Menù veloce: Ricerca nel sito. Menu di navigazione. Vai al contenuto.
Ultimo appuntamento con “CantaQuartieri 2019 - I Quattro Elementi in Musica”. Tema della serata: Terra
Parco del Palazzo Municipale - ore 20.30 (In caso di maltempo - Sala Parrocchiale di S. Andrea - Gorizia)
CONCERTO DI FERRAGOSTO - HISPANIDAD! Concerto Andaluso e musiche ispaniche ATHANOR GUITAR QUARTET e PABLO DÍAZ CÁZARES Giardino di Palazzo De Grazia - via Oberdan, 15 - ore 21.00 In caso di pioggia il concerto si terrà nella Sala Concerti di Palazzo De Grazia Ingresso libero.
CONCERTO - “PUNTO D'INCONTRO” Giardino di Palazzo De Grazia - via Oberdan, 15 - ore 21.00 In caso di pioggia il concerto si terrà nella Sala Concerti di Palazzo De Grazia Ingresso libero.
Venerdì 2 Agosto 2019 - Corso Italia Per celebrare il nuovo look del controviale, prima e storica zona pedonale della città, i negozi e i locali del Corso, tra via Locchi e via 9 Agosto, propongono una giornata specialissima, dedicata a tutti i goriziani, con una serie di piccole iniziative fuori e dentro i negozi e tanti omaggi per coinvolgere il pubblico in animazione continua, adatta a tutti.
Programma
BREVE PERCORSO NELL’IMMAGINARIO FANTASTICO LEGATO AL CASTELLO DI GORIZIA. Ritrovo presso la Chiesetta di Santo Spirito, Borgo Castello ore 21.15 e 22.00
DALL'8 AL 18 AGOSTO Undici giorni ininterrotti di festa, con tre tombole di beneficenza da tremila euro l’una, la tombola dei bambini, pesca di beneficenza, incontri vari, buon cibo alla brace...
Gorizia dal 22 al 25 agosto 2019 Le manifestazioni folkloristiche goriziane (Festival, Congresso e Parata) da sempre costituiscono un connubio tra cultura, arte, spettacolo e divertimento, con lo slogan «Costruiamo ponti fra gli uomini e fra i popoli». Il Festival è inserito nei calendari internazionali, affiliato al CIOFF® (Conseil International des Organisations de Festivals de Folklore et d’Arts Traditionnels) dal quale ha ottenuto il riconoscimento di “Festival Internazionale CIOFF®”.
Parco Coronini Cronberg - Viale XX Settembre 14 - ore 20.30 In caso di maltempo il concerto si terrà al Kulturni Center Lojze Bratuž - viale XX Settembre, 85
Da Lunedì 19 Agosto a Domenica 15 Settembre 2019 presso il Bar "La Cicchetteria" di via Petrarca 1, mostra fotografica personale di Angelo Damiano dal titolo “Folklore”. Le foto scattate con un ottimo senso della composizione dell'immagine, sono una carrellata di alcuni momenti significativi delle manifestazioni folkloristiche avvenute a Gorizia negli ultimi anni. La mostra ad ingresso gratuito è visitabile durante l'orario di apertura del bar - chiuso il lunedì.
Chiesa di Maria SS Regina - Via del Montesanto, 73 - ore 20.30 Ingresso libero.
Interpreti del concerto saranno il soprano Daniela Donaggio, la flautista Daniela Brussolo e l’organista Marco Colella. Verranno eseguite musiche di C. Franck, J.S. Bach, F. Germani, G. Verdi. Verrà inoltre eseguita “Ave Maria”, composizione inedita in tre movimenti realizzata dal maestro Marco Colella per soprano, flauto e organo.
Associazione Lapis - Corso Verdi 133 - ore 19.30 Il Maestro Juan Arias Gonano introdurrà i partecipanti all'art nuveau e alla cultura slava, approfondendo i temi del grande Maestro Alfons Mucha. In particolare verranno illustrate le sue idee di redenzione del popolo slavo e la sua arte che seppe conquistare il panorama artistico e culturale del suo tempo.
