Menù veloce: Ricerca nel sito. Menu di navigazione. Vai al contenuto.
èStoria Festival Internazionale della Storia 27 > 29 maggio 2022
èStoria Film Festival 23 > 29 maggio 2022
Palazzo Coronini Cronberg - viale XX Settembre, 14 7 maggio 2022 - 26 marzo 2023
Kulturni dom di Gorizia - via I. Brass 20 - ore 20:45
Teatro Verdi - via Garibaldi 2/A - ore 20.45 venerdì 6 maggio - 1ª recita sabato 7 maggio - 2ª recita
Teatro Verdi - via Garibaldi 2/A - ore 20.45
Teatro L. Bratuž di Gorizia - viale XX Settembre, 85 - ore 20.30 CONCERTO dell’ORCHESTRA “TIEPOLO BAROCCA” DEL FRIULI VENEZIA GIULIA.
Museo di Santa Chiara - Corso Verdi 18 27 aprile - 31 luglio 2022
Sabato 28 maggio 2022 - ore 18.00 Palazzo Lantieri - Piazza Sant'Antonio 6 “È SEMPRE UN CLASSICO!” Ivo Scarponi, violoncello - Moira Michelini, pianoforte CONCERTO NELL'AMBITO DELLA XII EDIZIONE DI “CONCERTI AL CASTELLO”
DOMENICA 29 MAGGIO 2022 ALLE ORE 09:30 CORSA PER L'EUROPA - TEK ZA EVROPO Gorizia / Nova Gorica Piazza Transalpina ritrovo dalle 8.30 partenza ore 9.30
Continua fino al 10 giugno il ciclo di appuntamenti dedicati alla chiusura del centenario del viaggio del Milite Ignoto da Gorizia e Aquileia fino al luogo del suo eterno riposo, all'Altare della Patria di Roma. Le iniziative, con il sostegno del Comune di Gorizia e della Regione FVG, sono promosse da Gorizia Spettacoli e dall'Associazione culturale Isonzo.
Valle del Versa e Monte Sabotino in MTB - Escursione aperta a tutti organizzata da GorizianINbici. Ritrovo ore 9.30 parcheggio del PalaBigot in via Madonnina del Fante a Gorizia Rientro ore 16.30, stesso punto.
Programma:
TEATRO COMICO - KOMIČNO GLEDALIŠČE - TEATRI CÒMIC Kulturni dom di Gorizia - via I. Brass, 20 - ore 20.30
Kulturni dom Gorizia - Via I. Brass, 20 - ore 20.30
Primo appuntamento del Festival trilingue di teatro comico “Komigo 2021” per il 2022, con lo spettacolo in anteprima Kababaretke - Spettacolo di cabaret, in lingua slovena. Sul palco Irene Pahor, Tjaša Ruzzier, Martina Krapež e Martina Feri, quattro artiste eccentriche con alle spalle numerose esperienze cabarettistiche e musicali. Gli spettacoli vedono alternarsi vari personaggi comici, ognuno con le proprie caratteristiche, contornati da interventi musicali.
Torna domenica 22 maggio 2022 la Giornata Nazionale delle Dimore Storiche (che giunge alla sua 12ª edizione), con accesso gratuito a castelli, residenze e giardini eccezionalmente aperti al pubblico.
Palazzo Attems Cernozza de Postcastro - Via Giulio Cesare, 36 Lucinico (GO)
Saranno visitabili gratuitamente il parco storico, la barchessa e le scuderie, aperti dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00.
“Dall'alto da lontano - Corale di confine” Sabato 21 maggio 2022 - ore 15.30 Domenica 22 maggio 2022 - ore 11.00 e ore 15.30
Foyer del Teatro Verdi - via Garibaldi 2A 18 maggio - 19 giugno 2022 Inaugurazione: 18 maggio - ore 18.00
All'inaugurazione seguirà, alle ore 18.30 nel ridotto del teatro, lo spettacolo IL VIAGGIO del MILITE IGNOTO di Giorgio Amodeo e con Antonietta D’Alessandro, Raffaella Munari, Marilisa Trevisan, Valentina Verzegnassi, Videomaker Claudia Foscolini.
