Menù veloce: Ricerca nel sito. Menu di navigazione. Vai al contenuto.
Teatro Verdi di Gorizia - Via Garibaldi, 2/A - ore 20.45 Stagione artistica 2018/2019
PROSA - “PERFETTA” con Geppi Cucciari Testi e regia Mattia Torre / produzione ITC2000
Sabato 30 e domenica 31 marzo - Castello di Gorizia
Teatro comunale “Giuseppe Verdi” via Garibaldi, 2 - ore 18.00
MOZART & BEETHOVEN Collegium Apollineum - Orchestra San Marco - ArsAtelier Orchestra direttore: Marco Feruglio pianoforte: Alexander Gadjiev - Giuseppe Guarrera
MARTEDÌ 26 MARZO - ORE 17.00 - LECTIO MAGISTRALIS
MERCOLEDÌ 27 MARZO - ORE 21.00 - CONCERTO
Mercoledì 27 marzo al Teatro Verdi di Gorizia - Via Garibaldi, 2/A - ore 21.00 prima tappa in Friuli Venezia Giulia del tour “L'Infinito” del "professore della musica italiana" Roberto Vecchioni, che presenterà i brani del nuovo album e i suoi più importanti successi del passato.
Teatro Verdi di Gorizia - Via Garibaldi, 2/A - ore 20.45 Stagione artistica 2018/2019
Gli appuntamenti in programma nella settimana dall’11 al 17 marzo
Festeggiare il patrono di una città è l’occasione preziosa per una comunità per ripensare alla propria identità, a ciò che conta maggiormente, a ciò che sta al cuore della città, a ciò che sta a cuore alla città.
NELLA SINAGOGA DI GORIZIA LA MUSICA INCONTRA IL VINO KOSHER FRIULANO.
Kinemax Gorizia - Piazza Vittoria - ore 18.00
Sabato 9 Marzo 2019 - ore 20.30 Teatro G. Verdi - via Garibaldi, 2 Ingresso libero.
Rassegna corale in occasione del 135° anniversario della fondazione della Sezione CAI di Gorizia in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Gorizia. Parteciperanno il Coro Monte Sabotino di Gorizia, il coro Peralba di Campolongo di Cadore ed il coro Comelico di Santo Stefano di Cadore.
Teatro Verdi di Gorizia - Via Garibaldi, 2/A - ore 20.45 Stagione artistica 2018/2019
GRANDI EVENTI / SMILE PINTUS - “DESTINATI ALL’ESTINZIONE” di Angelo Pintus produzione 50Tusen di Enrico Porrecca
Museo Santa Chiara - Corso Verdi 18, Gorizia 9 marzo - 16 giugno 2019 Inaugurazione: sabato 9 marzo - ore 17.30 Ingresso gratuito.
Gara podistica competitiva di 21.097 km inserita nel calendario FIDAL; previsti oltre 800 partecipanti totali tra gara competitiva e marcia libera aperta a tutti di km 8. Il percorso si snoda in prevalenza lungo il centro cittadino, dopo 12 km valica il confine con la Slovenia dal valico di Sempeter e dopo circa 5 km rientro in Italia dal valico di via degli Scogli con arrivo in piazza Cesare Battisti.
Il “FOTOCLUB LUCINICO” presenta negli spazi espositivi del Bar "LA CICCHETTERIA AI GIARDINI" in VIA PETRARCA N. 1/A a Gorizia, vicino ai giardini pubblici, la Mostra Fotografica intitolata “ZANZIBAR PERLA D'AFRICA”. Espongono: Selina Bressan e Roberto Raiz, soci del Fotoclub. Con le loro immagini i due autori hanno voluto rappresentare la vita quotidiana, le tradizioni e i colori di questo meraviglioso pezzetto di terra in mezzo al mare, situato di fronte alla Tanzania, di cui fa parte, nell'Oceano Indiano.
