Menù veloce: Ricerca nel sito. Menu di navigazione. Vai al contenuto.
Servizi Socio-Assistenziali COMUNALIIl Servizio Politiche Sociali riveste competenze di rilevanza strettamente comunale di importanza fondamentale quale offerta diretta di servizi e prestazioni per la cittadinanza del Comune di Gorizia, con riferimento soprattutto ai delicati aspetti della promozione dell'agio e della prevenzione del disagio all'interno delle quattro fondamentali aree tematiche minori e famiglie, anziani, disagio adulti e disabili. Servizi Socio-Assistenziali DISTRETTUALIAccanto alla definizione delle politiche sociali di valenza prettamente comunale si pone il segmento strategico della gestione Politiche Sociali dell'Ambito 2.1 Alto Isontino, di cui il Comune di Gorizia è Ente Gestore composto, oltre che dal comune di Gorizia, da altri 15 comuni: Capriva del Friuli, Cormòns, Dolegna del Collio, Farra d'Isonzo, Gradisca d'Isonzo, Mariano del Friuli, Medea, Moraro, Mossa, Romans d'Isonzo, Sagrado, San Floriano del Collio, San Lorenzo Isontino, Savogna d'Isonzo, Villesse L'ambiziosa e nuova definizione normativa che si sta massicciamente evolvendo in quest'ultimo periodo a livello nazionale e soprattutto regionale definisce nuovi strumenti di pianificazione integrata condivisa (Piani di Zona e Piani delle Attività Territoriali), che coinvolgono nella progettazione dei servizi non solo le istituzioni pubbliche (Regione, Provincia, Azienda per i Servizi Sanitari, Assemblea e Conferenza dei Sindaci, Comuni dell'Ambito) ma anche le agenzie pubbliche e del terzo settore operanti sul territorio |