Menù veloce: Ricerca nel sito. Menu di navigazione. Vai al contenuto.
Il Premio Sergio Amidei ritorna il 25 febbraio alle ore 18.30 al Kinemax di Gorizia con la cerimonia di consegna del Premio Opera d’Autore “Sergio Amidei” 2021 al regista e scrittore Pupi Avati.
Farsa teatrale di Mauro Fontanini | Collettivo Terzo Teatro Gorizia Kulturni dom di Gorizia - via I. Brass 20 - ore 20.30
La commedia, scritta durante il lockdown, si ispira a “Er cassamortaro”, cavallo di battaglia di Gigi Proietti.
Biglietti: € 12,00 – Ridotti € 10,00 – Giovani € 8,00 (diritto prevendita € 1,00) Abbonamento 11 spettacoli: Interi € 99,00 – Ridotti € 88,00 – Giovani € 66,00
Ridotto del Teatro Verdi - via Garibaldi 2/A - ore 18.00 Incontro con il pianista goriziano Alexander Gadjiev, protagonista di importanti risultati a livello internazionale: appena risultato vincitore del secondo premio e del premio speciale Krystian Zimerman “per la miglior esecuzione di una Sonata” al XVIII Concorso Chopin di Varsavia, dopo aver vinto pochi mesi fa il Primo Premio e numerosi altri premi al Concorso Internazionale di Sydney 2021.
Teatro “L. Bratuž” di Gorizia - viale XX Settembre, 85 - ore 20.30 CONCERTO con la TRIESTE EARLY JAZZ ORCHESTRA diretta dal M° Petar MATOŠEVIĆ, Paolo VENIER – voce e Giulio SCARAMELLA – pianoforte.
Teatro Verdi di Gorizia - via Garibaldi 2/A - ore 20.45 Mercoledì 23 febbraio - 1ª recita Giovedì 24 febbraio - 2ª recita
STANNO SPARANDO SULLA NOSTRA CANZONE Black story musicale di Giovanna Gra con Veronica Pivetti, regia di Giovanna Gra e Walter Mramor, produzione a.ArtistiAssociati in collaborazione con Pigra srl. Scheda Spettacolo
Kulturni dom di Gorizia - via I. Brass 20 - ore 20.30
Teatro Verdi - via Garibaldi 2/A - ore 20:45 • Venerdì 11 febbraio 2022 - prima recita • Sabato 12 febbraio 2022 - seconda recita “LA MIA VITA RACCONTATA MALE” con CLAUDIO BISIO.
Scheda Spettacolo
Kulturni Center Bratuž Gorizia - viale XX settembre 85 - ore 16.30 Spettacolo di teatro d’attore, di figura e oggetti proposto dalla Compagnia teatrale “La luna nel letto” nell’ambito della rassegna “Pomeriggi d’Inverno” promossa dal CTA. Spettacolo consigliato a bambini dai 3 anni d'età.
Teatro Verdi - via Garibaldi 2/A - ore 20:45 Spettacolo teatrale nell'ambito della Stagione artistica 2021-2022.
Scheda spettacolo
BUON COMPLEANNO DORA BASSI!
26 gli spettacoli, per un totale di 33 rappresentazioni, nella programmazione ideata da Walter Mramor: otto gli appuntamenti di cui sei in doppia recita nella sezione Prosa, sette quelli di di Musica e balletto, tre di cui uno in doppia recita negli Eventi, quattro nel percorso Verdi Off Box, infine quattro le Pomeridiane per le famiglie di Verdi Young. SCARICA IL CARTELLONE
In calendario:
BENVENUTI A TEATRO DOVE TUTTO È FINTO MA NIENTE È FALSO
Kulturni dom di Gorizia - via I. Brass 20 - ore 20.30 Venerdì 8 ottobre 2021 - Sabato 5 febbraio 2022
Calendario spettacoli:
Venerdì 8 ottobre - Le voci di dentro Commedia di Eduardo De Filippo | Compagnia “Avalon” - Battipaglia (SA)
Ritorna la rassegna cinematografica "Animamente", organizzata da SOS Rosa in collaborazione con il Comune di Gorizia. In programma 7 pellicole con grandi protagoniste femminili, storie di genere e sulle battaglie per la parità dei diritti.
