Il Comune
Premio Santi Ilario e Taziano Città di Gorizia
2022 – Mario BRANCATI
Coniugato con tre figli, è laureato in Pedagogia e in Storia, con diploma universitario in Vigilanza Scolastica
Esperienze professionali
Insegnante di scuola elementare e Direttore (per 20 anni) di un’azienda di servizi operante nel campo della medicina del lavoro e dei servizi sanitari poliambulatoriali
Esperienze politiche e incarichi
- dal 1973 al 1978 ~ Consigliere comunale e Assessore al Commercio e alla Vigilanza Urbana, poi al Personale
- dal 1978 al 1983 ~ Consigliere regionale e Presidente della Commissione Istruzione
- dal 1983 al 1988 ~ Assessore regionale al Turismo, poi al Lavoro e Assistenza Sociale, Sport e Servitù Militari
- dal 1988 al 1993 ~ Assessore regionale alla Sanità
- dal 1991 al 1995 ~ Presidente dell’Istituto di Sociologia Internazionale di Gorizia
- dal 2000 ~ Consigliere di Amministrazione della Cassa di Risparmio di Gorizia; componente del Consiglio di Indirizzo e poi Consigliere di Amministrazione della Fondazione CARIGO; Consigliere di Amministrazione di Grado Impianti Turistici Spa
Esperienze sociali
- Consigliere di Amministrazione dell’Istituto per Ciechi Rittmeyer di Trieste
- Sindaco revisore della Casa famiglia per non vedenti di Villa Masieri di Luseriacco (UD)
- Consigliere nazionale dell’ANFFAS (1994); attuale Presidente dell’ANFFAS di Gorizia e componente del Direttivo regionale dell’ANFFAS
- Presidente della Consulta delle Associazioni di disabili della provincia di Gorizia (dal 2000 al 2015)
- Vicepresidente della Consulta regionale delle Associazioni di disabili (dal 2002) e attuale Presidente (dal 2008 al 2013 e dal 2018 ad oggi)
- è presente in molte Associazioni di volontariato (Unione Italiana Ciechi regionale, Associazione regionale Malati Reumatici, Associazione culturale “Maestro Rodolfo Lipizer”, A.N.A. e Associazione Amici di èStoria)
Pubblicazioni
1972 ~ Pagine aperte sul mondo
1978 ~ L’organizzazione scolastica nella Contea principesca di Gorizia e Gradisca dal 1615 al 1874
2006 ~ L’organizzazione scolastica nella Contea principesca di Gorizia e Gradisca dal 1615 al 1915
2012 ~ Mario Brancati e la DC goriziana (di R. Covaz)
2020 ~ Pericle, il padre della democrazia ateniese (tesi di laurea)