Menù veloce: Ricerca nel sito. Menu di navigazione. Vai al contenuto.
Sabato 30 novembre alle ore 20.30 al Teatro comunale G. Verdi, la Sezione ANA di Gorizia con il patrocinio del Comune organizza il concerto della “Fanfara congedati Brigata Alpina Cadore”, intitolato “Nel Centenario Ana - Aspettando il Natale con gli Alpini”.
Principali vie e piazze del centro cittadino. Tradizionale festa cittadina con giostre, bancarelle provenienti da tutta Italia, la consueta tre giorni dedicata a grandi e piccoli. Accanto a stand e bancarelle, ci saranno quasi un centinaio di giostre e attrazioni, che comporranno il sempre frequentato luna park.
DOLCI DI FRONTIERA e SAPORI D'AUTUNNO
DAL 7 AL 10 NOVEMBRE 2019
CORSO ITALIA, CORSO VERDI, VIA GARIBALDI E VIE DEL CENTRO CITTÀ
Teatro Verdi di Gorizia - ore 20.30
“MACETE” - CABARET TRIESTINO CON FLAVIO FURIAN & MAXINO
Best Western Gorizia Palace Hotel Corso Italia, 63 - ore 18.00
Alla scoperta di fiori più o meno noti, all'epoca coltivati a Gorizia da tanti floricoltori e poi fatti conoscere anche in Paesi lontani. Relatrice: Liubina Debeni Soravito.
Fondazione Carigo - via Carducci, 2 - ore 18.00 Ingresso libero.
Incontro con il prof. Davide Meo organizzato dal club per l'UNESCO di Gorizia nel quadro del progetto "L'eredità di Dante"
Biblioteca del seminario teologico - Via del Seminario, 7 - ore 17.30
A seguire: Il club per l'UNESCO di Gorizia donerà alla Biblioteca Statale Isontina la copia anastatica Editio Princeps (1472) della Divina Commedia.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Organizzato da Club per l'UNESCO di Gorizia
Sala Concerti di Palazzo De Grazia - via Oberdan, 15 - ore 11.00
DOMENICA 10 NOVEMBRE MERCATALI GUITAR DUO Gian Marco Ciampa - Francesco Scelzo
DOMENICA 17 NOVEMBRE TRIO FLAUTO, VIOLA, VIOLONCELLO Tommaso Bisiak (flauto) - Emma Krizsik (viola) - Irena Cristin (violoncello)
DOMENICA 24 NOVEMBRE "Le dame, i cavalier, l'arme e gli amori" GRUPPO CORALE ARS MUSICA Lucio Rapaccioli (direttore) - Giulio Chiandetti (liuto)
Castello di Gorizia - Sala del Conte - ore 17.00 L’associazione Nuovo Lavoro Gorizia con il contributo del comune di Gorizia nell’ambito della rassegna “Al declinar dell’evo medio” propone “RINASCIMENTO, ALBA DEI SOGNI” uno spettacolo ispirato alle atmosfere artistiche e musicali delle corti dell’epoca.
Interpreti: Nadia Fabris - Canto Giulio Chiandetti - liuto e flauti Alberto Princis e Bruno Tofful - voci recitanti Testo a cura di Alberto Princis
“UN COLORE TUTTO MIO” di Leo Lionni (Babalibri ed.) Lettura per bambini e bambine da 2 a 6 anni di età nell'ambito di QUANTE STORIE Storie sonore, albi illustrati e attività espressive e di movimento.
Biblioteca Bambini e Ragazzi - Centro Lenassi - Via Vittorio Veneto, 7 - ore 17.00
“BACINI MICINI” di Claire Freedman, Caroline Pedler (Ed. De Agostini) Lettura per bambini e bambine fino a 3 anni di età nell'ambito di PRIME STORIE appuntamenti con le letture animate, cantate e musicate per bambine, bambini e genitori insieme. Adattamento dei testi e arrangiamenti musicali di Serena Finatti per A. Artisti Associati.
Biblioteca Bambini e Ragazzi - Centro Lenassi - Via Vittorio Veneto, 7 - ore 10.30
Prossimi appuntamenti con PRIME STORIE:
Ludoteca Zerosei - Via Vittorio Veneto, 7 tel. 0481-383500 Aperta il lunedì e mercoledì dalle ore 16.00 alle 18.30, per bambini e bambine fino a 6 anni d’età accompagnati da un adulto. La dotazione di giochi da tavolo e di costruzione, selezionati tra prodotti di qualità, si basa su strategie che favoriscono il gioco di gruppo e la collaborazione. Laboratori, incontri e servizio prestito libri anche in collaborazione con la Biblioteca Bambini e Ragazzi.
