Menù veloce: Ricerca nel sito. Menu di navigazione. Vai al contenuto.
Parco del Palazzo Municipale - ore 20.30
I TRE PORCELLINI Compagnia Pandemonium Teatro di e con Tiziano Manzini Scene e luci: Graziano Venturuzzi Fascia d’età: Famiglie e bambini dai 3 anni. Durata 55 minuti
Auditorium della Cultura Friulana - via Roma, 23 - ore 21.00 Biglietto: 20€
FRED WESLEY AND THE NEW JBs Fred Wesley: trombone, voice Gary Winters: trumpet Phillip Whack: saxaphone Reggie Ward: guitar Peter Madsen: keyboards Dwayne Dolphin: bass Bruce Cox: drums
Venerdì 28 giugno 2019 alle ore 21.00 nel Parco di Villa Coronini - viale XX settembre, 14 sarà inaugurata la Stagione concertistica itinerante “Note in città” con il concerto “Rainbow of Magic Harps”, diretta dall’arpista goriziana Ester Pavlic, con la partecipazione di Gino Pipia alle percussioni e Francesca Pipia al flauto.
VENERDÌ 21 GIUGNO - ORE 17.30 SALA CONVEGNI, MUSEI PROVINCIALI DI GORIZIA - BORGO CASTELLO, 13 25ª edizione della FESTA DELLA MUSICA
SABATO 29 GIUGNO - PIAZZA DELLA VITTORIA - DALLE ORE 11.00
46° CONCERTO CITTADINO DEL CORO MONTE SABOTINO Giardino di Palazzo de Grazia - Via Oberdan, 15 - ore 21.00 Ingresso libero.
Tema del concerto del coro le Alpi. I 16 brani proposti infatti ci faranno fare un viaggio in musica su tutto l'arco alpino. Il Concerto sarà diretto da Roberto Lizzio e presentato da Lucia Samero.
Sala Della Torre, Fondazione CaRiGo - Via Carducci 2 - ore 17.00
PROGRAMMA:
IL SOTTILE VELO AZZURRO Proiezione estratto dal documentario sui cambiamenti climatici e i loro effetti in Friuli Venezia Giulia, Marco Virgilio, Divulgatore nell' ambito della meteorologia e climatologia.
- Saluto Fondatrice e Presidente dell'Inner Wheel Club di Gorizia Europea, Dott.ssa Antonella Lo Gioco. - Saluti istituzionali.
Sala conferenze di Palazzo Coronini, viale XX Settembre, 14 - ore 18.00 Nell’ambito degli eventi realizzati da Palazzo Coronini e Archivio di Stato di Gorizia, incontro dedicato alle aspettative che circondavano i documenti lasciati dal conte Guglielmo Coronini Cronberg al momento della sua morte, ai sopralluoghi nel Palazzo e alla prima inventariazione, al trasferimento presso l'Archivio di Stato di Gorizia, alla schedatura e ai percorsi di ricerca resi possibili dall'accessibilità ai documenti.
Palazzo De Grazia, via Oberdan 15 - ore 20.45 Ingresso libero.
Sala della Torre - Fondazione Carigo, via Carducci 2 - ore 18.00
Al convegno interverranno:
Rodolfo Ziberna – sindaco del Comune di Gorizia: saluto d’apertura lavori
Bruno Bertero – Direttore marketing di Promoturismo FVG: “Introduzione ed illustrazione delle opportunità di finanziamento regionali su progetti di rete in ambito turistico-culturale”
Sabato 8 Giugno 2019, ore 17.30 Chiostro del Monastero di Santa Chiara Corso Giuseppe Verdi, 18 (Gorizia)
La Società di Danza di Trieste presenta il Gran Ballo in costume d'epoca in omaggio all'Imperatore Francesco Giuseppe I d'Austria, che si terrà nel Chiostro del Monastero di Santa Chiara con il patrocinio del Comune, del Centro di Ricerca, Turismo e Cultura Goriziani e del Consolato Onorario d'Austria in Friuli Venezia Giulia.
