gennaio 2019
https://www.youtube.com/watch?v=rWUdysylOp8&t=9s
Il restauro dell'etagère con specchiera dell'eredità russa
Video che presenta le fasi di restauro di un prezioso mobile dell’Ottocento proveniente dall’eredità russa dei conti Coronini.
https://www.youtube.com/watch?v=0y7o9JC8ifM
IL PATRIMONIO DEI MUSEI PROVINCIALI
Museo della Grande Guerra
Itinerario attraverso le sale del Museo della Grande Guerra di Gorizia, fondato nel 1924 per documentare la tragedia vissuta dalla città e dal territorio durante il conflitto e riorganizzato nel 1990, quando è stato trasferito nella nuova sede di Borgo Castello. I temi trattati sono soprattutto la vita di trincea, gli aspetti tecnici della guerra, i ricordi dei soldati.
Museo della Moda e delle Arti Applicate
Nato nel 1999 in seno ai Musei Provinciali di Gorizia, il Museo della Moda e delle Arti Applicate rappresenta una delle pochissime istituzioni museali italiane dedicate organicamente alla storia del tessile e del costume.
Il percorso espositivo si apre con una sezione dedicata alla produzione, lavorazione e tessitura della seta, attività che nel Goriziano, parte dell’Impero asburgico fino al 1918, rivestirono grande importanza, soprattutto nel Settecento, grazie all’impulso impresso dagli imperatori Maria Teresa e Giuseppe II.
Il 3 dicembre 2019, in occasione del ventennale del Museo, è stato inaugurato un nuovo allestimento con una selezione delle collezioni basata su tre fili conduttori: righe, quadri e fiori.
La parte centrale dell’allestimento espone abiti scelti tra quelli con tessuti rigati e quadrettati, che vanno dal ‘700 agli inizi del ‘900. Un’installazione multimediale accompagna il visitatore in un viaggio nella storia del costume.
L’ultima parte del percorso espositivo è stata concepita come una sequenza di situazioni ispirate al tema del fiore.
Alla fine del percorso, una pioggia di fiori crea atmosfere di pura poesia.
Pinacoteca di Palazzo Attems Petzenstein
Il più bel palazzo antico di Gorizia, appartenuto alla nobile famiglia Attems Petzenstein, ospita un'interessante pinacoteca che fa parte dei Musei provinciali e rispecchia la complessità storica e culturale della città, soggetta all'impero d'Austria fino al 1918, martoriata dalla Grande Guerra e poi rimasta sempre una città di confine, punto di incrocio e di scambio fra la cultura latina e quella slava.
FOTO E VIDEO DI GORIZIA E DEL SUO TERRITORIO
Flavio Chianese: https://www.youtube.com/user/flaviochianese/videos
VISITA VIRTUALE DI PALAZZO DE GRAZIA
Realizzato dall'Università della Terza Età: https://www.youtube.com/watch?v=v8mvowvRM74
PARCO VIATORI
Video realizzato dal Pierluigi Bumbaca: https://www.youtube.com/watch?v=nqZbbkT9MTY