Centro Lenassi - Biblioteca Bambini e Ragazzi - Via Vittorio Veneto, 7. La Ludoteca ha avviato l'anno educativo lunedì 7 ottobre con una programmazione rinnovata. Attraverso la lettura si coltivano e si sviluppano alcune capacità essenziali della persona quali: l'immaginazione, la capacità di elaborare i propri pensieri, a creare una scala di valori propri e condivisi, a coltivare ideali, ad ampliare il proprio linguaggio con vocaboli nuovi, ad essere più creativi nella scrittura.
Centro Lenassi - Biblioteca Bambini e Ragazzi - Via Vittorio Veneto, 7 - ore 17.00 In occasione dei 30 anni della convenzione internazionale dei diritti del fanciullo Marta Riservato del Molino Rosenkranz presenterà “LA GABBIANELLA E IL GATTO” lettura liberamente tratta e spettacolarizzata per bambini e bambine dai 6 anni in poi.
Programmazione Ludoteca novembre 2019-gennaio 2020
Centro Lenassi - Biblioteca Bambini e Ragazzi - Via Vittorio Veneto, 7 - ore 17.00
Primo incontro nell'ambito del ciclo l'"ORA DEL RACCONTO" a cura dell’Associazione 0432, che prevede una narrazione animata dei testi selezionati, l’osservazione guidata delle immagini, giochi verbali, ritmi e rime. Si conclude con i consigli su letture appropriate per le diverse fasce d’età. La lettura è rivolta a bambini e bambine dai 4 anni d’età.
Le iniziative del Comune di Gorizia per la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, organizzate in collaborazione con Associazione SOS Rosa Gorizia:
Sabato 23 novembre - ore 10.00 - piazza Municipio Inaugurazione della panchina rossa dedicata alla memoria delle donne vittime di violenza
Lunedì 25 novembre - ore 17.30 - sala Dora Bassi “Cose da uomini” - dibattiti con voci maschili sulla realtà della violenza domestica e di genere
Libreria Voltapagina - Corso Verdi, 54 - ore 21.00. Il libro proposto dal Gruppo di lettura Immagina una Pagina è “IL TUNNEL” di Abraham B. Yehoshua (Einaudi).
Trgovski Dom - Corso Verdi, 52 - ore 17.30 presentazione del libro di Italico Chiarion “Comunista a Gorizia. Mezzo secolo nelle file del PCI”, a cura di Marzio Lamberti e Salvatore Simoncini. Relatori Anna Di Gianatonio (Istituto regionale della Storia della Resistenza e dell’Età contemporanea del Friuli Venezia Giulia) e Luciano Patat (Centro di ricerca e documentazione storica e sociale Leopoldo Gasparini di Gradisca d’Isonzo). Modera il giornalista Vincenzo Compagnone.
Speciale visita guidata tra il Castello di Gorizia e Palazzo Coronini Cronberg Domenica 17 novembre 2019 dalle ore 15.00 alle 18.00
“Mutant landscapes. Tangles of the soul”_ “Paesaggi mutanti. Grovigli dell'anima”. I cambiamenti ambientali e i grovigli esistenziali dell'uomo sono gli affascinanti temi della prossima mostra dell’artista LC-DDS. I due aspetti si intersecano e si influenzano continuamente, in una contaminazione, spesso negativa, di cui l'uomo è in larga parte la causa.
La Società Filologica Friulana festeggia quest’anno i suoi cento anni di attività di ricerca e valorizzazione del patrimonio culturale e linguistico del Friuli.
Le iniziative organizzate a Gorizia:
Da giovedì 7 a sabato 9 novembre Gorizia: Casa Ascoli e Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia Nova Gorica: Castello di Kromberk (Moncorona) Terzo Convegno di Toponomastica Friulana “Cento anni nello studio dei nomi di luogo”
ESPOSIZIONE DI AUTO D'EPOCA - OGNI 2° SABATO DEL MESE IN CENTRO CITTÀ (CORSO VERDI - GIARDINI PUBBLICI)
PRIMO APPUNTAMENTO ► SABATO 09 NOVEMBRE 2019 DALLE ORE 10.00 ALLE ORE 18.00 PRESSO ZONA PEDONALE - CORSO VERDI In concomitanza con Dolci di Frontiera.