Palazzo Attems Petzenstein - Piazza Edmondo De Amicis, 2 28 maggio > 2 ottobre 2022 Inaugurazione: venerdì 27 maggio - ore 18.00
Mostra dell'artista Hijacint-Giacinto Jussa Kulturni dom di Gorizia - via Brass, 20 20 maggio > 13 giugno 2022 Inaugurazione: Venerdì 20 maggio 2022 - ore 18.00
Altamira Gorizia Guitar Competition - Premio Enrico Mercatali - 19ª edizione 20 > 22 maggio 2022
Kulturni dom di Gorizia - via I. Brass 20 - ore 20.00 Spettacolo teatrale per la regia di Luca Quaia, proposto dal Teatro Stabile di Trieste La Contrada. Una giovane donna decide finalmente di traslocare. Il nuovo inizio la sorprende però con diverse e infondate paure, causate dal fatto che il vicino sia un extracomunitario.
Informazioni e biglietti: Tel. 0481.33288
Organizzato da: Teatro Stabile di Trieste La Contrada e Kulturni dom di Gorizia
Concerti al Castello ► 27 maggio - 8 ottobre 2022 A Gorizia ► Palazzo Lantieri - piazza Sant'Antonio, 6 28 maggio - 11 giugno - 18 giugno - 11 settembre - 2 ottobre 2022
Rappresentazione teatrale. Regia di Mauro Fontanini. Kulturni dom di Gorizia - via Brass, 20 - ore 20.45
Calendario eventi collaterali alla mostra “Nihon Fūzokue. Mode e luoghi nelle immagini del Giappone Edo-Meiji. La collezione Coronini Cronberg di Gorizia.” Eventi organizzati con la collaborazione dell’Associazione YKIAT (yūdansha kyōkai – iwama aikidō) di Trieste.
“Borgocastello3” - Borgo Castello, Gorizia - ore 18.00
“Borgocastello3” - Borgo Castello, Gorizia - ore 19.00 Wine tasting proposto dall’Azienda a conduzione familiare “Terre del Faet”, nel cuore del Collio Cormonese. Sarà proprio il vignaiolo Andrea Drius a proporre la degustazione dei seguenti vini: Pinot Bianco 2020 - Friulano 2020 - Malvasia 2020 - Collio 2019. WineTastingDrius.jpg
Costo di partecipazione: € 18,00 Prenotazione obbligatoria: 366 3915458
Kulturni center Lojze Bratuž - Viale XX Settembre 85 - ore 18:00 Il gruppo teatrale della parrocchia dei santi Ilario e Taziano di Gorizia “I Tubi Innocenti” presenta lo spettacolo musicale “Jesus Christ Superstar”, realizzato durante il laboratorio teatrale. Ingresso gratuito su prenotazione: itubiinnocenti@gmail.com
Ristorante “Il Vostro Eden” - Viale XX Settembre 71 - ore 20.00
Sala "Incontro" della parrocchia S. Rocco - Via Veniero 1 - ore 20:30 Presentazione del libro di Santi Grasso “Ma Dio interviene nella storia?”, in presenza dell’autore che dialogherà con Giorgio Giordani.
Galleria Prologo - via G. I. Ascoli 8/1 Sabato 14 maggio - venerdì 27 maggio 2022 Inaugurazione: sabato 14 maggio - ore 18.00
Progetto pluriennale ORIENTE – OCCIDENTE 1945–1954–2025 La frontiera nel cinema e nella storia
Convegno & Retrospettiva Ljubljana, Nova Gorica, Gorizia, Trieste 9 – 16 maggio 2022
A GORIZIA ► 13 e 14 MAGGIO Palazzo del cinema - Piazza Vittoria 41
Kulturni Center Lojze Bratuž - Viale XX Settembre 85 - ore 20.30
QUARTETTO STENDHAL - NERO COME UN TANGO, ROSSO COME MILVA
In programma musiche di Piazzolla, Emer, Moustaki, Weill, Piaf, Guastavino, Contet
Quartetto Stendhal: Valentina Vanini, mezzosoprano - Marco Santià, pianoforte - Lorenzo Munari, fisarmonica - Daniele Bonacini, contrabbasso.
Kulturni dom di Gorizia - via I. Brass 20 - ore 20:30 La storica band sarda Tazenda propone il concerto “Antìstasis”. Ospite della serata il musicista Mariano Balzani di Gorizia.
Kulturni dom di Gorizia - via Brass, 20 - ore 20:30 Concerto del gruppo isontino Fiberglas nel 20+2° anniversario dall’uscita del loro primo album “Privid” (Miraggio). Sul palco: Peter Gergolet, Igor Gustinčič, Marjan Milič, Marjan Gustinčič, Mitja Košuta.
Ingresso libero. I promotori si raccomandano il rispetto delle norme vigenti anti Covid-19: distanziamento, mascherine protettive FFP2 ecc.