Sala Incontro della Parrocchia di San Rocco, via Veniero 1 - ore 18.00 Come avviene da qualche anno in preparazione alla Pasqua il “Centro per le Tradizioni” cura alcuni incontri culturali ed enogastronomici per valorizzare i grandi patrimoni tradizionali che da secoli danno significato e sapore alle più importanti feste dell'anno.
Anteprima e presentazione del festival "Poesia in musica". Itinerari artistici interdisciplinari in forma di spettacolo.
Galleria Seghizzi, Corso Verdi 85 - ore 11.00
Organizzatore evento: Associazione Seghizzi - Tel. 0481.530404 || e-mail info.seghizzi@gmail.com || www.seghizzi.it
FESTA PER LA NUOVA AREA DI SGAMBAMENTO CANI AL PARCO MARIVN DI SANT'ANNA SABATO 30 MARZO ALLE ORE 11.00
Galleria dell'Associazione Culturale Prologo - Via G. I. Ascoli 8/1
Inaugurazione sabato 30 marzo - ore 18.30
Visitabile fino al 12 aprile
Aperto da lunedì a venerdì dalle ore 16.00 alle 19.00 o su richiesta 0039 3662440162
III Congresso FIDAS Isontina - domenica 31 marzo 2019 Manifestazioni in occasione del Congresso - giovedì 28 e venerdì 29 marzo 2019
Programma
Associazione Culturale Prologo - Via G. I. Ascoli 8/1 - ore 18.30
PRESENTAZIONE DEGLI ATTI degli incontri con il pubblico condotti da Eliana Mogorovich Luciano de Gironcoli - Stefano Ornella - Ivan Crico - Kristian Sturi - Paolo Figar - Roberto Kusterle.
in contemporanea
Castello di Kromberk, Nova Gorica - ore 20.00 Il Trio Metamorfoze è composto da tre giovani e talentuose musiciste lettoni diplomate alla prestigiosa Accademia di musica “Jāzeps Vītols”. Il trio, formatosi nel 2015, tiene regolarmente concerti in patria e all’estero in numerosi ambiti musicali di alto livello. Il repertorio musicale comprende opere barocche e classiche oltre a brani contemporanei adattati per due flauti e pianoforte.
Ritrovo ore 09.30 nel Piazzale Transalpina • Partenza ore 10.00 • Durata: 2 ore circa Questa coinvolgente attività sportiva si svolge con l’ausilio di cuffie wireless alternando una base di walking dinamico ad esercizi fitness nelle diverse stazioni già programmate, guidati da presenter di alto livello.
Il Comune e la Lega Nazionale di Gorizia saranno presenti anche quest’anno in Largo 27 marzo per ricordare, come tradizione, le grandi manifestazioni di piazza del 26 e 27 marzo 1946. Proprio per ricordare questi accadimenti è stato intitolato il Largo 27 Marzo, che congiunge le vie Oberdan e Mameli, dietro il Palazzo dell’Inps. Sotto la targa affissa alla colonna d'angolo Via Oberdan - Largo 27 Marzo verranno deposti gli omaggi floreali mercoledì 27 marzo alle ore 17.00 nel corso di una breve cerimonia.
Il Giardino Viatori - via Forte del Bosco n. 28 (Loc. Piuma) è visitabile dal 23 marzo al 2 giugno 2019 nelle giornate di sabato, domenica e negli altri giorni festivi dalle 15 alle 19, con visita guidata alle 17.00
I gruppi di almeno 10 persone possono prenotare una visita guidata in altri giorni della settimana, attraverso il sito www.giardinoviatori.it.
Domenica 24 marzo - Teatro Verdi di Gorizia - via Garibaldi, 2 - ore 17.30 In quasi due ore di spettacolo, sul palcoscenico si alterneranno tutti i gruppi che, in episodi di circa dieci minuti, presenteranno le proprie capacità ed i propri allestimenti, passati o futuri. Una combinazione a ritmo sostenuto che porterà ad assistere a scene, balli e canzoni tra i generi più diversi.