Kulturni dom di Gorizia - via Brass 20. Nell'ambito dell’apertura della mostra “Le macchine di Leonardo da Vinci”, proiezione ad ingresso libero del film documentario “Leonardo da Vinci - Il genio e il suo tempo” del Museo Leonardo da Vinci di Firenze. Alle ore 16.15 prima proiezione, seguita dall’inaugurazione della mostra “Le macchine di Leonardo”, al termine, alle ore 19.00 replica del film.
Sala della Torre della Fondazione Carigo - Via Carducci, 2 - ore 17.30
Alla presentazione del libro interverranno l'autrice, Marilisa Bombi, Romano Facca e l'editore Carlo Giovanella.
Teatro Verdi di Gorizia - Via Garibaldi 2 - ore 17.30. Gli Oltresipario (gruppo teatrale dell'unità pastorale salesiana di Gorizia) propongono "The Greatest Show" musical che ripercorre la storia di Phineas Barnum e del suo circo, in uno spettacolo che intreccia l'amore per lo spettacolo alle passioni dei personaggi senza perdere di vista il tema dell'inclusione e della valorizzazione di chi è diverso.
Nell’ambito del progetto internazionale “Leonardo oltre i confini” martedì 5 novembre 2019 al Kulturni dom di Gorizia - via Brass, 20 - ore 18.00 inaugurazione della mostra - collezione di modelli “Le macchine di Leonardo da Vinci” a cura del museo “Leonardo da Vinci” di Firenze (collezione privata della nota famiglia fiorentina Niccolai).
Venerdì 1° novembre il canile di Gorizia (via del Camposanto, Lucinico) apre le sue porte per festeggiare Halloween insieme ai suoi ospiti. Dalle ore 10.00 alle ore 12.00 sarà possibile conoscere i quattro-zampe e portarli a passeggio, inoltre dalle 11.30 aperitivi e dolcetti! Per una raccolta di eventuali offerte sarà presente anche un banchetto con calendari, magliette e gadgets. Doni in natura saranno naturalmente ben accetti (biscotti, crocchette, scatolette, coperte…).
Anche quest'anno la Corsa delle tre cime toccherà le vette dei monti San Gabriele, Montesanto e Sabotino ed unirà quattro comuni (Nova Gorica, Brda, Gorizia e Kanal ob Soči) e due Stati. La Corsa è un evento sportivo ideato alla luce del desiderio di presentare a partecipanti e altri che vi si aggregheranno tanto le bellezze naturali quanto il patrimonio storico del Goriziano, che ad ogni passo svela le meraviglie del paesaggio carsico in connubio con le acque color smeraldo dell’Isonzo.
POMERIGGI D’INVERNO STAGIONE DI TEATRO DI FIGURA PER BAMBINI E FAMIGLIE 21ª EDIZIONE
Gorizia, Teatro Bratuž - viale XX settembre, 85 - ore 16.30 26 ottobre 2019 | 7 marzo 2020
ISCRIZIONI FINO AL 30 OTTOBRE 2019 Il Comune di Gorizia, nell'ambito delle attività del Corpo di Polizia locale, organizza un nuovo Corso gratuito di autodifesa femminile e sicurezza composto da moduli formativi che tengono conto dell’esigenza di unire alla preparazione tecnica sull’autodifesa anche importanti nozioni relative alla prevenzione, ad un corretto approccio psicologico e alla conoscenza della normativa che tutela l'incolumità personale.
VISITA GUIDATA ALLA SCOPERTA DEI SOUVENIR BORBONICI DEI CONTI CORONINI. Palazzo Coronini Cronberg - viale XX settembre, 14 - ore 20.00
Dal 17 ottobre al 19 dicembre 2019 Dodici appuntamenti in un ideale viaggio tra la follia e le nevrosi dell’oggi attraverso spettacoli e incontri con esperti del settore appartenenti a mondi differenti: psichiatri, psicoterapeuti, scrittori, giornalisti, filosofi, giuristi, storici.
Castello di Kromberk - Nova Gorica | Palazzo Coronini - Gorizia
Visite guidate congiunte ai due siti, fruibili contemporaneamente sia in italiano che in sloveno attraverso l’acquisto di un unico biglietto, che si concluderanno con un brindisi finale.
Domenica 10 novembre 2019 ore 10,00 visita guidata al Castello di Kromberk ore 11,30 visita guidata a Palazzo Coronini (trasferimento con mezzi propri)
L'Associazione Culturale «M° Rodolfo Lipizer» onlus presenta la 40ª Stagione Concertistica “Elena Lipizer” Teatro L. Bratuž- viale XX Settembre, 85 - ore 20.45 Il Concerto Sinfonico di Fine Anno -Lunedì 30 Dicembre 2019- si terrà al Teatro Comunale “G. Verdi” di Gorizia.
