Menù veloce: Ricerca nel sito. Menu di navigazione. Vai al contenuto.
Giardini pubblici di corso Verdi dalle ore 18.00 Un altro sabato all’insegna del divertimento. Giochi, luci bagliori e un'atmosfera d'altri tempi regaleranno una serata magica a Gorizia, nella splendida location dei Giardini pubblici.
Giardini Pubblici di corso Verdi - ore 21.00 Nell’ambito della rassegna “NOTE in CITTÀ 2020” - Stagione concertistica itinerante negli scenari suggestivi di Gorizia GIULIO SCARAMELLA TRIO Giulio Scaramella - pianoforte Federico Missio - sassofono Mattia Magatelli - contrabbasso
SABATO 1° AGOSTO 2020
SALDI E APERTURA SERALE DEI NEGOZI ADERENTI FINO ALLE 22.00
ARTISTI DI STRADA DALLE 10.00 ALLE 12.30 E DALLE 18.00 ALLE 21.00
Sette postazioni tra fisse e itineranti animeranno il centro con maghi, giocolieri mangia fuoco, clown, palloncini
INGRESSO GRATUITO AL CASTELLO Visitabile gratuitamente anche la mostra “Massimiliano I, il fascino del potere”
Castello di Gorizia 1° agosto 2020 ► 10 gennaio 2021
Teatro Comunale G. Verdi - Via Garibaldi 2/A - ore 20.30 Biglietto unico di ingresso € 3,00
SE LA MUSICA FOSSE IL CIBO DELL'AMORE Viaggio sentimentale nella musica delle corti seicentesche dall'Inghilterra all'Italia attraversando la Spagna.
Teatro Comunale G. Verdi - Via Garibaldi 2/A - ore 20.30 Biglietto unico di ingresso € 3,00
MIRAGE Bareté Quartet Suoni arcaici incontrano quelli moderni e i ritmi popolari si fondono con le armonie del jazz contemporaneo.
TEMPORANEAMENTE SOSPESO
Palazzo Coronini Cronberg - viale XX settembre 14
27 giugno 2020 - 10 gennaio 2021
MUSICA CORTESE - FESTIVAL INTERNAZIONALE DI MUSICA ANTICA NEI CENTRI STORICI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA - 16ª EDIZIONE - “DALLA PORTA D'ORIENTE” 21 AGOSTO ► 20 OTTOBRE 2020
A GORIZIA: 21 AGOSTO e 20 SETTEMBRE 2020
Il concerto DONNE IN MUSICA, inizialmente previsto ai Giardini pubblici di Gorizia per la serata di sabato 29 agosto alle 20, è rinviato a data da destinarsi a causa delle cattive previsioni meteorologiche dell'intero weekend.
In caso di pioggia l’evento sarà annullato. Tutti gli aggiornamenti sulla pagina facebook: Radio Fragola - Gorizia
In\Visible Cities è un Festival multidisciplinare e diffuso sul territorio che pone al centro dell'attenzione il dialogo tra le arti performative, i linguaggi digitali e gli spazi urbani. Un festival al contempo popolare e aperto alla sperimentazione, in cui riflettere sul presente attraverso linguaggi artistici e tecnologici innovativi, divertenti e coinvolgenti. Teatro, danza, video e musica classica ed elettronica, si contaminano tra loro, invadendo strade, piazze e giardini e coinvolgendo attivamente le comunità.
Palazzo Lantieri - piazza Sant'Antonio, 6 - ore 18.00 Concerto nell'ambito della 10ª edizione di “Concerti al Castello in Friuli Venezia Giulia”.
Trio San Biagio si forma nel 2019 ed è composto da: Cecilia Franchini, pianoforte - Christian Bertoncello, violoncello - Henry Domenico Durante, violino. Verranno eseguite musiche di Beethoven e Debussy.
Venerdì 14 e sabato 15 agosto per chi rimane in città in Piazza Vittoria c'è il cinema all'aperto, con tre film di animazione per i bambini e una commedia. Proiezioni alle ore 18.00 e alle 21.00.
Piazzale della Transalpina - ore 20.00. Lo spettacolo di danza transfrontaliero GO! Borderless delinea in modo astratto il tempo della crudele realtà segnato dal confine in quest'area e lo collega con le sfide dei confini mentali e dei diritti umani nel presente. Il lavoro del rinomato ensemble di danza MN Dance Company di Nova Gorica è TRANSFRONTALIERO a tutti gli effetti; in termini di contenuto, posizione e personale.
