Menù veloce: Ricerca nel sito. Menu di navigazione. Vai al contenuto.
Il Servizio Sociale dei Comuni dell'ambito distrettuale n. 2.1 Alto Isontino - comunica che possono
essere presentate le domande per l'iscrizione nell'elenco delle persone disponibili a svolgere l'incarico
di amministratore di sostegno nel territorio del Servizio Sociale dei Comuni dell'ambito distrettuale n.
2.1. Alto Isontino.
La domanda di iscrizione nell’elenco deve essere redatta su apposito modulo da ritirarsi presso lo
sportello aperto al pubblico del Centro Sociale Polivalente di via Baiamonti n. 22 – Gorizia, dal lunedì
al venerdì dalle ore 10.00 alle 12.00 - Tel 0418383377-fax 0481383171. Il modello di domanda è
disponibile sul sito www.comune.gorizia.it. Non c'è scadenza per la presentazione delle domande
Il Centro di Aggregazione Giovanile rimarrà chiuso dal 23 dicembre 2011 al 8 gennaio 2012:
In questo periodo in occasione della festività dell'Epifania, nella giornata del 6 Gennaio 2012, il Punto Giovani sarà eccezionalmente aperto all'utenza.
Si avvisa che con determinazione dirigenziale n. 2200 dd. 25/11/2011 è stata approvata la graduatoria definitiva per l'assegnazione dei posteggi nell'ambito della Fiera di S. Andrea, valida per il quinquennio 2011 - 2015
Si comunica che è pubblicato il bando riservato a studenti del CDL in Relazioni Pubbliche per lo svolgimento di due tirocini all'Ufficio Stampa del Comune di Gorizia.
Maggiori informazioni sono reperibili nel sito del'Università degli Studi di Udine al seguente indirizzo:
http://www.uniud.it/didattica/facolta/lingue/relazioni-pubbliche/proposte_tirocinio
La consegna dei moduli dipartecipazione va effettuata presso il Palazzo Alvarez entro il 5 dicembre 2011.
Il Comune di Gorizia intende ricoprire n° 1 posto a tempo indeterminato di Assistente Sociale cat. D mediante procedura di mobilità tra enti appartenenti al Comparto Unico del pubblico impiego regionale e locale del Friuli Venezia Giulia, ai sensi dell’art. 13 della L.R. n. 24/2009 e s.m.i. (Legge Finanziaria Regionale 2010).
Ampliamento dell'orario di apertura del servizio Punto Giovani nei fine settimana.
Il Centro di Aggregazione Giovanile apre anche il sabato e la domenica, dalle ore 15.00 alle ore 20.00 con il seguente calendario:
sabato 12 e domenica 13 novembre 2011
sabato 19 e domenica 20 novembre 2011
sabato 26 e domenica 27 novembre 2011
sabato 3 e domenica 4 dicembre 2011
sabato 10 e domenica 11 dicembre 2011
sabato 17 e domenica 18 dicembre 2011
Al Punto Giovani è a vostra disposizione la nuova cartina Go!, la mappa in lingua italiana e slovena creata dallo Sportello Informagiovani e rivolta ai giovani che si trovano sul nostro territorio, al fine di conoscere al meglio la città di Gorizia e le sue risorse.
Suddivisa in cinque aree tematiche, la mappa permette di orientarsi in città, fornendo contatti e orari di apertura delle strutture e delle realtà di maggior interesse per i giovani, spaziando così dalla cultura e tempo libero, al trasporto - turismo, al lavoro - enti di formazione, ecc.
Si avvisa che con determinazione dirigenziale n. 2012 dd. 07/11/2011 è stata approvata la graduatoria per l'assegnazione dei posteggi nell'ambito della Fiera di S. Andrea, valida per il quinquennio 2011 - 2015
Istituzione del Gruppo europeo di Cooperazione Territoriale (GECT) “Territorio dei comuni: Comune di Gorizia (I), Mestna občina Nova Gorica (Slo) e Občina Šempeter-Vrtojba (Slo)” / “Območje občin: Comune di Gorizia (I), Mestna občina Nova Gorica (Slo) in Občina Šempeter-Vrtojba (Slo)”
Si comunica l’avvenuta istituzione del Gruppo Europeo di Cooperazione Territoriale (GECT) denominato “Territorio dei comuni: Comune di Gorizia (I), Mestna občina Nova Gorica (Slo) e Občina Šempeter-Vrtojba (Slo)” / “Območje občin: Comune di Gorizia (I), Mestna občina Nova Gorica (Slo) in Občina Šempeter-Vrtojba (Slo)”. Il Gruppo è legalmente registrato nel Registro GECT istituito presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri del Governo Italiano – Dipartimento per gli Affari regionali, al n. 3 dd. 15/9/2011. Dell’istituzione è stato dato avviso sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea in data 8/10/2011 (2011/S 194-314963).
La pubblicazione degli atti istitutivi (Convenzione, Statuto e Allegato unico di carattere interpretativo) ai sensi dell’art. 47 della L. 7 luglio 2009, n. 88, e con le modalità di cui all’art. 32 della L. 18 giugno 2009, n. 69, viene effettuata in questa sezione nonché all’Albo pretorio on-line.
Tutte le informazioni si trovano nella sezione bandi di gara del sito del Comune di Monfalcone (www.comune.monfalcone.go.it).