Sabato 31 agosto e domenica 1° settembre l'a.s.d. DUSTER CLUB organizza GORIZIA WACKY DUSTER raduno automobilistico di tipo non agonistico, riservato alle auto modello Dacia Duster, sia 2WD che 4WD.
Lunedì 19 - Giovedì 22 - Lunedì 26 - Giovedì 29 Agosto
Parco del Palazzo Municipale - ore 20.30 (In caso di maltempo - Sala Parrocchiale di S. Andrea - Gorizia)
11ª edizione del CantaQuartieri, rassegna a cura della Scuola di Musica GoMusic diretta dal M° Giorgio Magnarin, ispirata quest'anno ai quattro elementi naturali a cui sarà dedicato il repertorio musicale di ogni singola serata.
Domenica 4 agosto - ore 18.00 Visita itinerante attraverso gli edifici del ghetto e della sinagoga con degustazione di vino kasher per la promozione della cultura immateriale ebraica. Luogo d’incontro e di partenza Casa Ascoli, che verrà aperta in via straordinaria grazie alla disponibilità della Società Filologica Friulana. La visita, della durata di circa un’ora, avrà inizio alle ore 18.00.
Festa di San Rocco - Torneo dei Borghi Lucinico - Oratorio parrocchiale - Via Giulio Cesare, 23a Dal 9 al 18 agosto 2019
Sport, spettacolo e divertimento. Tutte le sere (anche in caso di maltempo): servizio ai chioschi anche per asporto e pesca di beneficenza con ricchi premi gastronomici.
Visita guidata serale a ingresso ridotto Palazzo Coronini Cronberg - viale XX settembre, 14 - ore 20.30
Per tutto il mese di agosto il mercoledì sera (7-14-21-28) visita guidata alla mostra “L'indispensabile superfluo. Accessori della moda nelle collezioni della famiglia Coronini” con biglietto ridotto a 3,00 euro invece di 5,00.
Visite guidate serali a ingresso ridotto Palazzo Coronini Cronberg - viale XX settembre, 14 - ore 20.30
Per tutto il mese di agosto il mercoledì sera (7-14-21-28) visita guidata alla mostra “L'indispensabile superfluo. Accessori della moda nelle collezioni della famiglia Coronini” con biglietto ridotto a 3,00 euro invece di 5,00.
Prossima visita: 28 agosto
Visite guidate serali a ingresso ridotto Palazzo Coronini Cronberg - viale XX settembre, 14 - ore 20.30
Per tutto il mese di agosto il mercoledì sera (7-14-21-28) visita guidata alla mostra “L'indispensabile superfluo. Accessori della moda nelle collezioni della famiglia Coronini” con biglietto ridotto a 3,00 euro invece di 5,00.
Prossime visite: 21 e 28 agosto
Visite guidate serali a ingresso ridotto mercoledì 07 - 14 - 21 - 28 agosto Palazzo Coronini Cronberg - viale XX settembre, 14 - ore 20.30
Per tutto il mese di agosto il mercoledì sera visita guidata alla mostra “L'indispensabile superfluo. Accessori della moda nelle collezioni della famiglia Coronini” con biglietto ridotto a 3,00 euro invece di 5,00.
Evento a ricordo dei minatori Isontini morti nella tragedia di Marcinelle (Belgio) Sala Dora Bassi - Via Garibaldi, 7 - ore 10.00 Ingresso libero.
Evento a ricordo dei minatori Isontini morti nella tragedia di Marcinelle (Belgio) nel 1956, organizzato da U.N.C.I. (Unione Nazionale Cavalieri d'Italia Sez. Provinciale di Gorizia) in collaborazione con le A.C.L.I. Provinciali, LILT e con il patrocinio del Comune di Gorizia - Assessorato alla Cultura.
12 Luglio - 13 Settembre 2019 studiofaganel, Kinemax a cura di Sara Occhipinti e Marco Faganel
Sabato 3 agosto alle ore 18.00 nuovo appuntamento della fortunata serie di visite guidate organizzate dal KIT Cultural information touchpoint Nova Gorica/Gorizia alla scoperta delle bellissime ville del Corso di Gorizia.