Punto di partenza: Infopoint PromoTurismoFVG - Gorizia, Corso Italia 9 - ore 16.30 Siamo al centro d'Europa: dal colle su cui sorge l'imponente castello si può vedere in un solo istante Gorizia, il Collio, la zona del Brda (Collio sloveno), il fiume Isonzo simbolo della Prima Guerra Mondiale e i tre rilievi su cui si sono svolte alcune delle battaglie più importanti della Grande Guerra in Italia: Calvario, Sabotino e San Michele.
A GORIZIA ► 28-29-30 AGOSTO Dal 25 al 30 agosto a Grado, Gorizia, Nova Gorica torna l’Alpe Adria Puppet Festival. Un' edizione particolare per un momento eccezionale. Il festival quest’anno vuole essere essenzialmente una festa di “rinascita”, un’occasione di socialità e di condivisione - necessariamente pensati nel rispetto delle regole - per ricominciare e ritrovare assieme i nostri spazi, le nostre abitudini, i nostri momenti di socialità…
Punto di partenza: ingresso Borgo Castello, presso Porta Leopoldina - ore 18.00
Ritrovo e partenza: Infopoint PromoTurismoFVG - Gorizia - Corso Italia, 9
22 agosto - ore 16.30 (itinerario 1) 05 settembre - ore 15.30 (itinerario 1) 10 ottobre - ore 15.00 (itinerario 1) 14 novembre - ore 15.00 (itinerario 2) 02 gennaio - ore 15.00 (itinerario 2)
Visite guidate sui luoghi della Grande Guerra 12 - 16 - 17 - 24 agosto 2020
Escursione di circa 3 ore al Parco della Pace del Monte Sabotino, un museo all'aperto transfrontaliero tra Italia e Slovenia, accompagnati da un esperto storico che ne illustrerà le vicende durante la Prima Guerra Mondiale. www.turismofvg.it/it/138448/il-sabotino-e-la-battaglia-di-gorizia
VISITE GUIDATE PROMOTURISMOFVG - GORIZIA Le eccellenze e i tesori nascosti, gli angoli più suggestivi e i punti da non perdere, la grande storia e gli aneddoti. Un fitto calendario di visite guidate per chi desidera essere accompagnato alla scoperta del territorio da guide turistiche esperte. Calendario dall' 11 luglio 2020 al 10 gennaio 2021. Per informazioni ed aggiornamenti: www.turismofvg.it/visite-guidate
SERATA OMAGGIO A HÄNDEL E VIVALDI nell'ambito della 13ª edizione del Piccolo Opera Festival del Friuli Venezia Giulia
Palazzo Lantieri - Piazza Sant'Antonio 6 - ore 18.00
Programma della serata
Serata revival con i più grandi successi degli anni '80. Ospite live il mito degli Anni '80 ALBERTO CAMERINI. Prima di lui MAX80 DJ e ALEX BINI DJ.
Bar all'Alpino - Piazza Medaglie D'Oro - ore 21.00 Ingresso gratuito.
Evento organizzato dalla Full Agency Grandi Eventi e The Best of Space Sound Infoline 335/6601869 - 392/2969782 Per prenotazioni chiamare: Lorena - 377/1504180 Luca - 347/3063394
**MANTENIAMO LE DISTANZE DI SICUREZZA - INDOSSIAMO LA MASCHERINA**
Giardini Pubblici di corso Verdi - ore 21.00 Nell’ambito della rassegna “NOTE in CITTÀ 2020” - Stagione concertistica itinerante negli angoli e scenari suggestivi di Gorizia RAINBOW OF MAGIC HARPS orchestra d'arpe diretta da Ester Pavlic, con Francesca Pipia (flauto) e Gino Pipia (percussioni)
GIOVEDÌ 6 AGOSTO - ORE 21.00 A NOVA GORICA - NELLA PIAZZA DEL MUNICIPIO nell'ambito del Silvan Furlan Open Air Cinema FILMs & Concert GO! 2025 Serata dedicata alla candidatura GO!2025
Isola pedonale di Corso Verdi, antistante civico 64 - ore 20.30 In caso di maltempo l'incontro sarà rinviato a sabato 29 agosto sempre alle 20.30
Kulturni dom Gorizia - via Italico Brass, 20 - ore 20.45
Il nucleo centrale della rassegna “Note in città” si svolgerà presso i Giardini Pubblici di Corso Verdi a Gorizia. La stagione include concerti di diversi strumenti solisti o ensemble strumentali misti spaziando da programmi prevalentemente classici al jazz ed alla musica leggera e dando spazio sia a musicisti di fama internazionale che giovani concertisti emergenti della nostra città e della regione Friuli Venezia Giulia.
