Menù veloce: Ricerca nel sito. Menu di navigazione. Vai al contenuto.
DESCRIZIONE
Benefici diretti all’abbattimento delle rette a carico delle famiglie per la frequenza ai servizi educativi per la prima infanzia.
Per l’anno educativo 2019/2020 sono previsti due canali di finanziamento:
a) fondo regionale;
b) fondo sociale europeo, cofinanziamento nell’ambito dell’attuazione del POR.
I benefici prevedono, in base alla normativa vigente sottoriportata, che le famiglie dei bambini iscritti per l’anno educativo 2019/2020 ai servizi educativi per la prima infanzia possano pagare da subito una retta ridotta.
NORMATIVA DI RIFERIMENTO E REQUISITI PER L’ACCESSO AL BENEFICIO:
FONDO REGIONALE
Normativa:
L.R. n. 20/2005 e s.m.i. - Articolo 15,
Regolamento di attuazione, Decreto del Presidente della Regione n. 139/2015 e s.m.i.
Requisiti:
Per informazioni approfondite vai alla pagina regionale dedicata
Le domande possono essere presentate anche dopo il 31/05/2019: in questo caso non sono ammesse automaticamente al beneficio, ma vengono valutate in base alla disponibilità di risorse.
Per fare domanda servono:
FONDO SOCIALE EUROPEO
Normativa:
POR FSE 2014/2020 – Programma specifico 23/18 – Azione 9.3.3. – Misure per il sostegno all’accesso delle famiglie in condizioni di svantaggio ai servizi per la prima infanzia.
Requisiti:
a) ciascun bambino deve essere iscritto per l’anno educativo 2019-2020 a uno dei servizi per la prima infanzia indicati nell’Allegato 1 (Elenco strutture convenzionate) dell’Avviso FSE con frequenza superiore alle 30 ore mensili;
b) almeno un genitore deve risiedere o prestare continuativamente attività lavorativa in regione da almeno un anno;
UFFICIO COMPETENTE PER L'ISTRUTTORIA E PER L’ADOZIONE DEL PROVVEDIEMNTO FINALE
Servizio Sociale dei Comuni
RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO
Manuela Pillon
Tel.: 0481/383 162
pec: comune.gorizia@certgov.fvg.it
A CHI RIVOLGERSI ED IN QUALI ORARI
TERMINE DI CONCLUSIONE DEL PROCEDIMENTO
Per avere certezza dell’ottenimento del beneficio le domande vanno presentate entro la data del 31 maggio 2019:
- al Comune gestore del servizio per chi accede ai servizi educativi attraverso il Comune (servizi comunali o convenzionati con il Comune) presentando la richiesta redatta in conformità al modello disponibile presso il Comune stesso;
- all’Ufficio Protocollo del Comune di Gorizia, Ente gestore per il Servizio sociale dei Comuni “Alto Isontino”, Piazza Municipio n. 1, 34170 GORIZIA, competente per il territorio in cui i succitati servizi hanno sede per chi accede agli altri servizi educativi (privati o pubblici non comunali) presentando la richiesta redatta in conformità al modello allegato 2 dell’Avviso FSE.
Dopo tale data è ancora possibile presentare domanda solamente per l’ottenimento del beneficio relativo al fondo regionale, ma verrà accolta subordinatamente alla disponibilità di fondi e nell’ordine di priorità definito dal Regolamento regionale.
SILENZIO ASSENSO
Si
No X
Organismo competente: TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE
modi e termini: ricorso - entro 60 giorni dalla data di notifica dell’atto (art. 29 d.Lgs. 104/2010)
Organismo competente: PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
modi e termini: ricorso straordinario, alternativo alla via giudiziaria - da proporsi dopo 30 giorni dalla notifica dell’atto ed entro 120 giorni dalla data di notifica di detto atto, posto che il ricorso può effettuarsi solo avverso atti definitivi (art. 8 del DPR 1199/1971).
POTERE SOSTITUTIVO IN CASO DI INERZIA
Nome: dott.ssa Maura Clementi
tel.:0481/383 320
pec.: comune.gorizia@certgov.fvg.it
QUALITA' DEL SERVIZIO