Menù veloce: Ricerca nel sito. Menu di navigazione. Vai al contenuto.
Giardino del Palazzo Comunale - Gorizia, Piazza del Municipio - ore 20.45
Giardino del Palazzo Comunale – Gorizia, Piazza del Municipio - ore 20.45
Verdi Young - IL CANTO MAGICO DELLA FORESTA. Tutte le difficoltà si superano grazie all’aiuto di chi ci sta vicino. Uno spettacolo sul valore dell’amicizia. Per famiglie e bambini da 3 anni.
ERGO GULP (Esay Readers Gorizia - Gruppi Urbani di Lettura Partecipata) è un progetto che si propone di sensibilizzare diverse fasce della popolazione, in particolare i giovani, alla pratica della lettura vista come strumento per la costruzione di una cittadinanza attiva e consapevole in vista anche di “Nova Gorica-Gorizia Capitale della Cultura Europea 2025”
Giardino del Palazzo Comunale – Gorizia, Piazza del Municipio - ore 20.45
TUTTI MATTI…SENZA SAPERE PERCHÉ Canovaccio originale di Commedia dell’Arte con la partecipazione straordinaria di Pantalone.
Torna Verdid'Estate, la rassegna estiva del Teatro Verdi di Gorizia. Otto appuntamenti all’insegna della spensieratezza, tra musica e teatro, con un focus speciale dedicato ai bimbi e alle loro famiglie. Direttore artistico Walter Mramor. Gli spettacoli si svolgeranno nel Giardino del Palazzo Comunale alle ore 20.45, in caso di maltempo al Teatro Verdi. Biglietti d’ingresso: cinque euro per gli spettacoli musicali e tre euro per quelli dedicati ai bimbi. La biglietteria aprirà alle 19.45 la sera stessa delle rappresentazioni.
Museo di Santa Chiara - Corso Verdi 18 27 aprile - 31 luglio 2022
APPUNTAMENTO A GORIZIA CON: Lungo il Sentiero della Rosa: La Cultura dei Fiori in Friuli Venezia Giulia vista attraverso secoli, invasioni, dominazioni, confini che variano, tradizioni e culture degli abitanti che si trasformano.
► Sabato 30 luglio
Festeggiamenti in occasione della Festa Patronale Mercoledì 20 - martedì 26 luglio 2022 Borgo S.Anna - via Fratelli Cossar - Gorizia
Programma:
Il Centro per le Tradizioni di Borgo San Rocco organizza martedì 26 luglio 2022 alle ore 21.30 la Passeggiata dei Misteri, dedicata alla scoperta di alcuni "gialli storici" che hanno interessato la città di Gorizia nei secoli passati.
Kulturni dom Gorizia - Via I. Brass, 20 - ore 18:00
Sala Incontro di San Rocco - Via Veniero n. 1 - ore 20:30
Riparte l’iniziativa “Palestre all’aperto” Per info: UISP Gorizia 0481 535204, 375 6878714 da lunedì a venerdì dalle 9 alle 12, gorizia@uisp.it
Giardino di Palazzo De Grazia - via Oberdan 15 - ore 21.00 Ingresso libero senza prenotazione.
In programma: R. Schumann (Kinderszenen p.15) - F. Chopin (Valzer op.69 n.1 e 2 - Valzer op.64 n.2 - Notturno op.9 n.1 - Notturno op.32 n.1 - Notturno op. 32 n.2) - C. Debussy (Arabesque 1 e 2 - Prelude dalla Suite bergamasque). Bis: C. Debussy - Clair de lune.
Arci GONG - via delle Monache 10 - ore 19:00
“Dialogo sopra i massimi sistemi quantistici” - Dibattito sull'epistemologia della meccanica quantistica, a cura di Francesco De Stefano. Prefazione di Franco Fabbro. Edizioni Mimesis/Filosofie. Dialoga con l'autore e assieme al pubblico presente Dianella Pez, matematica.
it-it.facebook.com/arcigong/ www.facebook.com/events/384461340254059
Palazzo Lantieri - Piazza Sant'Antonio, 6 - ore 21:00
Valentina Corò - Strumentisti de LaFil @ Verso Go!2025
Studiofaganel per questa edizione del Premio Amidei presenta e cura le MOSTRE di ALVARO DEPRIT (nato a Madrid, in Italia dal 2004) “DREAMING LEONE” - Sala espositiva del Kinemax - Piazza della Vittoria, 41 “SW” - Galleria Studiofaganel - Viale XXIV maggio 15/c Giovedì 14 luglio - sabato 20 agosto 2022
Galleria del Kulturni dom di Gorizia - via Brass, 20 11 luglio - 2 agosto 2022
Giardino di Palazzo De Grazia - via Oberdan 15 - ore 21.00
Sabato 16 luglio 2022 - ore 21:00 Ritrovo e partenza: via Rastello/Piazza Cavour
Musiche dal Mondo | Glasbe Sveta è una rassegna con un programma internazionale che sottolinea l’importanza del tramandare le esperienze, il folklore e le tradizioni musicali del passato, reinterpretandole con linguaggi e poetiche musicali contemporanee, riunendo e collegando culture, spazi e periodi storici diversi.
