Menù veloce: Ricerca nel sito. Menu di navigazione. Vai al contenuto.
Museo Santa Chiara - Corso Verdi 18, Gorizia 9 marzo - 16 giugno 2019 Inaugurazione: sabato 9 marzo - ore 17.30 Ingresso gratuito.
Kulturni dom - via Italico Brass, 20 - ore 20.30 Spettacolo comico-musicale in lingua slovena “Dinamitke” con protagonisti le note attrici slovene Alenka Godec, Damjana Golavšek, Simona Vodopivec Franko ed il giovane comico sloveno Nejc Šmit.
Palazzo Alvarez, via Armando Diaz, 8 - ore 17.30. Introdotta dalla presidente dell'ANVGD Maria Grazia Ziberna, sarà la prof.ssa Adriana Ivanov, zaratina, a presentare i due testi, che entrambi parlano delle vicende di una città che per le terribili devastazioni che ha dovuto subire durante la guerra è stata definita la Dresda dell’Adriatico.
Per l'edizione 2019 della Festa della Patria del Friuli, la Società Filologica Friulana - in collaborazione con le rispettive Amministrazioni comunali - promuove una serie di iniziative in diverse località.
A Gorizia: lunedì 8 aprile 2019 Sala Dora Bassi, via Garibaldi 7 - ore 18.00 Ingresso libero.
Conferenza sul disastro climatico organizzata da Assid Gorizia
Università degli studi di Trieste, polo universitario di Gorizia, Via Alviano, 18 - dalle ore 10.30 alle ore 13.00
Relatori: - Jacopo Bencini, researcher on environment governance and local policy-maker; - Corrado Campobasso, analyst at INFORMEST - Agency for Development and International Economic Cooperation; - Riccardo Zennaro, Associate Programme Officer for Wastewater Management at UN Environment.
Il “FOTOCLUB LUCINICO” presenta negli spazi espositivi del Bar "LA CICCHETTERIA AI GIARDINI" in VIA PETRARCA N. 1/A a Gorizia, vicino ai giardini pubblici, la Mostra Fotografica intitolata “ZANZIBAR PERLA D'AFRICA”. Espongono: Selina Bressan e Roberto Raiz, soci del Fotoclub. Con le loro immagini i due autori hanno voluto rappresentare la vita quotidiana, le tradizioni e i colori di questo meraviglioso pezzetto di terra in mezzo al mare, situato di fronte alla Tanzania, di cui fa parte, nell'Oceano Indiano.
Torna la rassegna “Il libro delle 18.03 _Viaggio nella cultura, Cultura in viaggio_” Sette appuntamenti letterari e tre sabato in bus, dal 4 aprile al 2 maggio 2019.
18.03 in SALA
Giovedì 4 aprile - ore 18.03 Sala Culturale APT - Piazzale Martiri per la Libertà d'Italia - Gorizia Raul PUPO incontra il pubblico e presenta il libro “Fiume città di passione”. Dialoga con l'autore Paolo MEDEOSSI
Dal 1° aprile al 10 maggio 2019 tutte le lezioni sono aperte ai cittadini soci e non dell'UTE
Sede UTE presso Centro Polivalente via Baiamonti, 22
Organizzatore evento: UTE - Università della Terza Età di Gorizia - segreteria@utegorizia.it - www.utegorizia.it
Galleria dell'Associazione Culturale Prologo - Via G. I. Ascoli 8/1
Inaugurazione sabato 30 marzo - ore 18.30
Visitabile fino al 12 aprile
Aperto da lunedì a venerdì dalle ore 16.00 alle 19.00 o su richiesta 0039 3662440162
Centro Lenassi - via Vittorio Veneto, 7 Una settimana dedicata alla narrazione, attraverso libri, materiali, giochi, collegata alla manifestazione “Librilliamo”
Lunedì 8 aprile Ludoteca 0-6 dalle ore 17 alle ore 18.30 tanti modi per dare VOCI AI LIBRI con: una lettrice volontaria Nati per Leggere piccoli grandi lettrici, piccoli grandi lettori le educatrici del CBF mamme e papà, nonne e nonni
Il Giardino Viatori - via Forte del Bosco n. 28 (Loc. Piuma) è visitabile dal 23 marzo al 2 giugno 2019 nelle giornate di sabato, domenica e negli altri giorni festivi dalle 15 alle 19, con visita guidata alle 17.00
I gruppi di almeno 10 persone possono prenotare una visita guidata in altri giorni della settimana, attraverso il sito www.giardinoviatori.it.
MOSTRA SUL PITTORE ALBANESE LIN DELIJA BIBLIOTECA STATALE ISONTINA - VIA MAMELI, 12
INAUGURAZIONE SABATO 23 MARZO - ORE 17.30 VISITABILE FINO AL 9 APRILE
"Sala Della Torre" Fondazione CaRiGo - Via Carducci 2 - ore 20.00 Nell'ambito della rassegna Mondovisioni proiezione del docu-film “Under the Wire” di Chris Martin (Regno Unito, 2018, 99 minuti). La proiezione del docu-film sarà affiancata dall'intervento di un esperto dell'argomento trattato, per stimolare il dibattito. Ingresso gratuito.
Assid Gorizia presenta, in collaborazione con il settimanale Internazionale, la rassegna di documentari “Mondovisioni”.
Dal 21 marzo al 13 aprile “Degustazioni a Tema” nei ristoranti del Gruppo Gorizia a Tavola.
Mercoledì 1° maggio “Picnic al Municipio” - Evento di chiusura del Festival Gastronomico.
11 - 18 - 25 marzo | 1 - 11 - 18 aprile 2019 Ritorna la rassegna cinematografica “Animamente” organizzata dall’Associazione SOS ROSA.
SEDICESIMA EDIZIONE della RASSEGNA TEATRALE in ITALIANO, SLOVENO e FRIULANO
KULTURNI DOM DI GORIZIA - VIA I. BRASS, 20
“TROVA IL TEMPO PER SORRIDERE, PERCHÉ IL SORRISO È LA MUSICA DELL'ANIMA”
24ª RASSEGNA TEATRALE NAZIONALE proposta dall'Associazione Collettivo Terzo Teatro Gorizia
2 - 16 - 23 - 30 MARZO • 6 - 13 APRILE • 4 MAGGIO 2019
TEATRO KULTURNI DOM DI GORIZIA - VIA BRASS N.20 - ORE 20.30
28 novembre 2018 • 16 e 30 gennaio - 13 e 27 febbraio - 13 e 27 marzo - 15 e 29 maggio / 2019
Polo Universitario di Santa Chiara - via Santa Chiara, 1 appuntamenti con ingresso libero.
MOSTRA PROROGATA FINO A DOMENICA 5 MAGGIO
Museo della Moda e delle Arti Applicate - Borgo Castello, 13
CONCERTI DELLA SERA Teatro L. Bratuž- viale XX Settembre, 85 - ore 20.45 Il Concerto Sinfonico di Fine Anno -Domenica 30 Dicembre 2018- si terrà al Teatro Comunale “G. Verdi” di Gorizia.
MOSTRA PROROGATA FINO A DOMENICA 5 MAGGIO 2019
Museo della Moda e delle Arti Applicate - Borgo Castello 13
Inaugurazione giovedì 13 settembre 2018 - ore 18.00
Visitabile dal 14 settembre 2018 al 5 maggio 2019
STAGIONE TEATRALE 2018 - 2019 In cartellone 37 appuntamenti Da sabato 3 novembre 2018 a Mercoledì 17 Aprile 2019 Campagna abbonamenti dall'8 settembre
PROSA (8 spettacoli)