Menù veloce: Ricerca nel sito. Menu di navigazione. Vai al contenuto.
Museo di Santa Chiara - Corso Verdi, 18
Da Venerdì 9 Novembre 2018 a Domenica 24 Febbraio 2019
Inaugurazione: Venerdì 9 Novembre - ore 17.00
Iniziative del Bratuž per il centenario della fine della Prima guerra mondiale. La rete di eventi coinvolgerà le province di Gorizia, Trieste e Udine ed è stata realizzata con il sostegno della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia nell'ambito dei progetti per la valorizzazione della lingua e della cultura slovena, indagando il tema del significato degli eventi bellici nella memoria collettiva della comunità di lingua slovena della regione.
28 novembre 2018 • 16 e 30 gennaio - 13 e 27 febbraio - 13 e 27 marzo - 15 e 29 maggio / 2019
Polo Universitario di Santa Chiara - via Santa Chiara, 1 appuntamenti con ingresso libero.
Mostra di Loretta Di Monte Hic Caffè letterario - via don Bosco, 165 16 novembre 2018 ► 17 febbraio 2019 Ingresso libero.
GALLERIA D'ARTE LEG ANTIQUA - CORSO VERDI, 73 1° DICEMBRE 2018 ► 12 GENNAIO 2019 Ingresso gratuito
Domenica 9 Dicembre 2018 il rifugio dell’AIPA (Associazione Isontina Protezione Animali) - via degli Scogli n. 40, apre le sue porte per far conoscere la struttura, il lavoro dei volontari e presentare i suoi ospiti, compresi i nuovi arrivi: cuccioli e meno cuccioli in cerca di casa, ansiosi di entrare a far parte di una vera famiglia e poter dare una mano nell'addobbare l'Albero di Natale! Doni in natura saranno bene accetti (croccantini, sabbia per lettiera, vecchi cuscini..).
Sala Concerti di Palazzo De Grazia - via Oberdan 15 - ore 11.00 Ingresso libero.
Gruppo Corale ARS MUSICA - direttore Lucio Rapaccioli
Ensemble femminile CUM CORDE - direttore Anna Fruet
Kulturni center Lojze Bratuž - viale XX settembre, 85 - ore 17.00 Ingresso libero.
L'ANDOS GORIZIA e l'Orchestra Fil(m)armonica di Mossa presentano CONCERTO PER IL VOLONTARIATO dirige Fabio Persoglia con la partecipazione del soprano Daniela Donaggio presenta Leonardo Tognon
DOMENICA 9 DICEMBRE - ORE 17.00 - VALLETTA DEL CORNO INGRESSO LIBERO.
A 15 anni dalla sua fondazione il PATTINODANZA presenta “REWIND” UNA CARRELLATA DEI MIGLIORI SPETTACOLI DI PATTINAGGIO PRESENTATI NEGLI ANNI DAL PATTINODANZA.
Organizzato da: Pattinodanza Gorizia www.pattinodanza.it - facebook.com/PattinoDanzaGorizia
APPUNTI ALLA STORIA DI GORIZIA: QUATTRO SECOLI DI UNA CITTÀ DI FRONTIERA CONFERENZA di SILVANO CAVAZZA
DOMENICA 9 DICEMBRE 2018 - ORE 17.30 - TEATRO VERDI GORIZIA ENTRATA GRATUITA.
Questa conferenza rientra nel programma di incontri con il pubblico nel periodo autunno-inverno 2018-19 finalizzati alla realizzazione nel territorio goriziano del Museo diffuso del Novecento.
GIRO PRESEPI A GORIZIA:
Monastero delle Clarisse O.S.C. "Totus tuus Maria" Piazza S. Antonio 2/B Dal 2 Dicembre 2018 al 2 Febbraio 2019
DOMENICA 9 DICEMBRE - SINAGOGA DI GORIZIA - VIA ASCOLI, 19 - ORE 16.00 CERIMONIA DI ACCENSIONE DEI LUMI DELLA CHANUKKIÀ (CANDELABRO A NOVE BRACCI), CELEBRATA DAL RABBINO CAPO DI TRIESTE ALEXANDER MELONI.
La festività ebraica Chanukkà, conosciuta anche come Festa delle Luci, ricorda l'inaugurazione del Tempio di Gerusalemme, riconsacrato dai Maccabei nel 165 a.C. dopo la vittoria sugli ellenici.