Giardino del ristorante “Al Ponte del Calvario” - via Vallone dell'Acqua 2 - ore 19:30
Note in Città - Stagione Concertistica Itinerante 13 luglio - 23 settembre 2022
L’edizione 2022 della rassegna inizia mercoledì 13 luglio, con il concerto speciale delle tre violiniste russe del “caso Lipizer”. Sarà solo la prima sera di un ciclo di appuntamenti da luglio fino a settembre inoltrato, sotto la direzione di Casa delle arti, Centro chitarristi “Mauro Giuliani” e del maestro Claudio Pio Liviero.
ERGO GULP (Esay Readers Gorizia - Gruppi Urbani di Lettura Partecipata) è un progetto che si propone di sensibilizzare diverse fasce della popolazione, in particolare i giovani, alla pratica della lettura vista come strumento per la costruzione di una cittadinanza attiva e consapevole in vista anche di “Nova Gorica-Gorizia Capitale della Cultura Europea 2025”
Giardino del Palazzo Comunale – Gorizia, Piazza del Municipio - ore 20.45
DUO GRADIŠNIK – GAMBOZ Jure Gradišnik, tromba - Maria Gamboz, arpa
INCONTRO D'ARTE A ⇒ Palazzo Coronini Cronberg - viale XX Settembre, 14 - ore 10.00
Fondato nel XVI e donato alla città di Gorizia nel 1990 da Guglielmo Coronini, ultimo della nobile stirpe, il palazzo è ancora oggi di una vitalità straordinaria. Questa radiosa residenza, piena di luce e fascinosa bellezza ci mostra lo splendore di una Gorizia che nel 2025 sarà capitale della Cultura Europea e traccia il meraviglioso corso della storia, che ci appartiene.
A Gorizia ► Venerdì 29 Luglio / ore 20.30 Parco di Piuma - via Ponte del Torrione BIG BAND NOVA Voci: Tatjana Mihelj e Paola Rossato; Direttore: Damjan Valentinuzzi. In caso di maltempo: 30 Luglio, ore 20.30
Evento realizzato in collaborazione con l’iniziativa “Palchi nei Parchi”
Giardino del Palazzo Comunale – Gorizia, Piazza del Municipio - ore 20.45
Verdi Young - C’ERA 2 VOLTE 1 CUORE Piccole magie all’insegna della tenerezza e della fiducia nell’amore. Uno spettacolo sulla meraviglia. Per famiglie e bambini da 3 anni .
Dal 14 al 20 luglio ritorna il Premio “Sergio Amidei”, con un intenso programma di proiezioni, premi, eventi e incontri che porterà a Gorizia uno sguardo trasversale e aperto sul cinema a 360°.
Palazzo de Grazia - Via Oberdan 5 - ore 18:30
Il 14 Luglio 2022 gli spazi del Punto Giovani Gorizia con accesso da via Morelli 48 ospiteranno un Recruiting Day, organizzato dalla Regione FVG e Adecco Spa in collaborazione con il Comune di Gorizia. Dalle ore 9 le aziende del territorio alla ricerca di personale incontreranno i candidati iscritti.
Evento collaterale alla mostra “Nihon Fūzokue. Mode e luoghi nelle immagini del Giappone Edo-Meiji. La collezione Coronini Cronberg di Gorizia.”
Parco di Palazzo Coronini Cronberg - Via Coronini 1 - ore 18.00
15 - 22 - 30 luglio 2022 “Borgocastello3” - Borgo Castello, Gorizia - ore 19.30
Venerdì 15 luglio FRANK GET - SOLO FOLK BLUES ROCK
Venerdì 22 luglio LAURA FURCI PIANO E VOCE
Sabato 30 luglio BRAGAGNINI & CEPAK DUO JAZZ
Info e prenotazioni: whatsapp 366 3915458
Kinemax Gorizia - Piazza della Vittoria 41 - ore 20:30 Nell’ambito della rassegna “Pasolini 100”, organizzata da Collettivo Terzo Teatro in collaborazione con Associazione "Sergio Amidei" e Palazzo del Cinema - Hiša Filma, viene proposta la proiezione della pellicola in edizione restaurata “I racconti di Canterbury” di Pier Paolo Pasolini (Italia 1972 - 112’).
