Menù veloce: Ricerca nel sito. Menu di navigazione. Vai al contenuto.
Museo di Santa Chiara - Corso Verdi 18 27 aprile - 31 luglio 2022
Alexander Gadjiev pianoforte – Claudia Mavilia soprano – Paolo Paroni direttore - FVG Orchestra
Teatro Verdi di Gorizia - via Garibaldi 2/A - ore 20.45
Kinemax Gorizia - Piazza Vittoria, 41 - ore 21.40
Teatro Verdi - via Garibaldi 2/A - ore 20.45
Teatro “L. Bratuž” - Viale XX Settembre 85 - ore 20.30 CONCERTO PER ELENA LIPIZER - RECITAL DEL PIANISTA LORENZO COSSI. Prolusione di Antonio De Nicolo. In programma musiche di F. Schubert e J. Brahms. Locandina
26 gli spettacoli, per un totale di 33 rappresentazioni, nella programmazione ideata da Walter Mramor: otto gli appuntamenti di cui sei in doppia recita nella sezione Prosa, sette quelli di di Musica e balletto, tre di cui uno in doppia recita negli Eventi, quattro nel percorso Verdi Off Box, infine quattro le Pomeridiane per le famiglie di Verdi Young. SCARICA IL CARTELLONE
In calendario:
Museo della Grande Guerra, Museo della Moda e delle Arti applicate - Borgo Castello, 13 Dal 9 aprile 2022
Musei Provinciali di Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein - Piazza Edmondo De Amicis, 2 29 aprile - 1° ottobre Inaugurazione: venerdì 29 aprile - ore 18.00
Giovedì 28 aprile, in occasione del compleanno di Gorizia, ingresso gratuito alla mostra “Madre. Trenta capolavori segreti per la più bella tra le donne” allestita nel museo di Santa Chiara. L'esposizione è aperta dalle 10 alle 13 e dalle 15.30 alle 19.30.
Alcune immagini della mostra:
Parco del Palazzo Comunale di Gorizia - ore 16.00 Giovedì 28 aprile, in occasione del compleanno della città di Gorizia, la Festa Librosa fa tappa nella splendida cornice del Parco del Palazzo comunale.
Kinemax Gorizia - Piazza Vittoria 41 - ore 20.30 Secondo appuntamento della nuova edizione di MuteSinfonie, format dell'Associazione Examina dedicato ai film restaurati del periodo del muto, musicati dal vivo, ogni volta con un viaggio diverso all'interno dei generi e periodi musicali.
A GORIZIA ► SABATO 23 APRILE 2022 A CORMÒNS ► DOMENICA 24 APRILE 2022
Spettacolo comico basato sui raggiri, sulle truffe e tutti gli stratagemmi che ogni giorno vengono inventati per ingannare i malcapitati cittadini. Lo spettacolo vedrà impegnato l’affermato duo comico alle prese con una serie di sfortunate avventure, ma con qualche aiutino cercheranno di avere la meglio sugli astuti malviventi.
Kulturni Center Lojze Bratuž - Viale XX settembre 85 - ore 20.00 Concerto Inaugurale del 2° Concorso Internazionale per giovani musicisti “Musica Goritiensis” Sara Čano - Violoncello - vincitrice nella categoria E del 1° Concorso Internazionale Musica Goritiensis 2021
Kinemax Gorizia - piazza Vittoria, 41 Proiezioni: Martedì 12 e mercoledì 13 aprile 2022 - ore 17:30 e 20:15 Accesso consentito nel rispetto della attuali disposizioni anticovid-19
L'Associazione culturale “Il libro delle 18.03” propone l'edizione primaverile della rassegna letteraria IL LIBRO DELLE 18.03. Incontri letterari tra un autobus e l'altro. www.illibrodelle1803.it - www.facebook.com/illibrodelle1803.
