Menù veloce: Ricerca nel sito. Menu di navigazione. Vai al contenuto.
Teatro Verdi di Gorizia - via Garibaldi 2/A - ore 16.00 Spettacolo musicale per famiglie proposto da FantaTeatro Durata: 1 ora circa Età consigliata: dai 3 anni in su
www1.comune.gorizia.it/teatro/spettacolo/gli-elfi-di-babbo-natale/
Teatro Verdi di Gorizia - via Garibaldi 2/A - ore 20.45 Spettacolo di danza del coreografo franco-algerino Hervé Koubi.
Sabato 4 dicembre 2021 - Giovedì 30 dicembre 2021 via Rastello e centro città - Gorizia
Concerti Aperitivo 2021 - online edition - sala ridotto del Teatro Verdi (dal vivo) - sala Biblioteca Palazzo De Grazia (online diretta facebook)
Teatro Verdi - via Garibaldi 2/A - ore 20.45
Il Blue Notte Gorizia Festival si congeda dal suo pubblico con un ultimo appuntamento all’insegna della valorizzazione del territorio e della sua storia: sabato 4 dicembre dalle 10 alle 12.30 Blue Notte propone una “Passeggiata tra conti e Patriarchi”, con la guida dell’archivista e storico Vanni Feresin.
Programma:
Spettacolo musicale nell'ambito della stagione artistica 2021-2022 Teatro Verdi - via Garibaldi 2/A - ore 20.45
Sul palco: Simone Cristicchi, accompagnato dalla Fvg Orchestra, diretta dal Maestro Valter Sivilotti.
www1.comune.gorizia.it/teatro/spettacolo/canzone-per-te-omaggio-a-sergio-endrigo/
SPECIALE ESPOSIZIONE TEMPORANEA DI TRE OPERE DI KANDINSKIJ, VAN GOGH E MATISSE Giovedì 2 dicembre 2021 Teatro Verdi di Gorizia - via Garibaldi 2/A
26 gli spettacoli, per un totale di 33 rappresentazioni, nella programmazione ideata da Walter Mramor: otto gli appuntamenti di cui sei in doppia recita nella sezione Prosa, sette quelli di di Musica e balletto, tre di cui uno in doppia recita negli Eventi, quattro nel percorso Verdi Off Box, infine quattro le Pomeridiane per le famiglie di Verdi Young. SCARICA IL CARTELLONE
In calendario:
BENVENUTI A TEATRO DOVE TUTTO È FINTO MA NIENTE È FALSO
Kulturni dom di Gorizia - via I. Brass 20 - ore 20.30 Venerdì 8 ottobre 2021 - Sabato 5 febbraio 2022
Calendario spettacoli:
Venerdì 8 ottobre - Le voci di dentro Commedia di Eduardo De Filippo | Compagnia “Avalon” - Battipaglia (SA)
Teatro “Lojze Bratuž” - v.le XX Settembre, 85 - ore 20:30 Tradizionale concerto di “Fine Anno” organizzato dall'Associazione Culturale Maestro Rodolfo Lipizer nell’ambito della Stagione concertistica “Elena Lipizer” 2021-2022. Protagonisti della serata l’Orchestra Sinfonica del Friuli Venezia Giulia diretta dal M° Romolo Gessi, il violinista Teofil Milenkovic, Laureato al 40° Concorso Internazionale di Violino “Premio R. Lipizer” 2021 e il soprano Giulia Della Peruta.
DA VENERDÌ 17 DICEMBRE A VENERDÌ 24 DICEMBRE 2021 TRADIZIONALE MERCATINO DI NATALE NELL'AREA PEDONALE DI CORSO VERDI.
Kulturni dom Gorizia - Via I. Brass 20 - ore 20:00 Come da tradizione, il Kulturni dom di Gorizia organizza il concerto “Auguri in musica 2022”, che quest’anno avrà per titolo “Canti natalizi slavi”. Nell’occasione si esibiranno sul palco del Kulturni dom il fisarmonicista triestino Aleksander Ipavec – Ipo (Trio Etnoploc) e il tenore sloveno Vladimir Čadež di Nova Gorica. Nel ruolo di ospite d'onore, introdurrà la serata il noto fisarmonicista ucraino Ljubomir Bogoslavec.
