Menù veloce: Ricerca nel sito. Menu di navigazione. Vai al contenuto.
Teatro Verdi - via Garibaldi 2/A - ore 20:45 • Sabato 29 gennaio 2022 - prima recita • Domenica 30 gennaio 2022 - seconda recita “Scusa sono in riunione… ti posso richiamare?” commedia teatrale scritta e diretta da Gabriele Pignotta. Con Vanessa Incontrada e Gabriele Pignotta. Produzione a.ArtistiAssociati
Scheda spettacolo
Spettacolo teatrale nell'ambito della stagione 2021-2022 Teatro Verdi di Gorizia - via Garibaldi 2/A - ore 20:45
Scheda Spettacolo
Kulturni dom di Gorizia - via I. Brass 20 - ore 20.30 “Le ultime lune” di Furio Bordon, Modus Produzioni & Teatro Imperia - Verona. Sul palco Gherardo Coltri, Laura Murari e Andrea Castelletti.
Spettacolo per famiglie di Enrico Cavallero e Chiara Cardinali proposto da ArtistiAssociati nell'ambito della stagione artistica 2021-2022 Teatro Verdi Gorizia - via Garibaldi, 2/A - ore 16.00
Sabato 15 gennaio 2022 - dalle ore 10:00 alle 12:30 Gorizia, Quartiere Montesanto - Via Enrico Rocca
1ª recita mercoledì 12 gennaio 2ª recita giovedì 13 gennaio Teatro Verdi di Gorizia - via Garibaldi 2/A - ore 20.45
IL MALATO IMMAGINARIO di Molière Produzione Compagnia Molière - La Contrada Teatro Stabile Trieste Protagonista: Emilio Solfrizzi scheda spettacolo 1ª e 2ª recita
Spettacolo musicale nell'ambito della stagione teatrale 2021-2022 Teatro Verdi di Gorizia - via Garibaldi 2/A - ore 20:45
Kulturni dom Gorizia - Via I. Brass 20 - ore 20:30 Concerto proposto dal gruppo Freevoices di Capriva del Friuli, con il loro nuovo impegno canoro “Christmas Voices - Restart”. A dirigere il coro Manuela Marussi. Nell’occasione si esibirà anche la violinista goriziana Laura Grandi.
Concerti Aperitivo 2021 - online edition - sala ridotto del Teatro Verdi (dal vivo) - sala Biblioteca Palazzo De Grazia (online diretta facebook)
26 gli spettacoli, per un totale di 33 rappresentazioni, nella programmazione ideata da Walter Mramor: otto gli appuntamenti di cui sei in doppia recita nella sezione Prosa, sette quelli di di Musica e balletto, tre di cui uno in doppia recita negli Eventi, quattro nel percorso Verdi Off Box, infine quattro le Pomeridiane per le famiglie di Verdi Young. SCARICA IL CARTELLONE
In calendario:
BENVENUTI A TEATRO DOVE TUTTO È FINTO MA NIENTE È FALSO
Kulturni dom di Gorizia - via I. Brass 20 - ore 20.30 Venerdì 8 ottobre 2021 - Sabato 5 febbraio 2022
Calendario spettacoli:
Venerdì 8 ottobre - Le voci di dentro Commedia di Eduardo De Filippo | Compagnia “Avalon” - Battipaglia (SA)
StudioFaganel - viale XXIV Maggio 15/c
28 gennaio - 11 marzo 2022
A conclusione del programma di escursioni autunnali proposto dall’esperto Marco Pascoli, una camminata meditativa condotta dalla psicologa dott.ssa Tiziana D’Orlando, psicoterapeuta della Gestalt, che introdurrà i partecipanti all’Enneagramma della personalità.
Palazzo Lantieri - Piazza Sant'Antonio, 6 - ore 18.00 Protagonista della serata sarà la Civica Orchestra di Fiati “Giuseppe Verdi” Città di Trieste in un percorso musicale che dalla fine del 1700 arriverà agli inizi del 1900 fra Canova, Klimt e Beethoven. Tutti i concerti sono con ingresso a offerta a favore di Civica Orchestra di Fiati “Giuseppe Verdi” – Città di Trieste.
Kulturni Center Bratuž Gorizia - viale XX settembre 85 - ore 16:30 Spettacolo proposto dalla Compagnia Rodisio Teatro/Teatro delle Briciole Solares Fondazione delle Arti nell’ambito della rassegna “Pomeriggi d’Inverno” promossa dal CTA. Spettacolo consigliato a bambini dai 3 anni d'età.
