Menù veloce: Ricerca nel sito. Menu di navigazione. Vai al contenuto.
Mercoledì 29 giugno 2022 ore 21.00 Gorizia - Piazza Vittoria GoTombolà - Tradizionale tombola dei SS. Pietro e Paolo
Programma
Dalle ore 15.00 alle ore 20.00 Visite guidate gratuite alle cripte storiche della Chiesa di Sant'Ignazio a cura del centro Ricerche Carsiche C. Seppenhofer di Gorizia (consigliata la prenotazione: prolocogo@gmail.com)
Giardino Farber - Sinagoga di Gorizia, via Ascoli 19 - ore 21.00 Ingresso libero.
Torna Verdid'Estate, la rassegna estiva del Teatro Verdi di Gorizia. Otto appuntamenti all’insegna della spensieratezza, tra musica e teatro, con un focus speciale dedicato ai bimbi e alle loro famiglie. Direttore artistico Walter Mramor. Gli spettacoli si svolgeranno nel Giardino del Palazzo Comunale alle ore 20.45, in caso di maltempo al Teatro Verdi. Biglietti d’ingresso: cinque euro per gli spettacoli musicali e tre euro per quelli dedicati ai bimbi. La biglietteria aprirà alle 19.45 la sera stessa delle rappresentazioni.
Visite guidate a Palazzo Coronini Cronberg-Gorizia / Castello di Kromberk-Nova Gorica con brindisi finale Domenica 26 Giugno e Domenica 11 Settembre 2022 Un'occasione per scoprire le preziose collezioni e l'antico legame storico di due musei che un tempo erano entrambi dimore dei conti Coronini Cronberg di Gorizia.
Raccolta fondi per le famiglie in difficoltà economiche e di salute Sabato 18 Giugno 2022 dalle ore 16.00 Kulturni dom di Gorizia - via Brass, 20
Kulturni dom Gorizia - Via I. Brass 20 - ore 20.30 Nell'ambito del Festival Komigo 2022, Paolo Rossi propone il suo inedito spettacolo comico “Un immenso futuro repertorio”.
Continua fino al 10 giugno il ciclo di appuntamenti dedicati alla chiusura del centenario del viaggio del Milite Ignoto da Gorizia e Aquileia fino al luogo del suo eterno riposo, all'Altare della Patria di Roma. Le iniziative, con il sostegno del Comune di Gorizia e della Regione FVG, sono promosse da Gorizia Spettacoli e dall'Associazione culturale Isonzo.
Museo di Santa Chiara - Corso Verdi 18 27 aprile - 31 luglio 2022
Sala incontro di San Rocco - Via Veniero n.1 - ore 20.30 Presentazione del nuovo libro di Pio Baissero dal titolo “L’oro di Venezia. La Serenissima e le sue foreste. Un viaggio alle radici della storia veneziana”.
Kinemax Gorizia - Piazza della Vittoria, 41 - ore 20.30 Proiezione del film di Pier Paolo Pasolini “Il Decameron” in edizione restaurata (Italia 1971 – 114’) nell’ambito della rassegna Pasolini 100 organizzata da Collettivo Terzo Teatro in collaborazione con Associazione "Sergio Amidei" e Palazzo del Cinema - Hiša Filma.
Museo A. Comel di Scienze Naturali - Via Brigata Avellino, 4 sabato 4 giugno - mercoledì 31 agosto 2022
Ludoteca Centro Lenassi - Via Vittorio Veneto 7 ore 15:30 - 17:30
Primo degli appuntamenti del progetto ERGO-GULP Esay Readers Gorizia - Gruppi Urbani di Lettura Partecipata nato dal Patto della Lettura promosso dal Comune di Gorizia insieme agli operatori della città, che sostiene la lettura come strumento per la promozione di una cittadinanza attiva e consapevole verso la Capitale europea della cultura Nova Gorica - Gorizia 2025.
“Borgocastello3” - Borgo Castello, Gorizia - ore 19.30 Serata vintage con la performance musicale dei Roxy & Co. Sul palco: Rossella Prignano - Voce solista; Caterina De Biaggio - Pianoforte, cori; Gianfranco Guidolin - Contrabbasso, basso elettrico, cori, voce solista; Maurizio Bradamante - Batteria, percussioni.