PER DONARE UN SORRISO A TUTTI I BAMBINI DI GORIZIA
Galleria del Kulturni dom Gorizia, Via I. Brass 20 Giovedì 18 novembre - Giovedì 23 dicembre 2021
Nell’ambito delle celebrazioni del 40° anniversario d’attività del Kulturni dom di Gorizia, viene proposta la mostra commemorativa “Omaggio a Demetrij Cej” nel 90° anniversario dalla nascita (1931 – 2012).
Momento formativo online promosso dal Punto di ascolto antimobbing di Gorizia Martedì 14 dicembre, dalle 17 alle 19 Relatori: Elena Lizzi (europarlamentare) Marilena Bernobich (assessore Comune di Gorizia) Teresa Dennetta (avvocato e referente P.d.A. Gorizia) Gianna di Danieli (avvocato amministrativista) Francesca Premier (Consigliera di parità dell'area vasta di Gorizia)
Per poter partecipare cliccare sul link https://bit.ly/3ymnlBH
Kinemax Gorizia - Piazza Vittoria - ore 20.30 Serata dedicata ai cortometraggi, con proiezione sul grande schermo di opere dei giovani autori locali che presenteranno al pubblico i propri lavori. www.kinoatelje.it/it/novice/2021120913065016/serata_di_cortometraggi_in_compagnia_dei_giovani_autori
Concerto nell’ambito della 42ª Stagione Concertistica “Elena Lipizer” 2021-2022. Teatro “L. Bratuž” di Gorizia - viale XX Settembre, 85
Mostra di costumi teatrali e requisiti scenici della costumista triestina Marija Vidau Kulturni center Lojze Bratuž - Viale XX Settembre 85
La mostra è visitabile fino al 22 dicembre 2021 negli orari di apertura al pubblico del teatro in occasione degli eventi in calendario - www.centerbratuz.org
Ingresso libero, nel rispetto delle misure anticovid-19.
Nell'ambito della mostra “Sensitive Areas” allestita al Museo di S. Chiara Venerdì 17 Dicembre alle ore 17.00 - seminario “Condensazioni Stratigrafiche” - presso il Museo di S. Chiara, corso Verdi 18
Kulturni Center Bratuž - viale XX settembre 85 - ore 16:30 Nell’ambito della rassegna promossa dal CTA, lo spettacolo di burattini poetico e divertente “Natale con i tuoi”, da un'idea di Gigio Brunello per trattare con leggerezza temi importanti come l'attuale situazione sociale, il ruolo della famiglia, i diritti dell'infanzia, portandoci a riflettere sul significato del Natale. Con Paolo Rech. Testo di Gigio Brunello. Spettacolo consigliato a bambini dai 4 anni d'età.
Museo di Santa Chiara - Corso Verdi, 18 - ore 18:03 Giovedì 16 dicembre ritorna l'appuntamento con gli amici delle 18.03 per la presentazione del libro “La mia vita non conta”. Con l'autore, il generale Gianluigi Mariano Miglioli, potremo parlare non solo del libro ma anche delle tante esperienze maturate durante la sua importante carriera. La serata si concluderà con il brindisi augurale per le prossime festività e il nuovo anno.
Gorizia ► Trgovski dom - Corso Verdi, 52 Nova Gorica ► Carinarnica (ex casetta doganale) - ex valico San Gabriele
Ritrovo in via Rastello - ore 15:30 Passeggiata crepuscolare di circa due ore tra natura e cittá, in collaborazione con Bottega FilaFiabe - Wool Stories Custodian di Gorizia, alla scoperta di come da questo evento astronomico sia nata la tradizione delle festività natalizie, ancora prima dell'avvento di Cristo.
Museo di Santa Chiara - corso Verdi, 18 - ore 17.00 Nell’ambito della mostra “Sensitive Areas”, viene proposta la conferenza “DANTE HUB Letture e riflessioni sul futuro della città”.
