Menù veloce: Ricerca nel sito. Menu di navigazione. Vai al contenuto.
Il Comune gestisce un nido d'infanzia, nel quale vengono accolti bambini residenti a Gorizia, di età compresa tra i tre mesi e i tre anni, un nido d'infanzia con lingua d'insegnamento italiana che accoglie bambini dai 12 ai 36 mesi e un nido d'infanzia con lingua d'insegnamento slovena che accoglie bambini dai 12 ai 36 mesi.
Sono stati inoltre predisposti 8 posti presso il nido d'infanzia privato di via Pasubio e 4 posti presso il nido d'infanzia privato di Corso Verdi riservati ad altrettanti bambini inseriti nella graduatoria.
Il servizio funziona di norma dal lunedì al venerdì dal 1° settembre alla metà del mese di luglio.
Uffici amministrativi: tel. 0481 383518 /519
A tutti i bambini residenti a Gorizia, di età compresa tra 3 mesi e 3 anni. Per i bambini non residenti nel Comune di Gorizia è possibile l'ammisione su posti residui con maggiorazione della tariffa del 40%.
Di norma dalle ore 7. 30 alle ore 16. 30 da lunedì a venerdì.
TARIFFE
Le tariffe sono determinate in base all'indicatore I.S.E.E. ed all'orario di frequenza.
Si informa che sul sito della Regione FVG e sul sito INPS sono aperti i portali per presentare la domanda di abbattimento rette per l'anno scolastico 2022/2023.
A CHI RIVOLGERSI
Servizio delle Attività Educative e Scolastiche telefono 0481-383518/519 e-mail rosalba.terpin@comune.gorizia.it
INFO
Si invitano le famiglie che lo desiderano conoscere le attività dei servizi educativi comunali a visitare il sito Educare a Gorizia (educareagorizia.2001agsoc.it).
ISCRIZIONI
Ogni anno entro il 30 aprile. I criteri per l'anno scolastico 2023/2024 sono in corso di approvazione. La domanda sarà disponibile su questa pagina nel mese di settembre.
Con determinazione dirigenziale n.633 dd.23/05/2022 è stata approvata la graduatoria di ammissione ai nidi d’infanzia comunali per l’anno scolastico 2022/2023. (vedi allegato)
Alle famiglie che hanno ottenuto il posto verrà inviata una mail con le informazioni e la documentazione necessaria al perfezionamento dell’iscrizione.
Le famiglie in lista d’attesa verranno immediatamente contattate in caso si liberassero posti a seguito di rinuncia degli ammessi.