Palazzo Attems Petzenstein - piazza De Amicis, 2 Sabato 23 e domenica 24 marzo ore 16.00 e 17.30, gli Artisti Associati ed ERPAC - Servizio Ricerca, Musei e Archivi storici proporranno una visita guidata “teatralizzata” nelle Sale della Pinacoteca Provinciale di Gorizia.
Teatro “L. Bratuž” - Viale XX Settembre, n. 85 - ore 20.45 Il Trio formato da Emma KRISZIK - viola, Sebastiano MARZULLO - clarinetto, Cristina CRISTANCIG - pianoforte si esibirà “Nel segno di Mozart”. In programma musiche di W.A. Mozart, C. Cristancig, M. Bruch, R. Schumann.
Teatro Verdi di Gorizia - Via Garibaldi, 2/A - ore 20.45 Stagione artistica 2018/2019
MOSTRA SUL PITTORE ALBANESE LIN DELIJA BIBLIOTECA STATALE ISONTINA - VIA MAMELI, 12
INAUGURAZIONE SABATO 23 MARZO - ORE 17.30 VISITABILE FINO AL 9 APRILE
Armeggio, duelli, giocoleria, musica, battaglie, tamburi, spettacoli itineranti e corteo storico.
Alle ore 10.45 partenza da piazza Vittoria verso le vie del centro, storico e cittadino.
Organizzatore evento: Street drums go (tamburini di Gorizia) https://it-it.facebook.com/streetdrumsgo/
Teatro Verdi di Gorizia - Via Garibaldi, 2/A - ore 20.45 Stagione artistica 2018/2019
VERDI OFF (S)legati di e con Jacopo Bicocchi e Mattia Fabris luci Alessandro Verazzi musiche Sandra Zoccolan produzione ATIR Teatro Ringhiera
CONFERENZA CON ADRIANO PAPO E MARINO DE GRASSI
EVENTO COLLATERALE ALLA MOSTRA SU FRANCESCO GIUSEPPE
AUDITORIUM del MUSEO SANTA CHIARA - CORSO VERDI, 18 - ORE 17.00
Assid Gorizia presenta, in collaborazione con il settimanale Internazionale, la rassegna di documentari “Mondovisioni”.
Palazzo del Governo - piazza della Vittoria, 64 - ore 17.30
“La difesa dei diritti individuali nel complesso mondo del WEB – rischi ed incognite”
Conferenza di Enrica PATTI nell'ambito del seminario di studi alla memoria di Maria Luisa Stringa “Giovani e Diritti Umani nel Terzo Millennio” organizzato da Club per l'UNESCO di Gorizia.
Con il patrocinio di: Comune di Gorizia, Proloco di Gorizia, Prefettura di Gorizia
https://www.facebook.com/events/766007403792788/
Dalle ore 10.00 - Camminata/corsa non competitiva di 4,7 e 11km aperta a tutti che ha lo scopo di far conoscere e rivalutare gli storici sentieri del Monte Calvario, che in questo periodo offrono una splendida visuale sulla città di Gorizia, attorniati dai variopinti colori di inizio primavera.
Luogo evento: Baita Alpini di Lucinico, Monte Calvario e Giasbana
Organizzatore evento: Gruppo Alpini Lucinico
Kulturni dom di Gorizia - via Brass, 20 - 20.30
Rappresentazione nell’ambito della stagione teatrale slovena 2018/19 SSG, a cura del Teatro Stabile Sloveno di Trieste. Regia di Igor Pison. Lo spettacolo è sovratitolato in italiano.
Ingressi: interi 20,00 € - ridotti (under 26 e over 65) 17,00 € - studenti e disoccupati 10,00 €.
