Menù veloce: Ricerca nel sito. Menu di navigazione. Vai al contenuto.
11 Marzo 2017
Museo di Santa Chiara - Corso Verdi n.18 - ore 17.00
L'incontro con il musicologo Marco de Giorgio prende in esame alcuni tra i principali fenomeni e momenti musicali che hanno caratterizzato la vita culturale a Vienna e Berlino in un periodo effervescente ed irripetibile come quello costituito dalla fine del XIX secolo e l'inizio del XX. Dai notissimi Gustav Mahler, Arnold Schoenberg, Anton Webern, Alban Berg, a compositori meno noti ma non meno accattivanti come Alma Mahler, di cui si ricorda solo la sua avvenente bellezza, a Herwarth Walden, creatore di un brand nella Berlino espressionista e valente compositore.
Dalle grandi capitali alla piccola ma colta Gorizia, in cui la tradizione musicale era radicata da tempo.
Nell'ambito della mostra "Nel Segno di Klimt".[www.nelsegnodiklimtgorizia.com]
La rassegna è aperta ogni venerdì, sabato, domenica e festivi con orari 10.00 - 13.00 | 15.30 - 19.00
Ogni domenica alle 16.30 visita guidata gratuita alla mostra.