Menù veloce: Ricerca nel sito. Menu di navigazione. Vai al contenuto.
Lo Spazio Gioco è situato all'interno del Centro Lenassi, in via Vittorio Veneto 7, i numeri telefonici sono 0481 383521-383551 l’indirizzo di posta elettronica educativi@comune.gorizia.it
A tutti i bambini e bambine, ragazze e ragazzi dai 6 ai 12 anni.
Lo Spazio Gioco è attrezzato con giochi e giocattoli di diversa tipologia (giochi di logica e strategia, giochi di memoria, giochi di percorso, giochi di parole, giochi di abilità, giochi di costruzione, giochi di movimento, giochi di ambientazione, giochi di imitazione). L’ambiente è stato progettato e strutturato in angoli gioco per favorirne l’autonoma fruizione, per stimolare la curiosità, per incentivare un rapporto equilibrato con gli altri, i bambini e le bambine, le figure educative. Alcuni arredi, giochi e particolari decorativi sono stati progettati e costruiti con gli stessi bambini che frequentano il servizio.
la tariffa per il periodo ottobre-maggio è di € 64,00 (€57,60 per ciascun fratello/sorella frequentante), per il periodo gennaio-maggio è di € 43,00 (€ 38,70 per ciascun fratello/sorella frequentante).
La cifra comprende tutti i servizi erogati dalla Ludoteca (laboratori e corsi compresi).
Importante per l’anno educativo 2020-2021 l’iscrizione viene effettuata attraverso la spedizione del modulo e degli allegati debitamente compilati all’indirizzo educativi@comune.gorizia.it
Gli iscritti potranno scegliere tre giornate fisse alla settimana: dal lunedì al venerdì dalle ore 16 alle ore 18.30.
I pomeriggi verranno gestiti a gruppi chiusi di una massimo di 16 bambini e bambine.
Si garantiscono tutte le procedure di sanificazione degli ambienti , dei giochi, dei libri e dei materiali che verranno messi a disposizione.
Per i bambini e le bambine sarà obbligatoria la mascherina in entrata e nei tratti di passaggio tra gli ambienti, non lo sarà sui tavoli da gioco e nelle attività che si svolgeranno all’aperto.
La Biblioteca Bambini e Ragazzi è situata all'interno del Centro Lenassi, in via Vittorio Veneto 7. I numeri telefonici sono 0481 – 383521, 389-8441322 educativi@comune.gorizia.it
A tutti i bambini e bambine, ragazze e ragazzi dai 4 ai 14 anni.
La Biblioteca è un servizio rivolto a bambini e bambine, ragazzi e ragazze di età compresa tra i 4 e i 14 anni. Lo spazio è accogliente, con scaffali aperti per una facile e immediata consultazione, con postazioni classiche (sedie e tavoli) e postazioni più intime e comode (tappeti, poltrone e divani). Il patrimonio librario è costituito da libri di narrativa, letteratura proveniente da altri paesi, libri in altre lingue, libri didattici (storia, scienza e tecnica, storia dell’arte, geografia, animali e natura) e da un consistente numero di albi illustrati, pubblicati da case editrici specializzate e disegnati da artisti e designer.
Parte del patrimonio si deve alla Sezione Ragazzi della Biblioteca Statale Isontina e Civica, la quale ha qui trasferito alcune collane di narrativa per ragazzi.
“Il tempo delle storie” laboratorio tematico di avvicinamento alla lettura attraverso la costruzione di libri;
"L'ora del racconto" ascolto di letture di fiabe, racconti e storie;
incontri con i lettori volontari di Nati per Leggere
visite guidate rivolte ai “grandi “ delle scuole dell’infanzia e alle scuole primarie
corsi di teatro e narrazione
I libri possono essere presi in prestito per 15 giorni gratuitamente.
La Biblioteca Bambini e Ragazzi è aperta da ottobre a tutto maggio per il servizio prestito: il martedì dalle ore 16.00 alle ore 18.30, il giovedì dalle ore 16 alle ore 18.30, il venerdì dalle ore 15.00 alle ore 16.30, dalle ore 16.30 alle ore 18.30 vengono attivati i percorsi laboratoriali di avvicinamento alla lettura.
Durante il periodo estivo il prestito viene effettuato agli iscritti alle attività estive comunali
il prestito dei libri è gratuito, la partecipazione ai percorsi di avvicinamento alla lettura, corsi di narrazione e teatro necessitano dell’scrizione allo Spazio Gioco della Ludoteca.
Importante per l’anno educativo 2020-2021 l’iscrizione viene effettuata attraverso la spedizione del modulo e degli allegati debitamente compilati all’indirizzo educativi@comune.gorizia.it il prestito e la restituzione dei libri avvengono su appuntamento al numero 0481-383521 e 389-8441322
Le letture animate e le letture nell’ambito della programmazione Nati per Leggere avvengono su prenotazione a numero limitato al numero 0481-383521 e 389-8441322
I laboratori della Ludoteca comunale sono situati sia presso il Centro Lenassi, via Vittorio Veneto n°7 il numero telefonico è 0481-383521
Ai gruppi dei “grandi” delle scuole dell’infanzia e agli alunni e alunne delle scuole primarie.
I percorsi laboratoriali tematici affrontano argomenti di esplorazione e conoscenza del territorio dal punto di vista storico, artistico e ambientale, si collegano con le manifestazioni promosse dall’Assessorato alla Cultura comunale,
Le proposte si differenziano in:
I laboratori funzionano da novembre a maggio, con orari e tempi da concordare con le classi interessate.
Il servizio è gratuito.
Importante per l’anno educativo 2020-2021 verrà predisposta una particolare programmazione nell’intento di incontrare le esigenze di utilizzo alternativo degli spazi e di suddivisione dei gruppi come da indicazioni del “Piano Scuola 2020-2021” a cura del Ministero dell’Istruzione, per informazioni 0481-383521