Kinemax Gorizia - Piazza della Vittoria 41 - ore 20.15
Saggio finale degli allievi della Scuola di Musica Classica e Moderna Go Music Teatro “L. Bratuž” - Viale XX Settembre, 85 - ore 20.00 Ingresso libero
Go Music - Scuola di Musica Classica e Moderna Via Manzoni 31 - Gorizia infogomusic.wixsite.com/scuolagomusic it-it.facebook.com/GoMusic info@scuolagomusic.it Tel. 0481 537266
Kulturni dom Gorizia - Via I. Brass 20 - ore 20:30 Recital nell’ambito di Komigo 2022 - Festival del Teatro Comico Trilingue - in friulano Con lo scrittore Angelo Floramo e il musicista Paolo Forte.
Kinemax Gorizia - Piazza della Vittoria 41 Martedì 21 giugno - ore 20:30 Mercoledì 22 giugno - ore 17:30
Piccolo Opera Festival XV edizione - Opere e concerti su palcoscenici transfrontalieri 21 giugno - 17 luglio 2022
A GORIZIA ► 23 giugno - 11 luglio - 17 luglio
Sabato 18 giugno 2022 - ore 18.00 Palazzo Lantieri - Piazza Sant'Antonio 6 “TRA SWING, JAZZ E KLEMER” Antonio Puglia, clarinetto - Mariano Meloni, pianoforte CONCERTO NELL'AMBITO DELLA XII EDIZIONE DI “CONCERTI AL CASTELLO”
Evento collaterale alla mostra NIHON FŪZOKUE Teatro Lojze Bratuž - Viale XX Settembre, 85 - ore 20.00 Ingresso libero
Evento collaterale alla mostra NIHON FŪZOKUE Sala conferenze di Palazzo Coronini Cronberg - viale XX Settembre, 14 - dalle 10.00 alle 13.00
Workshop a cura di Yuki Seli Quota di partecipazione € 20,00 Materiali forniti ai partecipanti: fotocopie a colori, carta da lucido, colla Materiali da portare da casa: forbici, matite o penne o pennarelli, macchina fotografica o telefono con fotocamera (max 20 partecipanti) su prenotazione entro 12 giugno
Kulturni center Lojze Bratuž - viale XX Settembre 85 - ore 20.00
Evento organizzato dal Centro Sloveno di educazione musicale Emil Komel.
Sabato 18 giugno 2022 - ore 17.00 Bar Al Museo - Borgo Castello 11 Reading: Roberto Cogo Interventi musicali di Felipe José Kopušar Prenz: violino
Manifestazione Nazionale di Mountain Bike Sabato 11 - Domenica 12 Giugno 2022 Gorizia - Parco di Piuma, Via Forte del Bosco
“Borgocastello3” - Borgo Castello, Gorizia - ore 18.30 Nuovo appuntamento con L’Arte delle Note. Ospiti d'eccezione: Duo Jazz Riccardo Chiarion e Francesco De Luisa BC3-Chiarion-DeLuisa.jpg Info e prenotazioni via whatsapp: 3663915458
“Borgocastello3”, Borgo Castello - Gorizia Mostra fotografica di Elisa Medeot “Porte - Passaggi tra due dimensioni” Inaugurazione: Giovedì 9 giugno 2022 - ore 18.30
"Sala Francesco Macedonio" - Ridotto del Teatro Verdi, via Garibaldi 2A - ore 21.00 Spettacolo nell'ambito del ciclo di appuntamenti dedicati alla chiusura del centenario del Milite Ignoto e di Gorizia italiana.
Kulturni dom Gorizia - Via I. Brass 20 - ore 20.30 Nell’ambito del 19° Festival comico trilingue “Komigo”, viene portato in scena lo spettacolo comico “Mali otroci, veliki problemi/Piccoli bambini, grandi problemi”, a cura della compagnia SiTi Teater di Ljubljana (Slo). In lingua slovena con sovratitoli in italiano. Sul palco: Uroš Kuzman e Aleš Novak
"Sala Francesco Macedonio" - Ridotto del Teatro Verdi, via Garibaldi 2A - ore 18.30 Evento nell'ambito del ciclo di appuntamenti dedicati alla chiusura del centenario del Milite Ignoto e di Gorizia italiana.
Sabato 4 giugno, alle ore 10, si terrà la seconda passeggiata dedicata alla scoperta della storia delle Madri Orsoline di Gorizia. Lungo il percorso, il presidente del Centro Tradizioni di Borgo San Rocco, Vanni Feresin, racconterà quali sono stati i luoghi più significativi delle Madri Orsoline.
Sabato 4 giugno Audax e ICM organizzano allo Stadio "Vizzari" di via Baiamonti la Partita del Secolo a cui parteciperanno "vecchie" e "nuove" glorie del calcio sanrocchese e goriziano. Ad arbitrare l'incontro – non agonistico – sarà don Fulvio Marcioni, che dovrà quindi gestire sia il "primo tempo", riservato ai giocatori più attempati, sia il "secondo tempo", aperto a tutti gli atleti attualmente iscritti all'ASD Audax Sanrocchese.