Dal 1° dicembre al 31 dicembre 2021 il Museo della Grande Guerra, il Museo della Moda e delle Arti Applicate e la
Museo della Moda e delle Arti applicate - Borgo Castello, 13 Dal 6 dicembre 2021 al 6 marzo 2022
La Mostra “Gioiello e progetto. Dalla forma piana alla tridimensione” , curata dal designer e architetto Roberto Zanon, si focalizza sullo sviluppo del gioiello contemporaneo, partendo dalla forma piana. Si tratta di gioielli non tradizionali che, attraverso l’uso di una vasta gamma di materiali inusuali, indagano sul concetto di tridimensionalità.
Museo della Moda e delle Arti applicate - Borgo Castello, 13 Dal 1° dicembre 2021 al 30 settembre 2022
Tra la terra e il cielo. I meravigliosi ricami delle Orsoline - Mostra organizzata da Erpac FVG – Ente Regionale per il Patrimonio Culturale del Friuli Venezia Giulia.
Sabato 18 dicembre 2021 - Ritrovo e partenza: Piazzale Casa Rossa - Gorizia.
Ritrovo alle ore 8.30 a Gorizia - Piazzale Casa Rossa per la raccolta doni. Proseguimento per San Floriano del Collio dove ci sarà la benedizione delle moto. Passaggio e sosta a Capriva del Friuli e Cormons per i doni offerti dai commercianti e dalla comunità dei vari comuni. Arrivo a Medea verso le ore 13.00.
Per adesioni e informazioni: Tel. 349 1901892
Mediateca "Ugo Casiraghi" - Piazza Vittoria, 41 - ore 18:00 - Presentazione del libro di Nadia Pastorcich “Lelio Luttazzi e la settima arte: musicista, attore e regista”. - Incontro con l'autrice che dialogherà con il dott. Silvio Celli sulla figura eclettica di Lelio Luttazzi.
Studiofaganel - viale XXIV Maggio 15/c - ore 18:00 Presentazione e book signing in presenza dell'autrice Martina Zanin
Kulturni dom Gorizia, Via I. Brass 20 - ore 17:30 Nell’ambito della rassegna “Novecento inedito”, presentazione del libro di Egon Pelikan “Tone Kralj e il territorio di confine”. Dialogheranno con l’autore la vicepresidente dell’IRSREC FVG Anna Di Gianantonio e il ricercatore Dispes dell’Università di Trieste Federico Tenca Montini.
Lunedì 13 dicembre 2021 - ore 17.30 Piazza Transalpina
Il CTA di Gorizia propone nel periodo pre-natalizio una serie di appuntamenti, fra workshop, flash art e spettacoli teatrali, fra i quali un evento di flash art realizzato dal CTA in collaborazione con l’Associazione Via Rastello, nel giorno di Santa Lucia.
A GORIZIA: 18 - 19 - 24 DICEMBRE 2021 Con il periodo dell'Avvento è ritornata in regione anche l'amatissima rete di concerti e celebrazioni con musica corale Nativitas, che da ventuno edizioni è la colonna sonora delle feste nel mondo corale del Friuli Venezia Giulia. Nel rispetto di tutte le normative in vigore, la nuova edizione prevede un centinaio di concerti dal vivo in un cartellone in continuo aggiornamento.
Passeggiata naturalistica e laboratorio creativo per bambini dalle 10.30 alle 12.30 o dalle 14.30 alle 17.00 Bottega Artigiana FilaFiabe - Wool Stories Custodian - Via Gabriele d'Annunzio, 1
Passeggiata naturalistica e laboratorio creativo per bambini Domenica 12 e Sabato 18 dicembre dalle 10.30 alle 12.30 o dalle 14.30 alle 17.00 Bottega Artigiana FilaFiabe - Wool Stories Custodian - Via Gabriele d'Annunzio, 1
Ritrovo in Piazza San Rocco - ore 10.30 Una passeggiata con Fido in città, per sensibilizzare i giovani e sull’importante ruolo delle strutture e delle associazioni che gestiscono i ricoveri per i trovatelli.
Kulturni dom di Gorizia - Via I. Brass 20 - ore 18.00 Un evento musicale d’eccezione con la “voce dei mitici Matia Bazar”, che sarà nell’occasione accompagnata dall’orchestra Naonis di Pordenone, diretta dal M° Valter Sivilotti.