DA VENERDÌ 31 MAGGIO A DOMENICA 2 GIUGNO GIARDINI PUBBLICI DI CORSO VERDI “BIRRE DI FRONTIERA” - 3ª EDIZIONE
SABATO 1° GIUGNO PARCO CORONINI CRONBERG (VIALE XX SETTEMBRE, 14) - ORE 18.00 MOSTRA DEGUSTAZIONE “COLLIO WINE EXPERIENCE” Un’occasione unica per conoscere i produttori del Collio e le storie personali che si nascondono dietro ad ogni bottiglia assaggiandone i pregiati vini. Durante la giornata degustazioni guidate a cura di AIS.
Tradizione e innovazione su un percorso davvero affascinante. La 1ª Isonzo Marathon Bike non è solo una competizione a due ruote. È molto di più. A partire dal percorso. Davvero unico. Si parte dal cuore di Gorizia, il percorso lungo 48 Km. è caratterizzato da un susseguirsi di saliscendi da togliere il fiato.
GARA INTERNAZIONALE DI NUOTO 14 - 15 - 16 GIUGNO 2019 PISCINA COMUNALE DI GORIZIA - VIA CAPODISTRIA, 8
Testimonial della manifestazione Federica PELLEGRINI. Saranno presenti campioni Nazionali ed Internazionali ed atleti di tutte le squadre Regionali. Federico BOCCHIA, Filippo MEGLI, Francesco IPPOLITO, Lorenzo GLESSI, Lorenzo ZAZZERI, Matteo RESTIVO.
Museo Santa Chiara - Corso Verdi 18, Gorizia 9 marzo - 16 giugno 2019 Inaugurazione: sabato 9 marzo - ore 17.30 Ingresso gratuito.
STAGIONE CONCERTISTICA ITINERANTE NEGLI ANGOLI E SCENARI SUGGESTIVI DI GORIZIA, GIASSICO DI CORMÒNS E CAPRIVA 28 GIUGNO ► 13 SETTEMBRE 2019 DIRETTORE ARTISTICO M° CLAUDIO PIO LIVIERO
PROGRAMMA
venerdì 28 giugno - ore 21.00 Gorizia, Parco Coronini RAINBOW OF MAGIC HARPS - Orchestra d’arpe diretta da Ester Pavlic
La quinta edizione di FOTOGRAFIA ZERO PIXEL -festival dedicato esclusivamente alla fotografia chimica- si conclude a Gorizia con la mostra collettiva internazionale “TERRA” e la mostra monografica “POISSONS” grazie alla collaborazione con la Biblioteca statale Isontina e al partenariato con Prologo, associazione culturale di Gorizia.
Palazzo Coronini Cronberg - Viale XX Settembre 14 - ore 18.00
Un raro monoscritto sul gioco degli scacchi, un famoso matematico e la sua amicizia con un grande artista del Rinascimento: speciali visite guidate alla scoperta di un’opera da secoli considerata perduta.
VISITA A TEMA CON L'ESPOSIZIONE DEL MANOSCRITTO SUL GIOCO DEGLI SCACCHI DI LUCA PACIOLI
OSCURA CAMERA (1969-2018) MOSTRA DI SERGIO SCABAR ORGANIZZATA DA ERPAC (Ente Regionale per il Patrimonio Culturale del Friuli Venezia Giulia) A CURA DI GUIDO CECERE E ALESSANDRO QUINZI.
PALAZZO ATTEMS PETZENSTEIN - PIAZZA DE AMICIS 2
27 GIUGNO ► 13 OTTOBRE 2019
INAUGURAZIONE GIOVEDÌ 27 GIUGNO, ORE 19.00
Associazione Culturale Prologo - Via G. I. Ascoli 8/1 - ore 20.30 La Corte dell’Arte organizza, in collaborazione e presso l’Associazione Culturale Prologo a Gorizia, una serata dedicata all’arte contemporanea INTRODUZIONE ALLA 58ª BIENNALE DI VENEZIA a cura di Eva Comuzzi.