Kulturni dom Gorizia - via I. Brass 20 - ore 18.00 Nell’ambito dei tradizionali “Incontri con l’autore”, presentazione del libro “Sette stanze” di Giuseppe O. Longo. Presentazione a cura di Fulvio Senardi. Dialogherà con l’autore Antonia Blasina Miseri, Presidente del comitato di Gorizia della Società Dante Alighieri.
Ingresso libero. Ingresso consentito nel rispetto delle vigenti disposizioni anticovid-19
La diciasettesima edizione si svolgerà a Gorizia e nei bellissimi paesaggi del Collio-Brda candidato a Patrimonio Mondiale dell' UNESCO, nella giornata di domenica 24 aprile con partenza prima vettura ore 9,30 da Gorizia. Manifestazione Formula A.S.I. regolarità a cronometri liberi e manuali, valida per le finali A.S.I., per il Trofeo Nordest Regolarità Autostoriche 2022.
Blisset Gallery - via Brigata Pavia 138, Straccis Sabato 9 aprile 2022 - Lunedì 9 maggio 2022 Inaugurazione: Sabato 9 aprile 2022 alle ore 15.30
“Borgocastello3” - Borgo Castello, Gorizia Sabato 9 - Sabato 30 Aprile 2022 Inaugurazione: Sabato 9 Aprile - ore 19.00
Nuovo appuntamento con l’Arte in Borgocastello3, che ospiterà la mostra dell’artista Eva Franco, mosaicista e pittrice, diplomata alla Scuola Mosaicisti del Friuli di Spilimbergo.
Kulturni dom di Gorizia - via I. Brass 20 31 Marzo - 20 Aprile 2022 Inaugurazione: Giovedì 31 marzo 2022 - ore 17.30 La presentazione dell’artista sarà affidata all’architetto-pittore Giuseppe - Jože Cej di Gorizia ed al giornalista Andrea Bellavite.
Si terrà sabato 9 aprile 2022 in piazza Vittoria a Gorizia l'esibizione dei cani guida della scuola di addestramento del Lions Club International, con il patrocinio del Comune di Gorizia, in collaborazione con A.N.P.I.G, Associazione Nazionale Pazienti per il Glaucoma. Nel corso della manifestazione sarà effettuata la raccolta di occhiali usati. In caso di maltempo la manifestazione avrà luogo nei locali dell'Unione Ginnastica Goriziana.
“Borgocastello3”, Borgo Castello - Gorizia - ore 18.30 Protagonista del nuovo appuntamento di Borgocastello3 sarà l’Azienda Bolzicco di Cormons, con Michele Tomba e la sua arte della vite. Vini in degustazione: Ribolla Gialla 2021; Inedito 2020_Pinot Grigio Ramato; Vigne di Mont_Collio 2019; Merlot 2019.
Costo di partecipazione: € 18,00 Prenotazione obbligatoria: 366 3915458
Kulturni Center Lojze Bratuž - Viale XX settembre 85 21 - 25 aprile 2022 Concerto inaugurale mercoledì 20 aprile 2022
PASCHALIA FVG 2022 PASSIONE & RESURREZIONE NELLA TRADIZIONE MUSICALE - XII EDIZIONE 27 MARZO - 1° MAGGIO 2022 A GORIZIA: MERCOLEDÌ 6 APRILE - DOMENICA 10 APRILE
PASCHALIA FVG 2022 PASSIONE & RESURREZIONE NELLA TRADIZIONE MUSICALE - XII EDIZIONE 27 MARZO - 1° MAGGIO 2022 A GORIZIA: MERCOLEDÌ 6 APRILE - DOMENICA 10 APRILE
Kulturni dom di Gorizia - via I. Brass 20 - ore 17.30 Nell’ambito dei tradizionali “Incontri con l’autore”, ospite della serata sarà lo storico triestino Milan Pahor, autore del libro “L’Organizzazione antifascista Borba 1927-1930”, tradotto in italiano da Lucia Gaja Scuteri. A dialogare con lui, il giornalista e scrittore goriziano Andrea Bellavite.