“Borgocastello3” - Borgo Castello, Gorizia
Inaugurazione: venerdì 10 dicembre 2021 - ore 18:00
Diplomato all'Istituto Statale d'Arte "Max Fabiani" di Gorizia, Fulvio Dot completa il corso di laurea in architettura a Venezia. La sua prima mostra personale risale al 1976, da allora innumerevoli sono le sue esposizioni in Italia e all'estero. Espone con regolarità in gallerie di riferimento in Italia, Francia, Spagna, Canada e Hong Kong.
Kulturni dom di Gorizia - Via Brass, 20 - ore 20.00 Concerto del trio sloveno tutto al femminile BEPOP, composto da Tinkara Fortuna, Alenka Husić e Ana Praznik nell’ambito dei festeggiamenti del 40° anno di attività. Ingresso: € 10,00. Posti limitati. Prevendita in corso presso la biglietteria del Kulturni dom di Gorizia (via Brass 20 – tel. 0481 33288) o via mail: info@kulturnidom.it.
Museo di Santa Chiara - Corso Verdi 18
Da sabato 4 a lunedì 6 dicembre 2021 nelle principali vie e piazze del centro cittadino, ritorna, sia pur in misura ridotta, la tradizionale festa cittadina con bancarelle nel centro città. A causa delle misure di contenimento del contagio, le giostre sono state annullate.
Centro Lenassi - via Vittorio Veneto, 7 ore 9.45 e ore 11.15
La Scuola di Musica della Civica Orchestra di fiati “G. Verdi” - Città di Trieste presenta “Il mio primo concerto di Natale - Musica con mamma e papà”, uno spettacolo rivolto ai bambini 0-36 mesi mirato all'educazione all'ascolto della musica con il coinvolgimento della famiglia nella magica atmosfera del Natale.
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria al numero +39 370 3752439.
UNA PASSEGGIATA DIDATTICA ISPIRATA ALLA STORIA E ALLA LEGGENDA DI SAN NICOLÒ.
Sabato 4 dicembre dalle 10.00 alle 15.00
PORTE APERTE
Canile Comunale - via del Camposanto, Lucinico (Info e prenotazioni: 392 5090011)
Rifugio A-micioso - via Foscolo, 28 (Info e prenotazioni: 392 151 1902)
Concerto nell’ambito della 42ª Stagione Concertistica “Elena Lipizer” 2021-2022. Teatro “L. Bratuž” di Gorizia - viale XX Settembre, 85
Protagonisti della serata musicale il Quartetto d’Archi “NOVA”, composto da Mojca Batič - Violino I, Ana Cotič - Violino II, Barbara Grahor Vovk - Viola, Polona Soban - Violoncello, e il soprano Rebeka Pregelj. In programma musiche di W.A. Mozart, C. Debussy, R. Schumann e G. Hübner.
Mostra fotografica documentale allestita nelle vetrine di via Rastello 28 ottobre ► 03 dicembre 2021
L'evento si inserisce nell'ambito delle iniziative che l'Associazione culturale "Isonzo-gruppo di ricerca storica" di Gorizia, ha organizzato per celebrare il centenario del MILITE IGNOTO.
L'iniziativa è promossa in collaborazione con l'Associazione Volontaria Via Rastello e patrocinata dal Comune di Gorizia.
Il Comune di Gorizia - Assessorato alle Pari Opportunità, nell’ambito delle Iniziative speciali volte a contrastare la violenza di genere nei confronti delle donne, promuove in partnership con l'Associazione SOS Rosa il Progetto “GORIZIA NEL CUORE: musica e cultura a sostegno delle donne vittime di violenza”, finanziato dall’Amministrazione regionale.
Alla realizzazione della Progettualità partecipa la Cooperativa Sociale CONTEA, che segue la parte organizzativa e logistica.
Galleria Studiofaganel - via XXIV Maggio 15/c venerdì 5 novembre 2021 - venerdì 7 gennaio 2022
I SEGRETI, LA STORIA E I CAPOLAVORI DEL SITO PIÙ FAMOSO AL MONDO. UN VIAGGIO CINEMATOGRAFICO TRA ARTE E MISTERO.
Kinemax Gorizia - piazza Vittoria, 41 29-30 Novembre 1 Dicembre 2021
Biglietto: € 8,00