SABATO 22 GIUGNO AL TEATRO VERDI - VIA GARIBALDI, 2 - ORE 20.00 LA SCUOLA DI DANZA TERSICORE CONCLUDE L'ANNO ACCADEMICO CON IL TRADIZIONALE SAGGIO-SPETTACOLO “VIAGGIANDO INTORNO AL MONDO... A PASSO DI DANZA”
Biglietti presso la biglietteria del Teatro (atrio d’ingresso): € 15,00 intero - € 9,00 ridotto (bambini e ragazzi fino ai 17 anni) I prezzi sono relativi sia per la platea che per la prima galleria.
Sabato 22 giugno, ore 9.00 - Ritrovo a Casa Rossa Iniziativa promossa dalla sezione goriziana di Italia Nostra Onlus in occasione del 50° anniversario della sua fondazione. In caso di maltempo l'evento verrà rinviato al giorno successivo, domenica 23 giugno.
FESTA DI QUARTIERE NEI NOSTRI ORTI CIVICI VIA MERICI, GORIZIA DOMENICA 23 GIUGNO 2019 DALLE ORE 11.00
IN CASO DI MALTEMPO LA FESTA E' RINVIATA A DOMENICA 30 GIUGNO
Organizzato da: Associazione GRASS (Gorizia Riscopre l'Agricoltura Sociale e Solidale) via Morelli, 11 email: grass.go.it@gmail.com https://www.facebook.com/goriziariscopre.lagricolturasociale
LA PARROCCHIA DI CAMPAGNUZZA - VIA POLA 20 - ORGANIZZA LA 3ª FESTA DI INIZIO ESTATE. IL PROGRAMMA È SUDDIVISO IN DUE FINE SETTIMANA:
1° WEEK-END ► 21 - 22 - 23 GIUGNO
2° WEEK-END ► 28 - 29 - 30 GIUGNO
********************
Venerdì 21 - Musica con la Custom Life Rock Band
Sabato 22 - Porchetta Day con esibizione di ballo offerta dalla Scuola “Kaos” e musica con i Fantasy
Domenica 23 - Musica live con i Souvenir e alle 23.00 Tombola da € 500,00
LA PARROCCHIA DI CAMPAGNUZZA - VIA POLA 20 - ORGANIZZA LA 3ª FESTA DI INIZIO ESTATE. IL PROGRAMMA È SUDDIVISO IN DUE FINE SETTIMANA:
1° WEEK-END ► 21 - 22 - 23 GIUGNO
2° WEEK-END ► 28 - 29 - 30 GIUGNO
********************
Venerdì 21 - Musica con la Custom Life Rock Band
Sabato 22 - Porchetta Day con esibizione di ballo offerta dalla Scuola “Kaos” e musica con i Fantasy
Domenica 23 - Musica live con i Souvenir e alle 23.00 Tombola da € 500,00
SPETTACOLO TEATRAL-MUSICALE DEDICATO ALLA VILLA DE NORDIS HORNIK E ALLA SUA PROPRIETARIA, CONTESSA LYDUSKA. L'ultimo concerto della 14ª edizione del ciclo di concerti primaverili Snovanja / I Sentieri dell'arte, organizzato dal CSEM Emil Komel e dall'associazione Arsatelier è intitolato C'era una volta in Villa De Nordis.
CORTIGIANE ED ALTRI UTILI MESTIERI. LA DONNA MEDIOEVALE TRA STORIA E LEGGENDA. CASTELLO DI GORIZIA - SABATO 29 E DOMENICA 30 GIUGNO
XXVI Torneo Dudi Krainer 24-29 giugno 2019 Palestra maggiore dell'UGG - Piazza Cesare Battisti
Presentazione sabato 22 giugno 2019 alle ore 11.00 presso la sala del caminetto dell'UGG, durante la conferenza stampa verranno anche presentate le attività collaterali sempre presenti durante il Torneo.
