Menù veloce: Ricerca nel sito. Menu di navigazione. Vai al contenuto.
PIATTI TIPICI DEL TERRITORIO FRA SPETTACOLI, LETTURE E MUSICA DA GIOVEDÌ 24 A DOMENICA 27 SETTEMBRE GIARDINI PUBBLICI DI CORSO VERDI E PIAZZA CESARE BATTISTI.
Vai alla pagina delle informazioni
SEGUI LA PAGINA FACEBOOK DELL’EVENTO PER TUTTI I DETTAGLI FB.ME/CONTEA2020
LET’S GO! COSPLAY&FUN ► Laboratori - Graffiti - Bodypainting - Truccabimbi - Divertimento - Premi - Letture
Giardino di Palazzo De Grazia - via Oberdan 15 - ore 21.00 Nell'ambito della rassegna “Note in Città”, concerto dell'ensemble “I Cameristi FVG”, nato dal desiderio comune di tre giovani artisti friulani di far conoscere la musica classica nella sua veste cameristica. Sul palco: Marta Di Lena (flauto) - Marco Di Lena (chitarra) - Roberto Squillaci (clavicembalo). Ingresso libero.
Organizzato da: Casa della Arti e Comune di Gorizia
Giardini Pubblici di Corso Verdi - ore 21.00 Nell'ambito della rassegna “Note in Città - Stagione concertistica itinerante negli angoli e scenari suggestivi di Gorizia” concerto della “Gone with the Swing” Big Band diretta dal Maestro Raoul Nadalutti, che proporrà una selezione di musiche per orchestra jazz dagli anni '30 ad oggi.
CONCERTO/SPETTACOLO PER QUARTETTO D’ARCHI, FLAUTO, PIANOFORTE, VOCE E DANZA offerto dall'Orchestra dell’Associazione “Amici Gioventù Musicale – Trieste ODV” nell’ambito del progetto “Sette note per la pace: Armonia d'intenti”.
Giardini pubblici di Corso Verdi - ore 18.00
La serata sarà a sostegno delle persone socialmente disagiate dopo l’emergenza sanitaria.
TEMPORANEAMENTE SOSPESA
Nell’ambito della rassegna “Note in Città” - Stagione concertistica itinerante negli scenari suggestivi di Gorizia all’alba di sabato 5 settembre alle ore 6.00 presso il Piazzale Seghizzi in Borgo Castello, concerto della GORIZIA GUITAR ORCHESTRA, originale ensemble di sole chitarre diretta da Claudio Pio Liviero e con Pier Luigi Corona in qualità di solista.
Giardini pubblici di Corso Verdi - ore 20.30 Una notte magica alla scoperta di storie ispirate alla mitologia classica e alle leggende popolari per scoprire creature misteriose e sfuggenti, ascoltare suoni e canti suadenti. Attori, figure mascherate, trampolieri e musicisti accoglieranno il pubblico lungo un percorso spettacolare tra immagini e narrazione. Adatto sia ai bambini sia agli adulti.
Giovedì 3 settembre 2020, con inizio alle ore 20.30, si terrà presso l’atrio del Kulturni dom di Gorizia (Via Brass, 20), il “Concerto sotto le stelle” con l’orchestra Big Band Nova di Nova Gorica (Slo), diretta dal maestro Damijan Valentinuzzi. Ospiti solisti: Paola Rossato e Giulia Provvidenti di Gorizia, Tanja Srednik e Andrej Orel di Nova Gorica (Slo).
Teatro Verdi di Gorizia - via Garibaldi, 2 - ore 20.30
Zeus, l’Aquila e Prometeo Produzione: Civica Accademia d'Arte Drammatica Nico Pepe Durata: 1 h e 30 minuti Regia e drammaturgia: Claudio de Maglio
Teatro Verdi di Gorizia - ore 20.30 CONCERTO DEL MUSICISTA MOLISANO SILVIO TROTTA nell'ambito della 42ª edizione della rassegna musicale FOLKEST Ingresso libero.