Sala Dora Bassi - via Garibaldi, 7 (angolo via Morelli) - ore 21.00
“Borgocastello3”, Borgo Castello - Gorizia - ore 18:30 Degustazione di vini prodotti dall'azienda Villa Vasi, situata in prossimità di San Mauro (Gorizia), i cui terreni si espandono in parte nella Doc Collio e in parte nella Doc Friuli Isonzo. Verranno proposti: Ribolla gialla - vino bianco che nasce da sua maestà la Ribolla, uva autoctona per eccellenza che si lega perfettamente a questi territori caratterizzati dalla “Ponca”, terreno formato da rocce marnose e calcaree;
7 appuntamenti dal 20 gennaio al 5 febbraio L'associazione “Gorizia a Tavola”, che raggruppa numerosi locali cittadini, ha deciso di richiamare anche quest'anno l'attenzione sullo straordinario radicchio "La rosa di Gorizia", attraverso le loro creazioni culinarie.
Associazione culturale Prologo - via Ascoli 8/1 “THE MIDDLE GROUND BETWEEN LIGHT AND SHADOW” (La terra di mezzo tra luce e ombra) Personale della fotografa statunitense Ellen Goodman vincitrice del premio Sergio Scabar 2020
Concerto eseguito dal duo di percussioni composto da Ivan Boaro e Marco Viel Teatro “L. Bratuž” in Viale XX Settembre 85 - ore 20.30
Conferenza-concerto a cura di Fulvio Senardi Galleria d’arte Mario Di Iorio c/o Biblioteca Statale Isontina di Gorizia - via Mameli 12 - ore 17.00
Interventi musicali a cura del Gruppo Strumentale Lumen Harmonicum (Corrado Gulin pianoforte; Federica Vinci soprano; Massimo Favento voce recitante). VitadaBohemien.jpg
Posti limitati. Accesso consentito su esibizione di super green pass.
Per informazioni: 0481 580225
Concerto eseguito dall’Orchestra Fil(m)armonica di Mossa Teatro “L. Bratuž” Gorizia - Viale XX Settembre 85 - ore 18.00
L’orchestra amatoriale Fil(m)armonica di Mossa è specializzata nell’esecuzione delle colonne sonore dei film che hanno fatto la storia del cinema. Con la partecipazione del soprano Daniela Donaggio. Presenta la serata Leonardo Tognon. Dirige il M° Fabio Persoglia.
Bottega Artigiana FilaFiabe - via D'Annunzio, 1 - ore 14:00
PER DONARE UN SORRISO A TUTTI I BAMBINI DI GORIZIA
Museo della Moda e delle Arti applicate - Borgo Castello, 13 Dal 6 dicembre 2021 al 6 marzo 2022
La Mostra “Gioiello e progetto. Dalla forma piana alla tridimensione” , curata dal designer e architetto Roberto Zanon, si focalizza sullo sviluppo del gioiello contemporaneo, partendo dalla forma piana. Si tratta di gioielli non tradizionali che, attraverso l’uso di una vasta gamma di materiali inusuali, indagano sul concetto di tridimensionalità.
Museo della Moda e delle Arti applicate - Borgo Castello, 13 Dal 1° dicembre 2021 al 30 settembre 2022
Tra la terra e il cielo. I meravigliosi ricami delle Orsoline - Mostra organizzata da Erpac FVG – Ente Regionale per il Patrimonio Culturale del Friuli Venezia Giulia.
Museo di Santa Chiara - Corso Verdi 18
Galleria Studiofaganel - via XXIV Maggio 15/c venerdì 5 novembre 2021 - venerdì 7 gennaio 2022
POMERIGGI D’ INVERNO - STAGIONE DI TEATRO DI FIGURA PER BAMBINI E FAMIGLIE 13 novembre 2021 | 5 marzo 2022 Kulturni Center L. Bratuž - viale XX settembre 85 - ore 16.30
L'Associazione Culturale «M° Rodolfo Lipizer» onlus, con il contributo del Ministero della Cultura, Comune di Gorizia e Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia propone:
42ª STAGIONE CONCERTISTICA “ELENA LIPIZER” 2021-2022
Venerdì 15 ottobre 2021 ► Venerdì 20 maggio 2022
Teatro “L. Bratuž” di Gorizia, Viale XX Settembre 85 - ore 20.30
PROGRAMMA:
PROGETTO ESPOSITIVO IN 3D DISPONIBILE ONLINE sabato 19 giugno 2021 - sabato 31 dicembre 2022 sito web: www.dirittialcubo.it
PROROGATA FINO AL 13 MARZO 2022 “Gli animali della nobiltà. Dalla caccia al salotto tra status symbol, allegoria e affetti.” Palazzo Coronini Cronberg - Viale XX Settembre, 14 / via Coronini, 1