Menù veloce: Ricerca nel sito. Menu di navigazione. Vai al contenuto.
Il 25 maggio in Piazza Transalpina GO! BORDERLESS, il primo evento di lancio della candidatura di Nova Gorica - Gorizia a Capitale Europea della Cultura 2025 (GO! 2025). I due primi cittadini Klemen Miklavič e Rodolfo Ziberna firmeranno l’accordo per la candidatura congiunta e inaugureranno l’ufficio ad essa dedicato.
Dal 2005, alla fine di maggio, èStoria -Festival Internazionale della Storia- riunisce per tre giorni nella cornice elegante e piacevole dei Giardini pubblici goriziani, il gotha della storiografia internazionale insieme a giornalisti, scrittori, artisti e testimoni, per avvicinare alla conoscenza storica un pubblico il più ampio e composito possibile.
Museo Santa Chiara - Corso Verdi 18, Gorizia 9 marzo - 16 giugno 2019 Inaugurazione: sabato 9 marzo - ore 17.30 Ingresso gratuito.
MARE E ACQUA NEI NOSTRI DIPINTI. Nella mostra collettiva saranno esposti i lavori realizzati dalle pittrici dell'Associazione Andos, aventi come soggetto l'acqua nelle sue espressioni.
La Violaciocca - Piazza S. Antonio, 3 18 Maggio ► 28 Giugno 2019
Ingresso libero - visitabile negli orari di apertura del negozio.
Finissage venerdì 28 giugno 2019 alle ore 18.0 con un brindisi di saluto.
Organizzato da: Associazione Nazionale Donne Operate al Seno Comitato di Gorizia
DA VENERDÌ 24 A DOMENICA 26 MAGGIO IN PIAZZA VITTORIA E VIA RASTELLO DALLE ORE 9.00 ALLE 19.00 PIANTE, FIORI E BANCARELLE ABBELLIRANNO IL CENTRO STORICO
Associazione Culturale Lapis - Corso Verdi, 133 - ore 10.00 / 16.00 WORKSHOP DEL NUDO - a cura di JUAN ARIAS GONANO
Il workshop si suddivide in tre livelli: - il primo consiste nello studio della figura umana con modella dal vero, realizzazione di schizzi, bozzetti e disegni con diverse tecniche; - il secondo comprende la realizzazione di lavori con tecniche pittoriche; - il terzo propone tecniche di modellato scultoreo con la creta.
E’ possibile iscriversi anche solo ad uno o due livelli di corso.
Teatro Verdi - via Garibaldi 2/A - ore 18.00. Allo spettacolo musicale “Il Pesciolino d’Oro”, che quest’anno segue il progetto “senza confini”, partecipano bambini e ragazzi russi, italiani e sloveni, cantanti e ballerini.
Concerto nell'ambito della IX edizione di “Concerti Al Castello” in Friuli Venezia Giulia proposti dall'Associazione Arte e Musica PALAZZO LANTIERI - PIAZZA SANT’ANTONIO, 6 - ORE 18.00 “VIAGGIO MUSICALE NEL TEMPO...TRA RITMI E SUONI DAL MONDO” RAFFAELE BERTOLINI, clarinetto - ANTONELLA DE VINCO, pianoforte
...e dopo il concerto, brindisi con i vini del Friuli Venezia Giulia
Palazzo Coronini Cronberg - Viale XX Settembre, 14 - ore 18.00
CALENDARIO VISITE: 25/26 maggio • 28/29 giugno • 27/28 luglio • 24/25 agosto • 28/29 settembre • 26 /27 ottobre • 23/24 novembre • 28/29 dicembre
Associazione culturale Prologo - via G. I. Ascoli, 8/1 23 maggio ► 7 giugno 2019 Inaugurazione: sabato 25 maggio ore 15.00 Intervento critico di Franca Marri
Apertura permanente durante i giorni di èStoria - XV Festival internazionale della Storia fino al 7 giugno da lunedì a venerdì dalle 16.00 alle 19.00 o su richiesta 0039 3662440162
Treno storico da Trieste a Gorizia in occasione di èStoria Sabato 25 maggio 2019 uno speciale treno a vapore degli anni '30 "Centoporte" permetterà di raggiungere il Festival Internazionale èStoria e partecipare ai diversi eventi.