Per maggiori informazioni: tel. 0481 33288; info@kulturnidom.it - www.teaterssg.com
Organizzatore evento: Slovensko Stalno Gledališče - Teatro Stabile Sloveno
Spettacolo nell'ambito della 24ª Rassegna Nazionale Teatrale “Un Castello di...Musica & Risate”
Kulturni dom di Gorizia - via Brass, 20 - ore 20.30
Mediateca "Ugo Casiraghi" - Via G. Bombi, 7 - ore 10.00
Mediateca "Ugo Casiraghi" - Via G. Bombi, 7 - ore 16.00
Sabato 23 marzo 2019 - Kulturni dom di Nova Gorica, Bevkov trg 4 - ore 20.15
Trgovski dom di Gorizia - Corso Verdi 52 - ore 18.00 presentazione del libro «Operazione Plutone». Le inchieste sulle foibe triestine (Kappa Vu, 2019) di Claudia Cernigoi.
Evento organizzato da: ANPI - sezione di Gorizia
Nell'ambito della rassegna cinematografica “Animamente - Sogni rubati” organizzata dall’Associazione SOS ROSA Kinemax Gorizia - piazza Vittoria, 41 - ore 16.30
“Sala Della Torre” - Fondazione Carigo - Via Carducci, 2 - ore 20.00 Nell'ambito di Mondovisioni proiezione del docu-film “Recruiting for Jihad” di Adel Khan Farooq e Ulrik Imtiaz Rolfsen. (Norvegia, 2017, 80 minuti.) La proiezione del docu-film sarà affiancata dall'intervento di un esperto dell'argomento trattato per stimolare il dibattito. Ingresso gratuito.
Sala Dora Bassi - via Garibaldi, 7 - ore 17.30
Kulturni dom di Gorizia - via I. Brass 20 - ore 20.30 “NUNE V AKCIJI” (Suore in azione) spettacolo in lingua slovena nell'ambito della 16ª Rassegna teatrale in italiano, sloveno e friulano KOMIGO-2019.
Programma generale
Il programma completo del progetto Komigo è anche on-line sul sito del Kulturni Dom: www.kulturnidom.it - www.facebook.com/kulturnidom
Dal 21 marzo al 13 aprile “Degustazioni a Tema” nei ristoranti del Gruppo Gorizia a Tavola.
Mercoledì 1° maggio “Picnic al Municipio” - Evento di chiusura del Festival Gastronomico.
PALAZZO DE GRAZIA - via OBERDAN, 15 MOSTRA FOTOGRAFICA “LA PRESA DEL SABOTINO” INAUGURAZIONE DOMENICA 17 MARZO - ore 17.00
Apertura mostra: nei week-end: 23 - 24 | 30 - 31 marzo 2019 dalle ore 17.00 alle ore 19.00 Ingresso libero
PALAZZO DE GRAZIA - via OBERDAN, 15 MOSTRA FOTOGRAFICA “LA PRESA DEL SABOTINO” INAUGURAZIONE DOMENICA 17 MARZO - ore 17.00
Apertura mostra: nei week-end: 23 - 24 | 30 - 31 marzo 2019 dalle ore 17.00 alle ore 19.00 Ingresso libero
PALAZZO DE GRAZIA - via OBERDAN, 15 MOSTRA FOTOGRAFICA “LA PRESA DEL SABOTINO” INAUGURAZIONE DOMENICA 17 MARZO - ore 17.00
Apertura mostra: nei week-end: 23 - 24 | 30 - 31 marzo 2019 dalle ore 17.00 alle ore 19.00 Ingresso libero
Università degli Studi di Udine - Polo universitario di Santa Chiara, Gorizia - Via Santa Chiara, 1 - ore 17.00
“La difesa dei diritti individuali: Inclusione digitale nel complesso mondo del Web”
Conferenza di Antonina Dattolo nell'ambito del seminario di studi alla memoria di Maria Luisa Stringa “Giovani e Diritti Umani nel Terzo Millennio”
Con il patrocinio di: Comune di Gorizia, Proloco di Gorizia, Prefettura di Gorizia
Sala Dora Bassi - via Garibaldi, 7 - ore 11.00 TRIO CONTINUUM (trio di fisarmoniche)