“Borgocastello3”, Borgo Castello - ore 18.30 Nuovo appuntamento con l’arte del vino… da San Floriano del Collio ospiti Gianni Manià ed Evelin Bulfoni. Degustazione a cura dell’Azienda vinicola Manià Wines Vini proposti: - Ribolla gialla 2020, vino autoctono dal colore intenso; - Pinot grigio 2020, dalla caratteristica corposità e morbidezza; - Sauvignon 2020, dalle note balsamiche e aroma delicato ed elegante; - Merlot 2020, corposo e vellutato.
DOMENICA 20 FEBBRAIO 2022 VISITE GUIDATE GRATUITE IN FRIULI VENEZIA GIULIA
A GORIZIA: ORE 10.00 RITROVO ALL' INFOPOINT -CORSO ITALIA, 9- con ROBERT 366.5417405
Kulturni Center Bratuž Gorizia - viale XX settembre 85 - ore 16.30 CTA - Centro Teatro Animazione e Figure POMERIGGI D'INVERNO STORIA DI PINOCCHIO Compagnia Teatrale Mattioli Spettacolo per bambini dai 3 ai 10 anni e famiglie. Scheda spettacolo
Kulturni dom di Gorizia - Via I. Brass 20 Per sensibilizzare l’opinione pubblica isontina sulle problematiche del cancro infantile, il Kulturni dom di Gorizia si “tinge” d’oro illuminando nelle ore serali di martedì 15 febbraio la propria facciata con luci dorate.
Galleria Ars - Libreria cattolica - Piazza Vittoria, 25 Inaugurazione giovedì 17 febbraio - ore 17.00 | presentazione a cura di Jurij Paljk Visitabile da giovedì 17 febbraio a sabato 12 marzo 2022 Orari da martedì a sabato 08.30-12.30 / 15.30-19.00
Kulturni Dom Gorizia - via I. Brass 20 - ore 20.00
Venerdì 18 febbraio 2022, con inizio alle ore 20.00, si terrà presso il Kulturni dom di Gorizia (via Brass, 20), un concerto dal titolo “La canzone slovena nell’arco del tempo – Slovenska popevka skozi čas”. Sul palco si presenteranno vari noti cantanti sloveni, tra i quali Anika Horvat, Tatjana Mihelj e Vladimir Čadež, accompagnati nell’occasione dall’orchestra Big Band Nova di Nova Gorica (Slo), diretta dal maestro Damijan Valentinuzzi.
Mercoledì 16 febbraio 2022, alle ore 18.00, si terrà nella sala maggiore del Kulturni dom di Gorizia (Via I. Brass 20) la tradizionale manifestazione Giornata della cultura slovena dal titolo “Slovenska popevka”. Nell’occasione si presenteranno sul palco del Kulturni i giovani coristi, ballerini ed attori del Dijaški dom – Casa dello studente sloveno “S. Gregorčič” di Gorizia. E’ anche prevista l’esibizione delle giovani promesse canore della scuola di canto della maestra Damjana Golavšek.
Teatro Verdi di Gorizia - via Garibaldi, 2/a - ore 19.00 “Čutim te kakor veter - glasbeno srečanje s poezijo Srečka Kosovela” / “Ti sento come il vento - La musica incontra la poesia di Srečko Kosovel” Concerto di celebrazione della Giornata della Cultura Slovena organizzato dall’Unione culturale economica slovena, dalla Confederazione organizzazioni slovene e dall'Associazione genitori Vermegliano. Invito
Giovedì 10 febbraio 2022 verrà celebrata in tutta Italia la solennità nazionale del Giorno del Ricordo dell’esodo Giuliano-Dalmata e dei martiri delle foibe. A GORIZIA per ricordare questa giornata:
Teatro Verdi - via Garibaldi 2/A - ore 20.45 In-CANTO di un MITO - Omaggio a ENNIO MORRICONE
SPETTACOLO SOSTITUITO CON “STORIA DI PINOCCHIO” PER MOTIVI RELATIVI AL COVID-19
Museo Santa Chiara di Gorizia - Corso Verdi 18 - ore 18.00
Galleria Prologo - Via Graziadio Isaia Ascoli, 8/1 5 - 18 febbraio 2022
StudioFaganel - viale XXIV Maggio 15/c
28 gennaio - 11 marzo 2022
I Mercatini di antiquariato e hobbistica si svolgono nella seconda domenica di ogni mese presso i Giardini Pubblici di Corso Verdi.