Girone A Basket School Alimentaria Selezione FIP
Girone B Jolly bar Nova Gorica Studio Varesano Basket Aviano
Calendario (partite alle ore 20.15 e 21.45):
Centro civico di Lucinico, piazza San Giorgio - ore 20.30 Presentazione del volume “Gorizia. Studi e ricerche per il LXXXIX convegno della Deputazione di Storia patria per il Friuli” a cura di Silvano Cavazza e Paolo Iancis, 2018
3ª EDIZIONE DELLA STAGIONE ESTIVA DEL TEATRO VERDI DI GORIZIA 12 gli appuntamenti del cartellone curato dal direttore artistico del Teatro, Walter Mramor: quattro spettacoli teatral musicali, di cui uno in collaborazione con il festival itinerante Folkest e uno con il Festival Nei Suoni dei Luoghi, altrettanti quelli per bimbi e famiglie e per finire le quattro serate del Canta Quartieri, appuntamento fisso dell’estate goriziana.
L'APPUNTAMENTO A GORIZIA: LUNEDÌ 24 GIUGNO
ore 18.30 / piazza Sant'Antonio TRE UOMINI IN CAMPER diario di viaggio
ore 20.45 / Teatro L. Bratuž - Viale XX Settembre, n. 85 TROVANDOSI L’ACQUA NEL SUPERBO MARE I solisti del Teatro La Fenice di Venezia esecuzione in prima assoluta del componimento del M° Renato Miani ispirato all’opera di Leonardo da Vinci
CAMPO DI CALCIO PASTOR ANGELICUS - VIA RABATTA,18 DA MARTEDÌ 18 GIUGNO A VENERDÌ 5 LUGLIO 2019
ll Torneo Notturno di calcio, intitolato dal 1991 alla memoria del Cav. Rosario Vizzari, personaggio di spicco del mondo dilettantistico regionale e già Revisore dei Conti della F.I.G.C., costituisce la manifestazione calcistica post-campionato più longeva nell’ambito del Friuli Venezia Giulia.
EVENTO COLLATERALE ALLA MOSTRA “FRANCESCO GIUSEPPE I. UOMO, IMPERATORE, PATRONO DELLE SCIENZE E DELLE ARTI”
MUSEO SANTA CHIARA - CORSO VERDI, 18 - ORE 17.00
DIEGO KUZMIN PRESENTA “PUNTI DI VISTA 2006-2008 ALTRI 100 PICCOLI SCRITTI...”, seconda raccolta degli articoli domenicali apparsi sulle pagine de Il Piccolo.
FESTIVAL INTERNAZIONALE DI MUSICA ANTICA NEI CENTRI STORICI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA 6 GIUGNO > 22 SETTEMBRE 2019
A GORIZIA: 6 GIUGNO - 16 GIUGNO - 25 LUGLIO - 10 OTTOBRE
FESTIVAL INTERNAZIONALE DI MUSICA ANTICA NEI CENTRI STORICI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA 6 GIUGNO > 22 SETTEMBRE 2019
A GORIZIA: 6 GIUGNO - 16 GIUGNO - 25 LUGLIO - 10 OTTOBRE
Un patrimonio artistico e paesaggistico da difendere, tutelare e far amare. Questo è stato e continua a essere l'impegno di Italia Nostra Onlus, la cui sezione goriziana festeggia quest'anno il cinquantennale della propria attività.
CONCERTO PER PIANOFORTE E TASTIERE di e con PAOLO MARIZZA KULTURNI DOM DI GORIZIA - VIA BRASS, 20 - ORE 20.30
VISITA GUIDATA AL PALAZZO CORONINI CRONBERG E AL CASTELLO DI KROMBERK CON BRINDISI FINALE. Un'occasione per scoprire le preziose collezioni e l'antico legame storico di due musei che un tempo erano entrambi dimore dei conti Coronini Cronberg di Gorizia. (www.coronini.it/percorsi-darte-tra-le-dimore-dei-conti-coronini/)
Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia - Via Carducci n.2, - ore 18.00
Alla presentazione intervengono: - l'autore prof. Maurizio Scaini, docente Corso di Laurea in Diplomazia e Cooperazione Internazionale - Units sede di Gorizia; - prof. Ferdinando Sanfelice di Monteforte, docente Corso di Laurea in Diplomazia e Cooperazione Internazionale - Units sede di Gorizia.