Teatro Comunale G. Verdi - Via Garibaldi 2/A - ore 20.30 Biglietto unico di ingresso € 3,00
ROMANTICHE RISONANZE E COLORI EUROPEI Camerata Laibach Chamber Orchestra Musiche di: L. Boccherini, D. Shostakowitch, B. Bartok, P. I. Tchaikovsky, J. Sibelius, T. Slakan. B. Britten
Concerto in collaborazione con il festival Nei suoni dei luoghi.
Castello di Gorizia 1° agosto 2020 ► 02 maggio 2021
Mercoledì 30 settembre 2020, alle ore 18.30 e alle 20.45, si terrà presso il Kulturni dom di Gorizia - Via Brass, 20 un evento musicale d’eccezione: “OMAGGIO AI BEATLES”, con le più belle ed indimenticabili canzoni del famoso gruppo di Liverpool. Il tributo sarà affidato al noto gruppo cover “Help! A Beatles Tribute” (Slo).
TEMPORANEAMENTE SOSPESO
Palazzo Coronini Cronberg - viale XX settembre 14
27 giugno 2020 - 10 gennaio 2021
FESTEGGIAMENTI DEL 100° ANNIVERSARIO DI FONDAZIONE DELL’ASSOCIAZIONE CORALE GORIZIANA C.A. SEGHIZZI - PROGRAMMA GENERALE.
Sabato 26 Settembre 2020 Teatro Verdi - ore 20.30 “Seghizzi, 100 anni di storia” Esibizione dei cori: Gruppo Vocale Farra, Coro Hrast, Coro “Tita Copetti”, Kgbl Chamber Choir
Sabato 3 ottobre 2020 Giardini Pubblici - ore 10.30 Esibizione del gruppo di ottoni “Brassevonde”
Bar All'Alpino, Piazzale Medaglie d'Oro - ore 20.30
Al Kinemax di Gorizia proiezione del film-documentario “Una notte al Louvre - Leonardo da Vinci”, di Pierre Hubert-Martin.
Venerdì 18 settembre - ore 18.00 Bar Al Museo - Borgo Castello, 11 Inaugurazione della mostra personale di Romano Ferlan Impreziosita dall'arte musicale del M° Giulio Scaramella
La mostra sarà visitabile fino al 16 ottobre 2020 negli orari di apertura del locale (da martedì a domenica 9.00-19.00). Ingresso libero.
Il Museo Alvise Comel di Scienze Naturali (via Brigata Avellino, 4 - Rione Madonnina) ha arricchito le sue esposizioni permanenti con altre tre splendide mostre:
Mostra didattica di Paleontologia Dalle collezioni “Patrizia” e “Comel”, integrate con pannelli e ricostruzioni paleogeografiche e paleoclimatiche dalle origini della Terra ad oggi, tratte dai lavori del del PhD Christopher R. Scotese (USA) Locandina
Sabato 19 settembre 2020 dalle ore 09.00 alle 13.00 Parco Isonzo di Campagnuzza - Via della Barca, 13 (fronte expomego)
Torna anche quest'anno a Gorizia “Puliamo il Mondo” la più importante iniziativa di volontariato ambientale del Paese coordinata da Legambiente. Questa edizione speciale si svolge grazie al contributo di Vallelata che ha indetto un concorso tra i parchi e i giardini d'Italia e che ha visto quello dell'Isonzo di Campagnuzza-Sant'Andrea il più quotato in regione con 163 voti!
Kulturni dom di Gorizia, via Brass 20 - ore 18.00
Bar Al Museo, Borgo Castello 11 - ore 19.30 Concerto del duo composto da Laura Clemente (voce) e Andrea Girardo (chitarra), artisti che hanno calcato anche il palco di Sanremo e che durante la serata proporranno cover di vari musicisti, fra i quali Police, Toto, David Bowie, Amy Winehouse, Jimi Hendrix.