Passeggiate ono-didattiche Lunedì 04 - giovedì 07 - lunedì 11 - giovedì 14 - lunedì 18 - giovedì 21 - lunedì 25 - giovedì 28 LUGLIO Lunedì 01 - giovedì 04 - lunedì 08 - giovedì 11 - lunedì 15 - giovedì 18 - lunedì 22 - giovedì 25 - lunedì 29 AGOSTO Ritrovo e partenza: Cospalat di Lucinico, via Alla Stesa
SABATO 2 LUGLIO 2022 CON PARTENZA DA PIAZZA VITTORIA (DAVANTI LA PREFETTURA) ALLE ORE 9 TERZA PASSEGGIATA “SULLE ORME DELLE MADRI ORSOLINE” GUIDATA DA VANNI FERESIN
Pnlegge - Festa di Poesia. Verso il confine e oltre. Varca il confine sloveno quest'anno la Festa della Poesia, in vista dell'importante traguardo rappresentato da Nova Gorica e Gorizia Capitale Europea della Cultura 2025. Un incontro fra poeti e poetiche, un confronto delle esperienze di confine tra Slovenia e Italia nell'ambito di GO! 2025, che promuove e valorizza il tessuto creaivo e culturale del Friuli Venezia Giulia.
Partendo dal parcheggio del PalaBigot a Gorizia, “saliremo” a Lucinico e proseguiremo verso Mossa. Ci inoltreremo nel Parco Comunale dei Laghetti Rossi di Capriva per poi scendere nella bella Piana del Preval, tra piste ciclabili, vigneti e architetture storiche. Un lungo rettilineo di porterà verso la Subida e poi entreremo nel centro di Cormons per il gelato. Scese le tenebre faremo ritorno a Gorizia per il Castello di Spessa fino alla chiesetta del ‘500 dedicata a Santa Maria Regina dei Popoli, facendo infine ritorno al punto di partenza.
L’Associazione Corale Goriziana “Cesare Augusto Seghizzi” organizza:
19° CONCORSO INTERNAZIONALE DI CANTO CAMERISTICO SEGHIZZI 12 - 13 LUGLIO
59° CONCORSO INTERNAZIONALE DI CANTO CORALE SEGHIZZI 14 - 18 LUGLIO
Informazioni, programma: www.seghizzi.it/ - it-it.facebook.com/seghizziworldpage
Museo A. Comel di Scienze Naturali - Via Brigata Avellino, 4 sabato 4 giugno - mercoledì 31 agosto 2022
Da giugno a settembre la rassegna di musica, teatro e danza Palchi nei Parchi ospiterà numerosi eventi all’interno di diversi ambiti naturali, dove artisti della musica e del teatro si presenteranno al pubblico accomodato liberamente sui grandi spalti, offerti dalla natura.
A Gorizia ► 29 Luglio - 5 Agosto - 13 Agosto
A Gorizia: Venerdì 15 luglio - Sabato 16 luglio 2022 Dialoghi a scuola: 19, 30 settembre - 3, 5, 10 ottobre 2022
Piccolo Opera Festival XV edizione - Opere e concerti su palcoscenici transfrontalieri 21 giugno - 17 luglio 2022
A GORIZIA ► 23 giugno - 11 luglio - 17 luglio
TEATRO COMICO - KOMIČNO GLEDALIŠČE - TEATRI CÒMIC Kulturni dom di Gorizia - via I. Brass, 20 - ore 20.30
Palazzo Attems Petzenstein - Piazza Edmondo De Amicis, 2 28 maggio > 2 ottobre 2022 Inaugurazione: venerdì 27 maggio - ore 18.00
Concerti al Castello ► 27 maggio - 8 ottobre 2022 A Gorizia ► Palazzo Lantieri - piazza Sant'Antonio, 6 28 maggio - 11 giugno - 18 giugno - 11 settembre - 2 ottobre 2022
Calendario eventi collaterali alla mostra “Nihon Fūzokue. Mode e luoghi nelle immagini del Giappone Edo-Meiji. La collezione Coronini Cronberg di Gorizia.” Eventi organizzati con la collaborazione dell’Associazione YKIAT (yūdansha kyōkai – iwama aikidō) di Trieste.
Palazzo Coronini Cronberg - viale XX Settembre, 14 7 maggio 2022 - 26 marzo 2023
Museo della Grande Guerra, Museo della Moda e delle Arti applicate - Borgo Castello, 13 Dal 9 aprile 2022
Musei Provinciali di Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein - Piazza Edmondo De Amicis, 2 29 aprile - 1° ottobre Inaugurazione: venerdì 29 aprile - ore 18.00
APERTURA PROROGATA FINO AL 31 LUGLIO
Giardino Viatori - via Forte del Bosco 28 (loc. Piuma) Dal 3 aprile al 26 giugno il Giardino Viatori è nuovamente aperto ai visitatori per la stagione primaverile 2022. http://www.giardinoviatori.it