Giovedì 13 e venerdì 14 giugno alle 21 tornano le serate di cinema all'aperto al centro Budal di Sant’Andrea. Ospite dell’evento sarà Simon Brunel, regista berlinese, coautore del documentario “Il ritorno dei confini”, girato anche a Gorizia.
Presentazione conclusiva di “Fiducia oltre il confine: Darko Bratina tra sociologia e cinema”, progetto partito nel 2017 e realizzato dal Kinoatelje con numerosi partner in Italia e Slovenia e il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. In particolare verrà presentato l'archivio digitale basato sul patrimonio intellettuale di Darko Bratina, un volume speciale creato per l’occasione e il percorso di formazione che è stato portato avanti in questi anni.
Sala Dora Bassi - Via Garibaldi, 7 - ore 18.00 Ingresso libero.
Kulturni Dom Gorizia - Via Brass,20 - ore 20.30
“PREDIS” - Spettacolo teatrale in in italiano e friulano, di e con Fabiano Fantini, Claudio Moretti ed Elvio Scruzzi.
DOMENICA 16 GIUGNO 2019 - KARTODROMO di SANT'ANDREA A TUTTO G.A.S. - PISTON CUP 2019 - 11ª EDIZIONE MANIFESTAZIONE VALIDA COME 1ª PROVA TROFEO REGOLARITÀ F.V.G.
CHIOSTRO DEL MUSEO SANTA CHIARA - CORSO VERDI, 18 - ORE 17.30 Ingresso libero.
LA BANDA “CITTÀ DI CORMONS” DIRETTA DAL MAESTRO PATRICK QUAGGIATO ESEGUIRÀ MARCE PER L'IMPERATORE.
Per conoscere la storia e tutte le informazioni relative alla Banda “Città di Cormons”: www.bandacormons.it
Un ospite d'eccezione visiterà la mostra “Francesco Giuseppe I. Uomo, imperatore, patrono delle scienze e delle arti”: in visita ufficiale l'arciduca Markus von Habsburg-Lothringen. Pronipote di Francesco Giuseppe e di Elisabetta d'Austria, e nipote di Maria Valeria, l'ultimogenita della coppia imperiale, visiterà la mostra assieme alla consorte.
Promossa dal Comune di Gorizia quale Ente capofila, la mostra è realizzata dal Comune attraverso il Centro Ricerche Turismo e Cultura di Gorizia, curatori Marina Bressan e Marino De Grassi.
Sala Dora Bassi - via Garibaldi, 7 - ore 18.00 Il Club per l'UNESCO di Gorizia presenta il libro “Deir El-Medina: nascita, sviluppo e declino di un villaggio di artigiani nell'Antico Egitto” del dott. Andrea Trevisani.
SABATO 22 GIUGNO 2019 - PARTENZA DA PIAZZA TRANSALPINA - ORE 9.00 Nova Gorica è una giovane città edificata nella necessità di dare un nuovo centro abitato a tutti coloro che, con la determinazione del confine provvisorio del 1947, si sono trovati separati dalla città di Gorizia. Una città moderna, ma con alcuni edifici e vecchie lapidi che testimoniano una storia precedente alla sua fondazione.
VENERDÌ 7 GIUGNO - LA LUNGA NOTTE DELLE CHIESE 2019 - 4ª EDIZIONE
LE CHIESE DI GORIZIA CHE HANNO ADERITO ALL'INIZIATIVA:
CHIESA DI SAN ROCCO - PIAZZA SAN ROCCO
CHIESA DELL'IMMACOLATA - VIA GIUSEPPE GARIBALDI