Prenotazione obbligatoria: 366.3915458
Organizzato da: IFB & Borgocastello3
Kulturni dom di Gorizia - via I. Brass, 20 - ore 20.30 Concerto del cantautore abruzzese Nicola “Setak” Pomponi, accompagnato da Nazareno Pomponi (tastiera e voce) e Fabrizio Cesare (basso e voce).
Kulturni dom di Gorizia - Via Brass, 20 - ore 20.30 Nell’ambito della rassegna “Novecento inedito”, presentazione del libro “Crimini a Nord-est” (ed. Laterza, 2020) a cura degli autori Luana de Francisco e Ugo Dinello, introdotti da Anna Di Gianantonio. Ingresso libero.
Galleria del Kulturni dom di Gorizia - Via Brass, 20 Lunedì 14 ► venerdì 25 settembre 2020 Inaugurazione: lunedì 14 settembre 2020 - ore 18.00
Mostra fotografica “Caleidoscopio” dell'artista goriziano Francesco Saverio Klai. Un caleidoscopio di immagini in oltre 50 anni di attività e rielaborate con una creatività non comune.
Rassegna cinematografica nell'ambito della XXI Giornata Europea della Cultura Ebraica. Sinagoga di Gorizia (Giardino Farber, via Ascoli 19)
I film sono in italiano. Ingresso gratuito su prenotazione. La Sinagoga rimarrà chiusa. Prenotazione tramite mail: ass_israele_go@yahoo.it
Venerdì 11 settembre - ore 20.30 “I Tenenbaum” di Wes Anderson
Sabato 12 settembre - ore 20.30 “La sposa promessa” di Rama Burshtein
Chiesa di S. Ignazio - Piazza Vittoria - ore 18.00 CONCERTO del DUO “FIL ROUGE”, composto da ESTER PAVLIC (arpa) e SERENA MICHELIN (flauto) in occasione dei 30 anni dalla morte del Conte Guglielmo Coronini Cronberg (Vienna, 13 settembre 1990). Il ricco programma include melodie di autori dell’Ottocento e del Novecento, da Bellini a Piazzolla. Ingresso libero dalle 17.30 fino a esaurimento dei posti.
PROGRAMMA
Sala comunale “Dora Bassi” - Via Garibaldi 7 - ore 16.00 Presentazione di spartiti e libri musicali a cura degli stessi autori e curatori Flavio Quali, Guido Pipolo e Patrizia Ugrin. Saranno presenti anche sette membri della Giuria del 39° Concorso Internazionale di Violino “Premio Rodolfo Lipizer”.
Evento nell'ambito della 10ª edizione di Concerti al Castello in Friuli Venezia Giulia Palazzo Lantieri - piazza S.Antonio, 6 - ore 18.00
Kulturni Center Lojze Bratuž - Viale XX Settembre, 85 Sabato 5 ► Domenica 13 Settembre 2020
La cerimonia di inaugurazione del Concorso si svolgerà al Teatro “Bratuž”, alla presenza di autorità, giuria, concorrenti e organizzatori, cui seguirà un piccolo buffet.
Scarica la locandina
Orari del concorso:
INAUGURAZIONE: sabato 5 settembre - ore 10.00
MUSICA CORTESE - FESTIVAL INTERNAZIONALE DI MUSICA ANTICA NEI CENTRI STORICI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA - 16ª EDIZIONE - “DALLA PORTA D'ORIENTE” 21 AGOSTO ► 20 OTTOBRE 2020
A GORIZIA: 21 AGOSTO e 20 SETTEMBRE 2020
Sabato 5 settembre 2020 dalle ore 09.00 alle 19.30 a Gorizia ritorna lo Sbaracco, il Fuori Tutto di fine Estate, per lo shopping più conveniente, nel cuore della nostra città, con sconti dal 40% all'80% su abbigliamento, arredo, oggettistica, accessori, pelletterie, calzature, libri, giocattoli e... molto di più!