I martedì di “Su e Giù per le Storie” 12 Maggio 2022 / 16:00 - 18:00 Quartiere Campagnuzza - via del Carso 13
Kulturni dom di Gorizia - via I. Brass 20 - ore 18:00 Nell’ambito dei tradizionali “Incontri con l’autore 2022”, presentazione del libro dello storico sloveno Branko Marušič di Nova Gorica dal titolo “Izza spominov. O dogodkih in ljudeh / Oltre i ricordi. Sugli eventi e le persone”.
Sala conferenze - Scuderie di Palazzo Coronini Cronberg, via Coronini 1 - ore 18.00 Presentazione del volume “La protezione dei monumenti e delle opere d’arte in Friuli e Venezia Giulia nella seconda guerra mondiale”, numero speciale della collana “Quaderni del Segretariato regionale del Ministero della Cultura per il Friuli Venezia Giulia” per l'anno 2021.
MITTELYOUNG | 12 ► 15 maggio 2022
A Gorizia ► Domenica 15 Maggio Teatro Verdi di Gorizia - via Garibaldi, 2
ore 17.00 Mittelyoung Danza - “107 Ways to Deal with Pressure” Kanta Company
ore 20.30 Mittelyoung Musica - “Vacation from Love” CUMA Kollektiv
GORIZIA INSOLITA - Storie e profumi di GIARDINI di CONFINE con passeggiata transfrontaliera alle rive dell'Isonzo.
Lunedì 9 maggio 2022 - ore 21.00 Piazza Transalpina / Trg Evrope
In occasione della Giornata dell'Europa, le Rappresentanze della Commissione Europea in Slovenia e in Italia organizzano un concerto gratuito di musica leggera dal titolo “Insieme per l'Europa”. Dal vivo si esibiranno vari musicisti sloveni e italiani che eseguiranno alcune delle loro canzoni più popolari. Fra gli ospiti, sul palco: Raiven, Urban Lutman (Batista Cadillac), Manca Trampuš (Koala Voice), Tish, Alfa.
Domenica 15 maggio ritorna la manifestazione “Giardini aperti in Friuli Venezia Giulia”, che vede le aperture gratuite di alcuni fra i più particolari spazi verdi della regione. L'evento, giunto all'11ª edizione, è organizzato dal Circolo di giardinaggio "Amici in giardino".
SETTIMANA DELLA CULTURA FRIULANA - IX EDIZIONE 5-15 MAGGIO 2022 Appuntamenti a Gorizia: 11, 14, 15 Maggio 2022
Museo della Grande Guerra, Museo della Moda e delle Arti applicate - Borgo Castello, 13 Dal 9 aprile 2022
Passeggiata dedicata alla scoperta della storia delle Madri Orsoline di Gorizia.
A GORIZIA ► SABATO 7 MAGGIO - CAPPELLA DI S.ACAZIO (DUOMO DI GORIZIA)
Domenica 8 maggio l'A.s.d. Bike&Run Gorizia organizza la 3ª edizione della Isonzo Marathon Bike valida come 2ª prova del calendario Acsi ciclismo 2022. La competizione parte ed arriva nel cuore di Gorizia, il percorso è lungo 48 Km con un dislivello di mt. 1100.
Tornano gli itinerari teatrali di “Gorizia nascosta”.
Sabato 7 e Domenica 8 maggio -> “Dall'alto da lontano - Corale di confine” (www.ctagorizia.it/progetti-speciali/dallalto-da-lontano - www.facebook.com/events/383764346972111)
Tornano gli itinerari teatrali di “Gorizia nascosta”.
“Borgocastello3” - Borgo Castello, Gorizia - ore 18:30 Nuovo appuntamento con l’arte della vite e …delle note. Ospite della serata sarà l’Azienda vinicola Tenuta Stella di Dolegna del Collio, che porterà in degustazione i seguenti vini: Ribolla Gialla Brut 2018 - Tanni Pas Dosè Blanc de Blancs 2015 - Friulano DOC Collio Bio 2020 - Malvasia DOC Collio Bio 2020.
Sala Incontro della parrocchia S. Rocco, Via Veniero 1 - ore 20.30 Incontro sul tema “I Fatti: perchè e come. La comunicazione nell'era del w.w.w.”, organizzata dalla Comunità "I Visionari". Sul delicato tema interverrà Cristiano Degano, già giornalista RAI, Presidente del Consiglio Regionale e attuale Presidente dell'Ordine dei Giornalisti per il F.V.G.
Ingresso libero. Accesso consentito nel rispetto delle vigenti disposizioni in materia di anticontagio Covid 19.
Musei Provinciali di Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein - Piazza Edmondo De Amicis, 2 29 aprile - 1° ottobre Inaugurazione: venerdì 29 aprile - ore 18.00