Menù veloce: Ricerca nel sito. Menu di navigazione. Vai al contenuto.
Recupero parziale dell' ex Convento di Santa Chiara per l' insediamento del Museo dell' Arcidiocesi di Gorizia e del Tesoro di Aquileia.
Dove: Corso Verdi angolo Via Santa Chiara
Costo: € 2.160.848,56
Finanziamento: Statale e Comunale
Descrizione:
L'intervento interessa il recupero del Convento di Santa Chiara, per utilizzarlo come struttura culturale polivalente a servizio della città. La localizzazione strategica nell'ambito urbano e l' impianto tipologico del complesso edilizio ben si prestano all'uso specifico delle attività intellettuali. Il sistema degli accessi e quello distributivo, gravitante essenzialmente attorno al chiostro interno, consentono di creare delle zone d' uso indipendenti, ma correlate al tempo stesso. L'intervento concerne solamente una parte dell'edificio, quella che originariamente ospitava la Chiesa, realizzata con strutture interne verticali ed orizzontali in legno oltre alla struttura muraria perimetrale. L'intervento permetterà di insediare il Museo dell'Arcidiocesi e del Tesoro di Aquileia. I lavori garantiranno la conservazione dell'immobile, il rispetto degli indici minimi di funzionalità museale, la sicurezza, l' igiene e l' eliminazione delle barriere architettoniche.
Ufficio competente: Servizio Edilizia Pubblica
Responsabile del procedimento: arch. Monica Kogoj
Progettista: arch.ti Lino Visintin e Cornelia Baldas
Sede studio: Gorizia (GO)
Direttore dei lavori: arch.ti Lino Visintin
Sede studio: Gorizia (GO)
Foto dell'opera:
Fase dell'Opera:
PROGRAMMA | PROGETTO | GARA | APPALTO | ESECUZIONE | COLLAUDO | CONCLUSA |