Negozi aderenti a Gorizia:
Mercoledì 2 settembre al Kinemax di Gorizia e di Monfalcone, chi acquisterà il biglietto per l'anteprima assoluta del film fuori concorso di Daniele Luchetti “Lacci” delle ore 20.00, potrà assistere dalle 18.45 alla diretta live da Venezia della sfilata dal red carpet e dell'apertura della 77ª Mostra del Cinema. Il film uscità poi nelle sale il 1°ottobre.
Punto di partenza: ingresso Borgo Castello, presso Porta Leopoldina - ore 17.00
Ritrovo e partenza: Infopoint PromoTurismoFVG - Gorizia - Corso Italia, 9
22 agosto - ore 16.30 (itinerario 1) 05 settembre - ore 15.30 (itinerario 1) 10 ottobre - ore 15.00 (itinerario 1) 14 novembre - ore 15.00 (itinerario 2) 02 gennaio - ore 15.00 (itinerario 2)
Punto di partenza: Infopoint PromoTurismoFVG - Gorizia, Corso Italia 9 - ore 15.30 Le piante testimoni della storia: scopriamo assieme alcuni giardini di Gorizia. Una passeggiata tra foglie, fiori, radici... Lungo la passeggiata tante storie da scoprire. Itinerario: giardino pubblico di corso Giuseppe Verdi, Parco della Valletta, Parco di Villa Coronini Cronberg, giardino di Palazzo Attems Santa Croce.
VISITE GUIDATE PROMOTURISMOFVG - GORIZIA Le eccellenze e i tesori nascosti, gli angoli più suggestivi e i punti da non perdere, la grande storia e gli aneddoti. Un fitto calendario di visite guidate per chi desidera essere accompagnato alla scoperta del territorio da guide turistiche esperte. Calendario dall' 11 luglio 2020 al 10 gennaio 2021. Per informazioni ed aggiornamenti: www.turismofvg.it/visite-guidate
Il nucleo centrale della rassegna “Note in città” si svolgerà presso i Giardini Pubblici di Corso Verdi a Gorizia. La stagione include concerti di diversi strumenti solisti o ensemble strumentali misti spaziando da programmi prevalentemente classici al jazz ed alla musica leggera e dando spazio sia a musicisti di fama internazionale che giovani concertisti emergenti della nostra città e della regione Friuli Venezia Giulia.
29 AGOSTO - 5 SETTEMBRE - 19 SETTEMBRE - 3 OTTOBRE 2020 PALAZZO LANTIERI - PIAZZA S.ANTONIO, 6 ORE 18.00
Teatro Comunale G. Verdi - Via Garibaldi 2/A - ore 20.30 Biglietto unico di ingresso € 3,00
SISÌ, OTTONE E LA CANTINA MUSICALE Produzione La Contrada Fascia d’età: Famiglie e bambini dai 3 anni - Durata 45 minuti
Studiofaganel - Viale XXIV maggio 15/c
20 luglio ► 15 novembre 2020
SHIFT è il titolo della mostra collettiva che vede esposti i lavori dei 12 fotografi che la galleria rappresenta: Alessia Bernardini, Alessandra Calò, Tomaso Clavarino, Matteo Di Giovanni, Paolo Gasparini, Giulia Iacolutti, Roberto Kusterle, Marco Marzocchi, Alessandro Ruzzier, Sergio Scabar, Martina Zanin, Alba Zari.
Punto di partenza: Infopoint PromoTurismoFVG - Gorizia, Corso Italia 9 01 - 08 - 15 agosto - ore 16.30 12 settembre - ore 15.30 05 - 12 dicembre - ore 15.00
RASSEGNA ESTIVA DEL TEATRO VERDI DI GORIZIA Direttore artistico Walter Mramor
Teatro Comunale G. Verdi - Via Garibaldi 2/A Tutti gli spettacoli avranno inizio alle 20.30 Biglietto unico di ingresso € 3,00
CALENDARIO
Giovedì Luglio 9 QUELLO CHE NON HO #Voltalacarta Concerto omaggio a Fabrizio De André