MOSTRA PROROGATA FINO A DOMENICA 5 MAGGIO
Museo della Moda e delle Arti Applicate - Borgo Castello, 13
Galleria d'arte “Mario Di Iorio” della Biblioteca Statale Isontina - via Mameli, 12
23 novembre 2018 ► 8 gennaio 2019
Inaugurazione: venerdì 23 novembre - ore 18.00
Sala Concerti di Palazzo De Grazia - via Oberdan 15
Ciclo di prolusioni agli spettacoli della stagione artistica del Teatro Verdi di Gorizia 2018/2019
9 - 13 - 27 NOVEMBRE 2018 26 - 29 GENNAIO • 13 - 21 MARZO • 2 APRILE 2019
Ridotto del Teatro Verdi di Gorizia - Via Garibaldi, 2/A Ingresso libero
Corso gratuito rivolto a caregivers familiari, assistenti alla persona, badanti
Sede: Università della Terza Età - Via Baiamonti, 22
Posti disponibili: 58
Lunedì 19 Novembre - Lunedì 26 Novembre - Lunedì 3 Dicembre - Lunedì 10 Dicembre 2018
STAGIONE di TEATRO di FIGURA per BAMBINI e FAMIGLIE - 20ª edizione 27 ottobre 2018 – 16 marzo 2019 Gorizia | Teatro Bratuž - viale XX settembre, 85 - ore 16.30
CORSO PER DOCENTI, EDUCATORI E PSICOLOGI SCOLASTICI Tre incontri monotematici rivolti ad analizzare i principali disturbi del comportamento e le condotte devianti in ogni fascia d'età. In ogni incontro verranno discussi: i segnali precoci e i comportamenti distintivi del disturbo; i fattori di rischio e quelli di mantenimento; le possibili evoluzioni patologiche; le modalità dell'intervento educativo tra scuola e famiglia.
Percorso di formazione "L'amministratore di sostegno una figura di appoggio e protezione sociale".
Il corso, organizzato in collaborazione con AIASS onlus HATTIVALAB Soc. Coop., rientra tra le attività finanziate dalla Regione ai sensi della legge regionale 19/2010 ed avrà la seguente articolazione:
Percorso BASE lunedì 5 e 12 novembre dalle 18 alle 19.30 presso Centro Sociale Polivalente via Baiamonti 22
Percorso AVANZATO lunedì 19 e 26 novembre, lunedì 10 e 17 dicembre dalle 18 alle 19.30 presso il Centro Sociale Polivalente via Baiamonti 22
MOSTRA PROROGATA FINO AL 28 FEBBRAIO 2019
Palazzo Attems Petzenstein - Piazza Edmondo De Amicis, 2
Inaugurazione: Mercoledì 26 settembre alle ore 17.00 alla presenza dell’Assessore Regionale alla Cultura e allo Sport Tiziana Gibelli
Visitabile: dal 27 settembre 2018 al 28 febbraio 2019.
Ingresso alla mostra gratuito in occasione di Gusti di frontiera (27-30 settembre) con visite guidate gratuite alle ore 16.00.
CONCERTI DELLA SERA Teatro L. Bratuž- viale XX Settembre, 85 - ore 20.45 Il Concerto Sinfonico di Fine Anno -Domenica 30 Dicembre 2018- si terrà al Teatro Comunale “G. Verdi” di Gorizia.
Festival Teatrale organizzato dal Collettivo Terzo Teatro di Gorizia
6 Ottobre 2018 ► 2 febbraio 2019
CALENDARIO
Rassegna sui documentari d'arte che, grazie alla tecnologia del cinema digitale, fanno vivere sul grande schermo tutta la ricchezza delle mostre, degli artisti e dei musei più importanti del mondo.
MOSTRA PROROGATA FINO A DOMENICA 5 MAGGIO 2019
Museo della Moda e delle Arti Applicate - Borgo Castello 13
Inaugurazione giovedì 13 settembre 2018 - ore 18.00
Visitabile dal 14 settembre 2018 al 5 maggio 2019
STAGIONE TEATRALE 2018 - 2019 In cartellone 37 appuntamenti Da sabato 3 novembre 2018 a Mercoledì 17 Aprile 2019 Campagna abbonamenti dall'8 settembre
PROSA (8 spettacoli)
OPERE D'ARTE E OGGETTI PREZIOSI DALL'IMPERO DEGLI ZAR Palazzo Coronini Cronberg - viale XX settembre, 14 14 aprile 2018 - 6 gennaio 2019 Inaugurazione venerdì 13 aprile - ore 17.30
Prorogata al 6 gennaio 2019
AGENZIA EURODESK - COMUNE DI GORIZIA INFORMAGIOVANI di GORIZIA - 2° piano del CENTRO LENASSI, via VITTORIO VENETO 7
Eurodesk è la rete ufficiale del programma europeo Erasmus+ per l’informazione sui programmi e le iniziative promosse dalle istituzioni comunitarie in favore dei giovani, realizzata con il supporto della Commissione Europea – DG EAC (Istruzione e Cultura) e dell’Agenzia Nazionale per i Giovani.