PROGRAMMA
StudioFaganel - Viale XXIV maggio 15/c 11 ottobre 2019 - 17 gennaio 2020
Inaugurazione venerdì 11 ottobre ore 18.30 presso studiofaganel Sarà presente l’artista e la storica Anna Di Gianantonio.
MOSTRA DELL'ARTISTA JANINA COTIČ 23 SETTEMBRE ► 21 DICEMBRE 2019 presso Ristorante "Il Vostro Eden" - viale XX Settembre, 71
Inaugurazione mostra: lunedì 23 settembre - ore 18.30 Presentazione: Serenella Ferrari. A seguire, degustazione biscotti sablé offerti dalla pasticceria Cotič di Savogna d'Isonzo
Teatro del Kulturni dom di Gorizia - via Brass, 20 - ore 20.30
VAN GOGH, IL SUICIDATO DELLA SOCIETÀ da Antonin Artaud con Massimo Somaglino e Fabiano Fantini - Produzione Gorizia Spettacoli
Teatro del Kulturni dom di Gorizia - via Brass, 20 - ore 20.30
20 ANNI SENZA FABRIZIO: OMAGGIO A DE ANDRÈ Concerto tributo con Giulio Casale e Paolo Dal Bon in collaborazione con la Fondazione Giorgio Gaber di Milano
Teatro del Kulturni dom di Gorizia - via Brass, 20 - ore 20.30
QUEI DUE! (L'ULTIMO BOTTONE) Farsa di Eduardo De Filippo COMPAGNIA DELL'ECLISSI - SALERNO
Artefici. Residenze Creative FVG Gorizia / anno_02 prove aperte / incontri con gli artisti / laboratori
Festival Teatrale organizzato dal Collettivo Terzo Teatro di Gorizia 12 ottobre 2019 - 25 gennaio 2020 Kulturni dom di Gorizia - via Brass, 20 - ore 20.30
PROGRAMMA DELLA STAGIONE C'è posto per te!
STAGIONE TEATRALE 2019 / 2020 3 NOVEMBRE 2019 - 28 APRILE 2020
Mostra fotografica di Mauro Mikulin 15 - 29 novembre 2019
Luogo evento: Galleria d'Arte "Mario Di Iorio" - Biblioteca Statale Isontina di Gorizia Ora d'inizio evento: 18.00 Organizzatore evento: Biblioteca Statale Isontina di Gorizia Contatto dell'organizzatore evento: bs-ison@beniculturali.it
Retrospettiva fotografica di Sergio Culot, a cura di Enzo Tedeschi 25 ottobre - 8 novembre 2019
Luogo evento:Galleria d'Arte "Mario Di Iorio" - Biblioteca Statale Isontina di Gorizia Ora d'inizio evento:18.00 Organizzatore evento:Biblioteca Statale Isontina di Gorizia, a cura di Enzo Tedeschi Contatto dell'organizzatore evento: Biblioteca statale isontina - bs-ison@beniculturali.it
Gara interregionale di tiro con l'arco a 18 metri. La gara si svolgerà su due turni uno al mattino a partire dalle 9 e uno al pomeriggio a partire dalle 14.
Ora d'inizio evento: 09.00 Luogo evento: Sala maggiore Unione Ginnastica Goriziana Organizzatore evento: A.S.D. Compagnia Arcieri Isonzo Contatto dell'organizzatore evento: arcieri.isonzo@gmail.com
L’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia, Sezione di Gorizia, organizzerà, nel periodo dal 30 novembre al 7 dicembre 2019, il 1° concorso di pittura e scultura del Friuli Venezia Giulia “Arte in Divisa”, con tema LIBERO, riservato al personale in servizio ed in congedo dei Corpi di Polizia e gli iscritti delle analoghe Associazioni d'Arma. Detto concorso porterà, alla sede di Gorizia, un consistente numero di persone come partecipanti all’evento e come visitatori della mostra.
La tradizionale Mostra Sociale conclude le attività in campo fotografico del Circolo Fotografico Isontino B.F.I. Gorizia nel 2019
Luogo evento: Sala espositiva Tullio Crali - Galleria via Diaz, 6 Ora d'inizio evento: 18.00 Organizzatore evento: Circolo Fotografico Isontino B.F.I. GoriziaPROROGATA AL 6 GENNAIO 2020 Palazzo Coronini Cronberg - viale XX settembre, 14 Inaugurazione: 12 aprile - ore 17.30