La visita guidata per questa famosa via goriziana è organizzata come un intreccio tra una relazione in loco e una passeggiata tra l’ex villa Ritter (l'odierna villa San Giusto) e il Giardino pubblico.
SABATO 3 AGOSTO 2019 - ORE 9.00 GORIZIA, PIAZZA TRANSALPINA ---> NOVA GORICA, CENTRO CITTADINO E RITORNO
Nova Gorica è una giovane città edificata nella necessità di dare un nuovo centro abitato a tutti coloro che, con la determinazione del confine provvisorio del 1947, si sono trovati separati dalla città di Gorizia. Una città moderna, ma con alcuni edifici e vecchie lapidi che testimoniano una storia precedente alla sua fondazione.
BLUE NOTTE GORIZIA FESTIVAL - 9ª EDIZIONE 14 LUGLIO - 2 AGOSTO 2019
A GORIZIA: SABATO 27 LUGLIO PARCO / PALAZZO CORONINI CRONBERG - VIALE XX SETTEMBRE, 14
PROGRAMMA EDIZIONE 2019
DOMENICA 14 LUGLIO | ORE 18.00 Rubbia Monte San Michele, Savogna d'Isonzo BLUE NOTTE CULTURA
STAGIONE CONCERTISTICA ITINERANTE NEGLI ANGOLI E SCENARI SUGGESTIVI DI GORIZIA, GIASSICO DI CORMÒNS E CAPRIVA 28 GIUGNO ► 13 SETTEMBRE 2019 DIRETTORE ARTISTICO M° CLAUDIO PIO LIVIERO
PROGRAMMA
venerdì 28 giugno - ore 21.00 Gorizia, Parco Coronini RAINBOW OF MAGIC HARPS - Orchestra d’arpe diretta da Ester Pavlic
OSCURA CAMERA (1969-2018) MOSTRA DI SERGIO SCABAR ORGANIZZATA DA ERPAC (Ente Regionale per il Patrimonio Culturale del Friuli Venezia Giulia) A CURA DI GUIDO CECERE E ALESSANDRO QUINZI.
PALAZZO ATTEMS PETZENSTEIN - PIAZZA DE AMICIS 2
27 GIUGNO ► 13 OTTOBRE 2019
INAUGURAZIONE GIOVEDÌ 27 GIUGNO, ORE 19.00
3ª EDIZIONE DELLA STAGIONE ESTIVA DEL TEATRO VERDI DI GORIZIA 12 gli appuntamenti del cartellone curato dal direttore artistico del Teatro, Walter Mramor: quattro spettacoli teatral musicali, di cui uno in collaborazione con il festival itinerante Folkest e uno con il Festival Nei Suoni dei Luoghi, altrettanti quelli per bimbi e famiglie e per finire le quattro serate del Canta Quartieri, appuntamento fisso dell’estate goriziana.
Biblioteca Statale Isontina - Galleria d'arte Mario di Iorio
19 luglio ► 8 agosto 2019
Inaugurazione: venerdì 19 luglio ore 18.00
Organizzatore evento: Biblioteca Statale Isontina Contatto dell'organizzatore evento: bs-ison@beniculturali.it
Galleria Seghizzi - Corso Verdi 85 Inaugurazione: Domenica 30 giugno - ore 11.00 In esposizione opere di Daniele Bianchi, Alessandro Cadamuro, Silvia Collavino, Renato Croppo, Mauro Fornasier, Giovanni Gabassi, Ugo Gangheri, Adriana Ghirardo, Alessandra Gusso, Paolo Maimonte, Zdravko Milic, Michele Nardo, Alessandra Spizzo. La mostra è stata curata da Alessandra Spizzo e Daniele Bianchi. La mostra sarà aperta fino alla fine del mese di agosto. Ingresso libero.
PROROGATA AL 6 GENNAIO 2020 Palazzo Coronini Cronberg - viale XX settembre, 14 Inaugurazione: 12 aprile - ore 17.30