Menù veloce: Ricerca nel sito. Menu di navigazione. Vai al contenuto.
L’Ufficio Leva ha la funzione di gestire gli atti previsti per l'incorporazione nelle forze armate dei cittadini giuridicamente capaci e fisicamente idonei. Dal 1° gennaio 2005 sono state emanate disposizioni normative che hanno sospeso l'obbligo di leva. Poiché trattasi di semplice sospensione, e non di abolizione, rimane di competenza dell'Ufficio Leva comunale la procedura relativa alla formazione della lista di leva e la conseguente pubblicazione all'Albo Pretorio on line del Comune dell'elenco delle iscrizioni dei giovani diciassettenni.
Adempimenti dell'ufficio leva
Rilascio certificati di esito di leva e di numero di iscrizione alla relativa lista
D.P.R. n. 237/1964 - R.D. n. 1481/1940.
D. Lgs. 15 marzo 2010 n. 66 - Codice dell'ordinamento militare
Ufficio Elettorale
Sig. Massimo Marini - Tel: 0481/383247
Dott. Lucio Beltrame - Dirigente dei Servizi Demografici;
Sig. Claudio Pieri - Programmatore Servizi Demografici Tel. n. 0481/383292.
MEDAGLIA COMMEMORATIVA ALBO D'ORO
COLLABORAZIONE DEL COMUNE DI GORIZIA AL PROGETTO "MEDAGLIA COMMEMORATIVA ALBO D'ORO "
Il Comune di Gorizia, attraverso i propri uffici, supporterà l'Associazione nazionale Finanzieri d'Italia nella realizzazione dell'iniziativa "Medaglia Ricordo -Albo d'oro", nell'ambito delle commemorazioni che la regione Friuli Venezia Giulia dedica al centenario della Grande Guerra 1915-1918.
Nello specifico, i discendenti di soldati caduti, arruolati sia nell'esercito Italiano che in quello Austro-Ungarico che ne siano interessati, possono, su richiesta, ottenere gratuitamente la Medaglia in cui compare il nome ed il grado del loro parente caduto.
La richiesta per ottenere la medaglia commemorativa va redatta compilando il modello allegato che andrà consegnato all'Ufficio leva Militare del Comune di Gorizia o inoltrato mediante posta all'Ufficio Protocollo del Comune di Gorizia o telematicamente via PEC all'indirizzo comune.gorizia@certgov.fvg.it, allegando copia di un documento di riconoscimento in corso di validità. Le richieste, che potranno essere inoltrate anche da soggetti non residenti nel Comune di Gorizia, dovranno pervenire al Comune. nelle modalità sopraindicate, entro il 31 maggio 2016.
Prima di inoltrare la richiesta, gli interessati dovranno verificare che il nominativo del proprio parente caduto sia inserito nell'Albo d'Oro.
Per consultare l'elenco dei caduti, è sufficiente collegarsi al sito http://www.difesa.it/Il_Ministro/CadutiInGuerra/Pagine/AlbodOro.aspx oppure al sito http://www.difesa.it/News/Pagine/SULPORTALEDELLADIFESAL'ALBOD'ORO.aspx
L'Ufficio Leva Militare provvederà ad inoltrare tutte le richieste pervenute all'Associazione Nazionale Finanzieri d'Italia - Sezione di Gorizia- che procederà alla consegna delle medaglie ai richiedenti.
Per eventuali informazioni e chiarimenti è possibile recarsi all'Ufficio Leva Militare del Comune di Gorizia (Piazza Municipio, 1, piano terra, a fianco ufficio elettorale) o chiamare i numeri 0481383247 o 0481383292.
Scarica il modello per la richiesta:
Approfondimenti :
Ministero della difesa:
http://www.difesa.it/Il_Ministro/CadutiInGuerra/Pagine/AlbodOro.aspx
http://www.difesa.it/News/Pagine/SULPORTALEDELLADIFESAL'ALBOD'ORO.aspx
http://www.difesa.it/Il_Ministro/CISM/Pagine/CentenarioGrandeGuerra.aspx
Regione Friuli Venezia Giulia:
http://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/GEN/grande-guerra/
Eventi del Ministero della difesa:
http://www.albodorograndeguerra.it
http://www.difesa.it/Area_Storica_HTML/IGuerraMondiale/Pagine/default.aspx
Governo:
http://www.centenario1914-1918.it/it/il-governo-per-il-centenario/