Rassegna transfrontaliera di musica jazz e non solo che attraversa il territorio di Gorizia e Nova Gorica con concerti, degustazioni e passeggiate naturalistiche al confine tra Italia e Slovenia.
Visita guidata PromoTurismoFVG Sabato 8 Agosto - ore 16.30 Punto di partenza: Infopoint PromoTurismoFVG - Gorizia, Corso Italia 9
Visita guidata PromoTurismoFVG Sabato 1° Agosto - ore 16.30 Punto di partenza: Infopoint PromoTurismoFVG - Gorizia, Corso Italia 9
29 AGOSTO - 5 SETTEMBRE - 19 SETTEMBRE - 3 OTTOBRE 2020 PALAZZO LANTIERI - PIAZZA S.ANTONIO, 6 ORE 18.00
CONTROVIRUS - 1ª EDIZIONE ONLINE DEL FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLA STORIA 24 LUGLIO - 2 AGOSTO 2020 GIARDINI PUBBLICI DI CORSO VERDI E ONLINE
Galleria Prologo - Via Graziadio Isaia Ascoli, 8/1
A Trieste e a Gorizia dal 9 luglio sarà visitabile la mostra fotografica “Cathedral Effect”, una riflessione del fotografo Luigi Tolotti sulla percezione e sul principio di dualità che governa l'uomo e le scienze. L'iniziativa, parte del Science in the city Festival, sarà arricchita anche da una serie di conferenze a tema, a cavallo tra arte e scienza, che avranno come protagonisti il fisico Hans Grassmann e l'autore della mostra, e visite guidate.
Studiofaganel - Viale XXIV maggio 15/c
20 luglio ► 15 novembre 2020
SHIFT è il titolo della mostra collettiva che vede esposti i lavori dei 12 fotografi che la galleria rappresenta: Alessia Bernardini, Alessandra Calò, Tomaso Clavarino, Matteo Di Giovanni, Paolo Gasparini, Giulia Iacolutti, Roberto Kusterle, Marco Marzocchi, Alessandro Ruzzier, Sergio Scabar, Martina Zanin, Alba Zari.
Punto di partenza: Infopoint PromoTurismoFVG - Gorizia, Corso Italia 9 01 - 08 - 15 agosto - ore 16.30 12 settembre - ore 15.30 05 - 12 dicembre - ore 15.00
Teatro Comunale G. Verdi - Via Garibaldi 2/A - ore 20.30 Biglietto unico di ingresso € 3,00
IL GIARDINO DEL GIGANTE Liberamente ispirato al racconto “Il gigante egoista” di Oscar Wilde. Gruppo Teatrale Pantarei Durata: 55 minuti Fascia d'età: Famiglie e bambini dai 3 anni
Teatro Comunale G. Verdi - Via Garibaldi 2/A - ore 20.30 Biglietto unico di ingresso € 3,00
GINO, PINO E LA LAMPADA DI ALADINO Produzione: Anà-Thema e Teatro della Corte Durata: 60 minuti Fascia d'età: Famiglie e bambini dai 4 anni
RASSEGNA ESTIVA DEL TEATRO VERDI DI GORIZIA Direttore artistico Walter Mramor
Teatro Comunale G. Verdi - Via Garibaldi 2/A Tutti gli spettacoli avranno inizio alle 20.30 Biglietto unico di ingresso € 3,00
CALENDARIO
Giovedì Luglio 9 QUELLO CHE NON HO #Voltalacarta Concerto omaggio a Fabrizio De André
VIE OLISTICHE ALLA SALUTE, AL BENE-ESSERE E ALLA CRESCITA ETICO-SPIRITUALE Ogni mercoledì dal 1° luglio al 12 agosto 2020 dalle ore 17.30 alle ore 19.30 presso il Parco Basaglia Via Vittorio Veneto 174 - GORIZIA tra il Centro di Salute Mentale e la Chiesetta Sante Stigmate