APERTURA PROROGATA FINO AL 31 LUGLIO
Giardino Viatori - via Forte del Bosco 28 (loc. Piuma) Dal 3 aprile al 26 giugno il Giardino Viatori è nuovamente aperto ai visitatori per la stagione primaverile 2022. http://www.giardinoviatori.it
RINVIATO A MARTEDÌ 3 MAGGIO
CASTELLI APERTI IN PRIMAVERA Sabato 2 aprile - Domenica 3 aprile 2022
Aperture a Gorizia: Palazzo Lantieri - Piazza Sant’Antonio, 6 Visita del Palazzo e dei suoi giardini, con intrattenimento musicale a cura dell’Ensemble della Borderless Youth Orchestra Prenotazione non necessaria Ingresso: adulti € 10,00 - bambini dai 7 ai 12 anni € 3,50
Sala Dora Bassi - via Garibaldi 7 (angolo via Morelli)
Il Comune di Gorizia, insieme a Inner Wheel Club Gorizia Europea, Lions Club Gorizia Host, Lions Club Gorizia Maria Theresia, Rotary Club Gorizia e Soroptimist International Club Gorizia, promuove un concorso gratuito di letteratura, grafica-pittura e fotografia al fine di stimolare la creatività dei partecipanti sulle pari opportunità e dignità, e per promuovere e valorizzare la cultura in ogni sua libera manifestazione, nell’ambito del progetto Gorizia: femminile, singolare.
Associazione culturale Prologo - Via Graziadio Isaia Ascoli, 8/1 18 marzo - 1° aprile 2022 Inaugurazione: venerdì 18 marzo 2022 - ore 18.00
È ripartito il Gruppo di Cammino Uisp Gorizia. Dal 14 marzo al 30 maggio ogni lunedì e giovedì alle ore 9.00 ritrovo presso i Giardini Pubblici di Corso Verdi. Gli itinerari di circa 5km si snoderanno nel centro città e arriveranno nei Parchi dell'Isonzo.
Per informazioni: Uisp 0481.535204 - gorizia@uisp.it
Organizzato da: Gruppi di Cammino UISP Comitato Territoriale Gorizia Via Pitteri, 4 Tel: 0481/535204 - Fax: 0481/535204 e-mail: gorizia@uisp.it
Quartiere Campagnuzza - Giardino Palazzine Ater - Via del Carso 13 ore 16.00 - 18.00 Giovedì 3, 17, 24, 31 marzo; Giovedì 7, 14, 28 aprile; Giovedì 5, 12, 26 maggio.
Ritorna la rassegna cinematografica "Animamente", organizzata da SOS Rosa in collaborazione con il Comune di Gorizia. In programma 7 pellicole con grandi protagoniste femminili, storie di genere e sulle battaglie per la parità dei diritti.
Museo della Moda e delle Arti applicate - Borgo Castello, 13 Dal 1° dicembre 2021 al 30 settembre 2022
Tra la terra e il cielo. I meravigliosi ricami delle Orsoline - Mostra organizzata da Erpac FVG – Ente Regionale per il Patrimonio Culturale del Friuli Venezia Giulia.
L'Associazione Culturale «M° Rodolfo Lipizer» onlus, con il contributo del Ministero della Cultura, Comune di Gorizia e Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia propone:
42ª STAGIONE CONCERTISTICA “ELENA LIPIZER” 2021-2022
Venerdì 15 ottobre 2021 ► Venerdì 20 maggio 2022
Teatro “L. Bratuž” di Gorizia, Viale XX Settembre 85 - ore 20.30
PROGRAMMA:
PROGETTO ESPOSITIVO IN 3D DISPONIBILE ONLINE sabato 19 giugno 2021 - sabato 31 dicembre 2022 sito web: www.dirittialcubo.it