Organizzato da: Associazione Culturale Nuovo Lavoro - via Rastello 72/74 - Tel. 0481 281658 - http://associazionenuovolavoro.org - gorizianuovolavoro@gmail.com
SPETTACOLO RINVIATO AL 26 FEBBRAIO CAUSA POSITIVITÀ COVID-19
Farsa teatrale di Mauro Fontanini | Collettivo Terzo Teatro Gorizia Kulturni dom di Gorizia - via I. Brass 20 - ore 20.30
La commedia, scritta durante il lockdown, si ispira a “Er cassamortaro”, cavallo di battaglia di Gigi Proietti.
Teatro “L. Bratuž” - Viale XX Settembre 85 - ore 20.30
Sul palco: Wakana Kimura - violino (Giappone) Semifinalista al 40° Concorsi Int. di violino "Premio R.Lipizer" 2021 ; Carmen D’Onofrio - soprano (Italia); Evgeny Sinaiski - pianoforte (Russia). In programma musiche di: Beethoven, Rachmaninov, Chausson, Previdi, Brahms, Ysaye, Waxmann.
“Borgocastello3”, Borgo Castello - Gorizia - ore 18:30 Degustazione di vini prodotti dall'azienda Picech di Pradis, in prossimità di Cormons,sulle meravigliose e dolci colline del Collio. Verranno proposti: Pinot bianco 2020 - un vino solare, compatto, risplendente e profumatissimo Friulano 2019 – un vino che esprime l’animo del passato
7 appuntamenti dal 20 gennaio al 5 febbraio L'associazione “Gorizia a Tavola”, che raggruppa numerosi locali cittadini, ha deciso di richiamare anche quest'anno l'attenzione sullo straordinario radicchio "La rosa di Gorizia", attraverso le loro creazioni culinarie.
Museo della Moda e delle Arti applicate - Borgo Castello, 13 Dal 6 dicembre 2021 al 6 marzo 2022
La Mostra “Gioiello e progetto. Dalla forma piana alla tridimensione” , curata dal designer e architetto Roberto Zanon, si focalizza sullo sviluppo del gioiello contemporaneo, partendo dalla forma piana. Si tratta di gioielli non tradizionali che, attraverso l’uso di una vasta gamma di materiali inusuali, indagano sul concetto di tridimensionalità.
Museo della Moda e delle Arti applicate - Borgo Castello, 13 Dal 1° dicembre 2021 al 30 settembre 2022
Tra la terra e il cielo. I meravigliosi ricami delle Orsoline - Mostra organizzata da Erpac FVG – Ente Regionale per il Patrimonio Culturale del Friuli Venezia Giulia.
POMERIGGI D’ INVERNO - STAGIONE DI TEATRO DI FIGURA PER BAMBINI E FAMIGLIE 13 novembre 2021 | 5 marzo 2022 Kulturni Center L. Bratuž - viale XX settembre 85 - ore 16.30
L'Associazione Culturale «M° Rodolfo Lipizer» onlus, con il contributo del Ministero della Cultura, Comune di Gorizia e Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia propone:
42ª STAGIONE CONCERTISTICA “ELENA LIPIZER” 2021-2022
Venerdì 15 ottobre 2021 ► Venerdì 20 maggio 2022
Teatro “L. Bratuž” di Gorizia, Viale XX Settembre 85 - ore 20.30
PROGRAMMA:
PROGETTO ESPOSITIVO IN 3D DISPONIBILE ONLINE sabato 19 giugno 2021 - sabato 31 dicembre 2022 sito web: www.dirittialcubo.it
PROROGATA FINO AL 13 MARZO 2022 “Gli animali della nobiltà. Dalla caccia al salotto tra status symbol, allegoria e affetti.” Palazzo Coronini Cronberg - Viale XX Settembre, 14 / via Coronini, 1