Itinerario del treno storico
Stazione di partenza: Trieste Centrale ore 11.12 Monfalcone (ore 11.51) Sagrado (ore 12.16) Stazione di arrivo: Gorizia ore 12.32
ESPOSIZIONE COLLETTIVA di GRAFICA e di PITTURA Galleria Ars / Libreria Cattolica, piazza della Vittoria 25 20 > 30 maggio 2019 Ingresso gratuito. Inaugurazione lunedì 20 maggio - ore 18.00
L’associazione Culturale Nuovo Lavoro, in collaborazione con il Comune di Gorizia ripropone “La dama bianca ed altre magiche creature – Viaggio nell’immaginario fantastico legato al castello di Gorizia”.
L’evento, avrà luogo, Giove Pluvio permettendo, alle 21.30 di Sabato 25 maggio 2019 in prossimità del castello di Gorizia.
L'Associazione Arte e Musica propone la IX edizione di CONCERTI AL CASTELLO in Friuli Venezia Giulia
A GORIZIA: PALAZZO LANTIERI - PIAZZA SANT’ANTONIO, 6
11, 25 MAGGIO - 1, 8, 29 GIUGNO - ORE 18.00
PROGRAMMA
Sabato 11 maggio "Il Sogno Romantico" con Gino Santo alla tromba e Daniela Gentile al pianoforte
ROBERTO KUSTERLE - ECHO 10 maggio - 28 giugno 2019 Studio Faganel, Kinemax
CONFERENZA CON IL PROF. TULLIO AEBISCHER Piazza Transalpina - ore 19.00 Evento organizzato dal Goriški muzej (Museo del goriziano) in collaborazione con il Kit Cultural information touchpoint Nova Gorica/Gorizia, con il patrocinio del Comune di Gorizia, nell'ambito del festival èStoria 2019.
SABATO 25 MAGGIO - CAMPO FABRETTO (CAMPAGNUZZA) GORIZIA - DALLE 14.30 - MULTISPORT DAY Giornata promozionale dedicata ai ragazzi dai 6 ai 14 anni con attività di corsa, atletica, mtb e percorsi tecnici e divertenti. Prova di duathlon con i genitori con il Family challenge una corsa a coppie genitore/figlio con un unica bibicletta a disposizione che viene scambiata.
Organizzato da: ASD Go Tri Team Via Don Bosco 1 Gorizia tel. +39 338 906 4863 | info@gotriteam.it | https://www.gotriteam.it/
SABATO 25 MAGGIO - CAMPO SOCIALE, VIA DELLE GRAPPATE n.63 - ORE 15.00 “TROFEO PINOCCHIO” - FASE REGIONALE ESTIVA DI TIRO CON L'ARCO ORGANIZZATO DALL'A.S.D. COMPAGNIA ARCIERI ISONZO riservato ai ragazzi e alle ragazze nati dal 2006 al 2010.
Hic Caffè Letterario - via don Bosco n. 165 Giovedì 11 aprile ► Domenica 9 giugno 2019
Dal 23 al 30 maggio in occasione del Festival èStoria - Scalone della Biblioteca - Mostra 50 ex libris dedicati a D'Annunzio dalla collezione Stacchi, a cura di Giuseppe Cauti e Luigi Bergomi.
Luogo evento: Scalone della Biblioteca statale isontina - via Mameli, 12 Organizzatore evento: Biblioteca statale isontina - bs-ison@beniculturali.it
Galleria d'Arte "Mario Di Iorio" - Biblioteca Statale Isontina di Gorizia - via Mameli, 12
“Giorgio Narduzzi. Sculture lignee.” A cura di Serenella Ferrari.
17 ► 31 maggio 2019
Inaugurazione: Venerdì 17 maggio - ore 18.00
PROROGATA AL 6 GENNAIO 2020 Palazzo Coronini Cronberg - viale XX settembre, 14 Inaugurazione: 12 aprile - ore 17.30
Il Giardino Viatori - via Forte del Bosco n. 28 (Loc. Piuma) è visitabile dal 23 marzo al 2 giugno 2019 nelle giornate di sabato, domenica e negli altri giorni festivi dalle 15 alle 19, con visita guidata alle 17.00
I gruppi di almeno 10 persone possono prenotare una visita guidata in altri giorni della settimana, attraverso il sito www.giardinoviatori.it.
SEDICESIMA EDIZIONE della RASSEGNA TEATRALE in ITALIANO, SLOVENO e FRIULANO
KULTURNI DOM DI GORIZIA - VIA I. BRASS, 20
“TROVA IL TEMPO PER SORRIDERE, PERCHÉ IL SORRISO È LA MUSICA DELL'ANIMA”
28 novembre 2018 • 16 e 30 gennaio - 13 e 27 febbraio - 13 e 27 marzo - 15 e 29 maggio / 2019
Polo Universitario di Santa Chiara - via Santa Chiara, 1 appuntamenti con ingresso libero.