Atrio del Comune di Gorizia venerdì 27 maggio - lunedì 6 giugno 2022
Sala conferenze, Scuderie di Palazzo Coronini Cronberg - viale XX Settembre - ore 18.00 Progresso e tradizione nell’era Meiji: “Il cibo al servizio della diplomazia per un’identità nazionale” Conferenza a cura di Giovanna Coen Ingresso libero
I giovedì di “Su e Giù per le Storie” 9 Giugno 2022 / 17:00 - 19:00 Giardino di Magazin - via San Michele, 42
RINVIATO A MERCOLEDÌ 27 LUGLIO
Parco Palazzo Municipale (in caso di maltempo al Teatro Comunale G. Verdi) - Piazza Municipio 1 - ore 20.45
Palazzo Coronini Cronberg - viale XX Settembre, 14 Sabato 4 giugno - Domenica 5 giugno Inizio spettacoli: ore 17.00 e ore 18.15
TEATRO COMICO - KOMIČNO GLEDALIŠČE - TEATRI CÒMIC Kulturni dom di Gorizia - via I. Brass, 20 - ore 20.30
Foyer del Teatro Verdi - via Garibaldi 2A 18 maggio - 19 giugno 2022 Inaugurazione: 18 maggio - ore 18.00
All'inaugurazione seguirà, alle ore 18.30 nel ridotto del teatro, lo spettacolo IL VIAGGIO del MILITE IGNOTO di Giorgio Amodeo e con Antonietta D’Alessandro, Raffaella Munari, Marilisa Trevisan, Valentina Verzegnassi, Videomaker Claudia Foscolini.
Palazzo Attems Petzenstein - Piazza Edmondo De Amicis, 2 28 maggio > 2 ottobre 2022 Inaugurazione: venerdì 27 maggio - ore 18.00
Mostra dell'artista Hijacint-Giacinto Jussa Kulturni dom di Gorizia - via Brass, 20 20 maggio > 13 giugno 2022 Inaugurazione: Venerdì 20 maggio 2022 - ore 18.00
EPHEMERA - FESTIVAL DI CULTURA IMMATERIALE A GORIZIA - 25 GIUGNO PALAZZO LANTIERI - PIAZZA S.ANTONIO, 6
“Borgocastello3” - Borgo Castello, Gorizia - dalle ore 18.00 alle 21.30 Degustazione del famoso primo piatto, realizzato alla romana in collaborazione con Dinoteca, accompagnato dai vini proposti da Borgocastello3. L'"Amatriciana" è un piatto creato ad Amatrice, in origine realizzato con formaggio di pecora e guanciale (chiamato Gricia), stasera preparato nella versione romana, vale a dire con l'aggiunta di pomodoro di cui tutti conosciamo la versione.
Concerti al Castello ► 27 maggio - 8 ottobre 2022 A Gorizia ► Palazzo Lantieri - piazza Sant'Antonio, 6 28 maggio - 11 giugno - 18 giugno - 11 settembre - 2 ottobre 2022
Presentazione del docufilm sulla storia del Coro Monte Sabotino Sala Incontri Parrocchia di San Rocco - via Venerio 1 - ore 18.30 In occasione dei sessant'anni dalla fondazione, il Coro Monte Sabotino del Cai di Gorizia presenterà un docufilm sulla sua storia. Il filmato ripercorrerà il cammino del Coro ricordando i tanti coristi ed i maestri che si sono succeduti in questi sessant'anni di ininterrotta (nonostante il Covid) attività. Ingresso libero.
Rock History - Suoni di Confine ► 15 maggio - 21 maggio - 27 maggio - 11 giugno 2022 A Gorizia ► sabato 11 giugno - Piazza Transalpina
Calendario eventi collaterali alla mostra “Nihon Fūzokue. Mode e luoghi nelle immagini del Giappone Edo-Meiji. La collezione Coronini Cronberg di Gorizia.” Eventi organizzati con la collaborazione dell’Associazione YKIAT (yūdansha kyōkai – iwama aikidō) di Trieste.
TRIATHLON KIDS TRIATHLON ENDURO “CITTA' DI GORIZIA” sabato 18 giugno 2022 - domenica 19 giugno 2022
Palazzo Coronini Cronberg - viale XX Settembre, 14 7 maggio 2022 - 26 marzo 2023
Museo della Grande Guerra, Museo della Moda e delle Arti applicate - Borgo Castello, 13 Dal 9 aprile 2022